Raffaulua Inserito: 13 maggio 2010 Segnala Inserito: 13 maggio 2010 Buongiorno a tutti,avrei bisogno di un auitino, ( anche grosso pultroppo in elettronica non sono un gran che ), per progettare un circuito di acquisizione per passare da un segnale sinosoidale di un generatore bipolare,ad un segnale TTl mediante un trigger di schmitt.Ed più in particolare, essendo la sinusoide il segnale in uscita, tramite generatore bipolare, della rotazione di un albero, come collego la frequenza in uscita alla rotazione della macchina??Grazie mille per il vostro aiuto.
Livio Orsini Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 (modificato) Come ti ho scritto in precedenza, quando avevi aperto la discussione nel forum blu, dovresti dare più dati, specialmente sull'ampiezza del segnale e sulla sua frequenza.Il metodo può esssere semplicissimo o un poco più complicato, dipende dal tipo di segnali in partenza ed in uscita.rPer correlare la frequnza di uscita al numero di rotazioni dell'albero dovresti dare qualche indicazione in più sul generatore. Cosa è? Un alternatore tachimetrico? Se è così quante coppie di poli ha? Se avesse, ad esempio, due poli 3000 rmp dell'albero corrisponderebbero a 50Hz di frequenza del segnale generato. In altri termini 3000 rpm equivalgono a 50 rps (rotazioni per secondo); dividi questo numero per il numero di coppie di poli (una nel caso in esempio, e hai la frequenza del segnale. Modificato: 13 maggio 2010 da Livio Orsini
Raffaulua Inserita: 13 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2010 Cercherò di essere più esauriente, con le info che sono ingrado di fornire.Praticametnte, io ho un alberino che ruota e di cui voglio rilevare appunto la velocità di rotazione.Su di esso ho un generatore bi-polare a magneti permanenti, che mi da in uscita una sinusoide ( ampiezza picco picco 10V), la frequenza sarà funzione della velocità di rotazione)Dall'altra parte in mia dotazione ho un un contatore digitale che ogni volta che vede un fronte di salita o di discesa tra 0 e 5V in logica ttl, va ad incrementare il contatore.Per passare dal segnale sinosoidale ad uno squadrato, vorrei utilizzare un trigger di schmitt, che ogni volta che la sinusoide supera un valore positivo mi registra in un fronte di salita, e ogni volta che lo supera in negativo registra un fronte di discesa, realizzando cosi un fronte disalita per ogni sinusoide.Vorrei sapere com'è realizzato schematicamente questo circuitino, e come collego la frequenza in uscita a quella della sinuspoide e alla rotazione dell'alberello...?!!?Vi sarei grato per un vostro aiuto.
Livio Orsini Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 La frequenza che sia una sinusoido od un'onda squadrata non cambia.Se fai una ricerca con google con parole chiave come "squadratore" troverai parecchi risultati.Ti do qualche linkscircuito 1circuito 2Un poco di teoria
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora