Vai al contenuto
PLC Forum


Led Per Auto - segnalazione di lampade fulminate


Messaggi consigliati

Inserito:

sad.gif Salve a tutti,

Premetto che suono nuovo nel forum, e vi chiedo in anticipo scusa.

Comunque vorrei chiedere a tutti voi, come posso fare per far si che la centralina della mia auto non mi dia sempre la spia "lampade fulminate" sempre accesa?

Vi spiego il problema:

Nella mia auto è equipaggiata con delle lampade a doppio filamento 12v 21w e 5w originali della vettura, e le ho sostituite con lampade a led ma adesso la centralina mi da lampade fulminate perchè il led, come penso che sia, assorbono pochissimo. Adesso ho bisogno di voi affinchè riusciate a risolvermi questo problemino.

Io avrei pensato di montare qualcosa per far risultare un assorbimento maggiore alla centralina per non far accendere la spia.

Scusate se ho detto qualche stupidagine. worthy.gif

Grazie infinite aticipatamente. rolleyes.gif


Inserita:

mrluigi78+11/05/2010, 19:25--> (mrluigi78 @ 11/05/2010, 19:25)

Diciamo che hai 2 possibilita':

1) come hai detto devi aumenare l'assorbimento delle lampade a LED aggiungendo in parallelo un carico.... Suggerirei di aggiungere il carico solo per gli anabbaglianti metre quando accenderai gli abbaglianti (notoriamente meno usati) sai che ti verra' segnalato l'allarme inesistente. Quindi occorre una resistenza da 20 ohm circa e almeno 15W per evitare di farla bollire. Attenzione a dove andrai a posizionare il resistore perche' 5W in estate sotto il sole..... avrai il vano motore gia' abbastanza caldo.....

2) soluzione piu' complessa.... Aprire la centralina e vedere il circuito di pilotaggio... potrebbe essere a rele' o mosfet piu' resistenza in serie che serve come sensore di corrente.... basterebbe aumentare la resistenza serie per portare alla caduta di tensione desiderata.... Oppure (e le cose si complicano ulteriormente) ci sono dei mosfet o switch intelligenti (sempre a semiconduttore) che hanno integrato dentro il sensing di corrente.... e qui intervenire diventa complesso ed obbligatorio studiare il datasheet del componente....

Cordiali saluti

ARC_

Inserita:

Ti ringrazio tantissimo per la rapida risposta.

Vedo subito cosa posso fare. Grazie infinite. clap.gif

Inserita:

Negli anni '90, in alcune auto il circuito sensing era sul circuito stampato dietro al pannello strumenti, per le lampade da 21 e 5w erano usate resistenze a filo di basso valore, per abbaglianti e anabbaglianti erano dei veri e propri shunt a lama da c.s. . Mettere le mani nelle centraline è pericoloso per i non esperti, meglio le resistenze magari di tipo corazzato fissate ad un pezzo di alluminio dissipatore. Guarda i dati delle led. Ciao

Inserita:

L'user non specifica di che auto si tratta, nelle ultime release di VW l'unico modo per intervenire e' attraverso la modifica dei parametri usando una interfaccia VAS o VAG, l'alternativa è: "resistenze magari di tipo corazzato fissate ad un pezzo di alluminio dissipatore" ma a questo punto si lascerei la lampadina wink.gif

Inserita:

Se non ricordo male, nei mesi scorsi (circa un anno addietro) si era già discusso ampliamente sulla soluzione di un simile problema; earanoa nche state ipotizzate alcune soluzioni.

Una ricerca su questo argomento, in questo forum, potrebbe già aiutare mrluigi78 a risolvere il suo problema.

Inserita:

altra soluzione potrebbe essere una lampadina nascosta

Inserita:

Ciao dal poco che ho letto, le ultime auto hanno centinaia di controlli vari che si trasmettono attraverso il can bus, per i comandi per le lampade e le segnalazioni vanno a finire alla centralina principale. Le soluzioni possibili se vuoi cambiare le lampade sono quelle che ti hanno detto, del carico aggiuntivo o della riprogrammazione della centralina con un obd. Un mio amico con un bmw ha messo gli xeno è diventato scemo, anche con resistenze e doppie lampade non è riuscito a fare nulla.

Pensa sulla mia auto Wv per una lampada fulminata agli stop posteriori mi dava errore iniettori. Se cerchi su google "eliminazione errore lampade" troverai molte info.

Inserita: (modificato)

troppa elettronica inutile sulle nuove macchine...

Modificato: da Fulvio Persano

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...