mcgaiver Inserito: 21 maggio 2010 Segnala Inserito: 21 maggio 2010 Salve a tutti voi.Mi sono imbattuto in uno dei miei stupidi esperimenti e che mi ha portato probabilmente ad un guasto irrevocabile.Possiedo una tastiera con vecchia porta com a cui ho tagliato lo spinotto. Mi ritrovo con 5 fili rosso, giallo, verde, bianco e cavo di massa. Ho collegato i fili suddetti con lo spinotto ps2 di una tastiera più recente.Collegandolo al computer, un pII ottimo come muletto, ha cominciato a fare dei bip ripetuti in loop. Ho staccato e provando a collegare la tastiera buona e all'avvio il bios mi dice sempre keyboard non presente o keyboard error.Come faccio a capire se è andato il controller oppure la scheda madre ha bisogno di un reset togliendo la batteria?
mf2hd Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 Se intendi come "porta com" il vecchio connettore din, per adattarlo a PS2 devi controllare i vari pin che' non e' detto corrispondano al colore dei fili.Prova a dare un occhiata al sito http://www.hardwarebook.info/.Quello che ti interessa dovrebbe essere questo:DIN->MINIDINNota che lo spinotto DIN e visto dal lato tastiera e l' altro da quello PC.P.S. Fai attenzione nel collegare/scollegare al volo mouse o tastiere dalla porta PS2, e' una delle porte piu' "sensibili" a questo tipo di manovre e rischi seriamente di rovinare il controller e buttare la scheda madre.Meglio prima togliere alimentazione al PC.
Baldome Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 I fili li hai collegati seguendo uno schema sei andato a caso?
mcgaiver Inserita: 21 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2010 (modificato) Il giallo e il rosso li ho collegati correttamente. Il resto a tentativi, e ho notato di aver invertito il negativo col terzo positivo. Infatti il tester mi dà 3 tensioni da 5 volts e una GND.Siccome ho una tastiera con 5 fili(quella col vecchio connettore DIN), non riuscivo a capire quali erano i fili della tastiera da collegare alla porta ps2. Infatti la tastiera ha 5 fili che invece sono 4 dal connettore ps2.L'ho smontata e c'è un integrato enorme per un dispositivo come una tastiera.Comunque qualsiasi tastiera collego al pc mi dà sempre un bip ciclico, che se scollego non fà, ma il bios mi rileva chiaramente come tastiera mancante.Credo che debba usare d'ora in avanti sempre dispositivi usb visto che il controller credo sia andato a p[at][at][at][at][at]eVoi che ne dite? Non capisco perchè mi devo andare sempre a mettere nei pasticci, in qualunque ramo mi applichi. Certo che devo avere una sfiga addosso... Modificato: 21 maggio 2010 da mcgaiver
mcgaiver Inserita: 21 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2010 (modificato) mf2hd+21/05/2010, 20:01--> (mf2hd @ 21/05/2010, 20:01)Mi dici come l'hai trovato sul motore di ricerca?E comunque io non ho più il connettore DIN tra le mani e non saprei in ogni caso quali sono i fili che stanno collegati sul connettore visto che è sigillato.Tu che ne dici? Modificato: 21 maggio 2010 da mcgaiver
mf2hd Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 Da quello che capisco non hai piu' il connettore DIN con un riferimento per i fili.Se hai smontato la tastiera prova vedere se c'e' qualche riferimento sulla serigrafia.In pratica i segnali che ti servono sono 4:+5VGNDCLOCKDATALe tastiere AT avevano un ulteriore pin di RESET raramente utilizzato.I primi due dovrebbero essere facilmente identificabili con un multimetro.Gli altri due,se non va prova ad invertirli.Quando ti servono notizie su un connettore, prova su "hardwarebook", e' una raccolta che esiste da tanti anni quando internet non c'era e si usavano le BBS (le prime release erano in formato . di windows 3.1) ed e' continuamente aggiornata.Altro sito famoso, soprattutto per i cellulari, e' "pinouts.ru".Questa e' la loro versione dell' adattatore DIN AT -> PS/2:http://pinouts.ru/InputCables/DinToMiniDin...rd_pinout.shtmlAnche qui il vecchio DIN va guardato frontalmente (maschio), mentre il PS/2 dalla scheda madre (femmina), in pratica il maschio visto da dietro.
letmealone Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 Per fortuna adesso ci sono le usb... altrimenti il leggendario 'Keyboard error press F1 to continue' sarebbe stato in agguato !
mcgaiver Inserita: 11 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2010 x mf2hdVorrei inviarti un messaggio privato ma dice che hai la casella inbox piena.
mcgaiver Inserita: 11 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2010 (modificato) L'integrato che controlla quella tastiera è il seguentehttp://www.fer.nu/chipdir/pinusr/anf090494.txtDal link che mi hai inviato ho potuto collegare solo il clock e la 5V. Per i rimanenti poli 2 e 6 del connettore mini-din dove vanno collegati? Modificato: 11 agosto 2010 da mcgaiver
Nikiki Inserita: 20 agosto 2010 Segnala Inserita: 20 agosto 2010 Non è sfiga, e mancanza di buonsenso... non puoi pretendere di fare una cosa del genere basandoti solo sul colore dei fili.Per la cronaca l'integrato è enorme perchè con tanti tasti gli servivano tanti pin, non per il lavoro che deve svolgere.Verifica se sul giusto pin della PS2 del PC esce il +5volt, se non esce è probabile che sia solo saltato il fusibile sulla scheda madre. E' un fusibile SMD molto piccolo che di solito è in prossimità degli spinotti PS2. Ovviamente per sostituirlo devi usare una certa cura e un saldatore adeguato...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora