Silverhell Inserito: 16 aprile 2010 Segnala Inserito: 16 aprile 2010 di punto in bianco la mia centralina fly sequent sf mi ha piantato in asso... quando la macchina scalda e passa a metano, il led all'interno dell'affarino posto nell'abitacolo passa da rosso(benzina) a giallo(transizione) a verde(metano), solo che non si sente nessuno scatto dell'elettrovalvola di apertura del gas e la macchina si spegne.da alcune verifiche che ho fatto in effetti all'elettrovalvola non arriva corrente.smanettando un po qua e un po la, ho collegato l'elettrovalvola direttamente alla batteria e lei funziona, ho provato a collegarla nell'istante che dovrebbe farlo attraverlo la centralina e lo stesso la macchina si spegne come se non mancasse solo la corrente li,ma dappertutto... in un attimo di distrazione però, ho collegato l'elettrovalvola alla batteria, sempre nell'istante che dovrebbe farlo la centralina, ma per dimenticanza ho lasciato collegato anche lo spinotto che tornava in centralina... RISULTATO LA MACCHINA ERA IN MOTO A GAS E FUNZIONAVA BENISSIMO ed io questo non riesco a spiegarmelo sul perchè in questo modo sono riuscito ad alimentare tutte le periferiche, ma subito ho spento caso mai la corrente entrando al contrario in centralina poteva provocar danni maggiori.come se all'interno ci fosse un unico "relè di attivazione" che non sta commnutando?? che consigli mi date?? anche se scrivendo scrivendo sto pensando che forse potrebbe essere l'affare posto nell'abitacolo che non attiva la centralina, ma non ne ho idea. che dite rischio di esplodere se mi metto un interruttore manuale che mi bypassi la centralina e la faccio funzionare al contrario ? 550€ di cenralina ora proprio non è possibile da spenderegrazie a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto e magari anche rispondermi
azzero Inserita: 16 aprile 2010 Segnala Inserita: 16 aprile 2010 Si rischi e anche tanto, manca il controllo del motore acceso,se il motore per un qualsiasi motivo (incidente,guasto o altro) smette di girare l'erogazione del gas si deve interrompere immediatamente.Può essere estremamente pericoloso manomettere i sistemi di sicurezza di un'impianto a gas,se solo ti si accumula una modesta quantità di gas nel collettore di aspirazione,nel momento in cui giri la chiave ti esplode la scatola filtro, il collettore se di plastica e magari si danneggia il debimetro,senza contare altre cose molto peggiori, hai gia perso molto di più di 550€.
Silverhell Inserita: 17 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2010 sicuramente in parte hai ragione, ma credo di essere stato frainteso... non intendo bypassare totalmente la centralina, non sarebbe possibile,a parte i controlli che citi bisogna anche far funzionare ciclicamente gli iniettori ecc eccquel che mi è successo a me, quando l'ho per sbaglio alimentata dall'uscita dell'elettrovalvola, la macchina ha funzionato e perfino gli iniettori bruciavano bene, io credo che all'interno ci sia una sorta di attivazione generale delle periferiche che è guasta, ma che la parte di controllo funzioni bene... comunque per ora sto girando negli sfasciacarrozze se trovo una macchina a metano demolitacomunque grazie per la risposta
Alteo Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Se la centralina non è fusa con la resina puoi controllare se si è dissaldato i contatti del relè.o addirittura puoi controllare i contatti del relè aprendolo a volte si bruciano ed il relè si può sostituire.In altre marche ho trovato componenti dissaldati dalle vibrazioni o dal surriscaldamento del componente stesso. Se è possibile aprila e guarda visivamente se c'è qualche anomalia e controlla tutte le saldature .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora