Silverhell Inserito: 15 giugno 2010 Segnala Inserito: 15 giugno 2010 salve ragazzi questa volta vi interpello per un problema stupido, più che altro mi servirebbe una conferma. ad una torcia da quindici superled, ci sono all'interno tre batterie stilo da 1200mah ed ha una autonomia dichiarata di 4 ore anche se io l'ho tenuta accesa anche di più... ora per aumentarne la durata, gli sto aggiungendo tramite i portapile, tre batterie ricaricabili in parallelo da 20mah... la domanda è "l'alimentatore da accendisigari originale, da 4,5volt e 1000mah, basterà a caricare per bene tutte e sei le pile ?? " secondo me si anche se avrà bisogno di più tempo
D.Paolo Inserita: 15 giugno 2010 Segnala Inserita: 15 giugno 2010 In pratica le dovrebbe caricare tutte, anche se con tempi diversi. Le più piccole raggiungeranno la loro carica più velocemente delle altre.Però, per aumentare l'autonomia ti converrebbe usare ricaricabili da 2400mah. Così non hai ingombri esterni.Ciao
Ivan Botta Inserita: 15 giugno 2010 Segnala Inserita: 15 giugno 2010 Con 20 ma in più la differenza in termini di durata è relativamente poca, conviene prendere in considerazione ciò che ha suggerito Paolo.
kappa47 Inserita: 16 giugno 2010 Segnala Inserita: 16 giugno 2010 E' corretto mettere batterie in parallelo ???Bye.
Silverhell Inserita: 16 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2010 non sapevo ce ne fossero da 2400mah... comunque oramai le ho comprate e mi so costate anche una bella cifra... comunque in teoria dovrebbe dorare più del doppio e a me per l'uso che ne devo fare è più che sufficente... grazie a tutti per il tempo perso
Fulvio Persano Inserita: 16 giugno 2010 Segnala Inserita: 16 giugno 2010 Ciao.Silverhell+16/06/2010, 07:00--> (Silverhell @ 16/06/2010, 07:00)Se sono da 1,2 v, le trovi anche da 3800 mA.Il problema è un'altro: la qualità.Per la maggior parte delle volte, la loro produzione è cinese e della peggior specie e durano poco anzi, pochissimo.
Silverhell Inserita: 16 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2010 io per adesso ho messo le tre batterie originali da 1200 mah e in parallelo tre enrgizer da 2000mah che mi sono costate la bellezza di 15 euro... non oso immaginare quanto costino quelle da 3800 mahcomunque dato che ci siamo... ho notato che il carica batterie da accendisigari fornito originale con la torcia, ha un semplice led rosso di spia di alimentazione, ma non ha niente che visualizzi la fine della carica... pensate che con pochi euro e pochi componenti si possa realizzare qualcosa che faccia accendere un led verde quando non circola più corrente ??
sx3me Inserita: 17 giugno 2010 Segnala Inserita: 17 giugno 2010 Silverhell+16/06/2010, 16:53--> (Silverhell @ 16/06/2010, 16:53) una rapina praticamente...
Mirko Ceronti Inserita: 17 giugno 2010 Segnala Inserita: 17 giugno 2010 Oserei dire.....Un vero e proprio furto con scasso !!!!! SalutiMirko
Silverhell Inserita: 18 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2010 nessun suggerimento per un semplice visualizzatore di carica effettuata ?? quasi quasi mi metto un amperometro come sta sui caricabatterie delle auto
sx3me Inserita: 18 giugno 2010 Segnala Inserita: 18 giugno 2010 dovresti misurare la tensione di fine carica, e non la corrente, in quanto queste pile ricaricabili vengono caricate a corrente costante
Silverhell Inserita: 22 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2010 quindi cosa vorresti dirmi... qualcosa tipo un condensatore che a pieno carico mi fa accendere il led ?? mentre invece quando sta caricando risulta scarico anche il condensatore ??
sx3me Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 opterei più per un op-amp in configurazione comparatore di tensione, ma non so se è la giusta soluzione...
puan Inserita: 23 giugno 2010 Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Silverhell+18/06/2010, 16:38--> (Silverhell @ 18/06/2010, 16:38) La soluzione più economica per indicare lo stato di carica è ... la mano. La pila caricata è anche calda.Eviterei di caricare pile/batterie in parallelo. La tensione nominale è uguale per tutte (quelle dello stesso tipo), ma quella reale differisce leggermente. Si verrebbe a creare - durante la carica - un inutile circolo di corrente tra le pile a tensione maggiore e quelle a tensione minore.
Silverhell Inserita: 23 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2010 le pile sono tutte da 1,2 volt differiscono soltanto che tre sono da 1200mah e tre sono da 2000mah... quindi la tensione è la stessa se non erro...quasi quasi che siccome tengo fermo un caricatore di pile della beghelli, vado a vedere se ha l'interruzione di carica, lo modifico per usarlo alla presa accendisigari e uso quello... mi sa che mi sbrigo prima... anche se non ricordo bene se quello caricava quattro batterie in serie o in parallelo... verificherò
puan Inserita: 24 giugno 2010 Segnala Inserita: 24 giugno 2010 Silverhell+23/06/2010, 14:30--> (Silverhell @ 23/06/2010, 14:30) ... nominali.Controlla la tensione delle pile quando offrono una carica insufficiente per l'utilizzo. E' da quella che parte la ricarica.
sx3me Inserita: 24 giugno 2010 Segnala Inserita: 24 giugno 2010 insomma se le vuoi mettere in parallelo devono avere almeno la stessa capacità, altrimemti hai problemi sia in fase di carica che di scarica, quelle a capacità minore si esauriranno prima, e poi quelle più grandi si scaricheranno su queste, in carica più o meno accade la stessa cosa
Silverhell Inserita: 24 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2010 assolutamente no... io credo che per la legge di kirchof(scusate se ho sbagliato a scriverlo) si cominciano a scaricare le pile a amperaggio maggiore, quindi a carica maggiore.... una volta arrivati allo stesso livello di quelle a carica minore, ci saranno due correnti entranti nello stesso nodo e quindi si ripartiranno il carico in modo eguale trovandosi alla stessa caricain ugual modo la fase di carica, troverà al momento iniziale le pile allo stesso stato da caricare, quindi caricherà in ugual modo tutte le pile, solo che quelle ad amperaggio minore saranno piene prima e quindi diminuirà la corrente assorbita al caricatore man mano che le pile si caricanoquel che serve a me è un qualcosa che mi indichi la fine totale della circolazione della corrente a monte, considerando le sei pile come un unico blocco immaginario da caricare
Livio Orsini Inserita: 24 giugno 2010 Segnala Inserita: 24 giugno 2010 Non è proprio così. Il secondo principio di Kirchoff, che tratta delle maglie, è sicuramente applicabile alla questione, però devi configurare, per esempio nel caso di 2 batterie, come 2 generatori di tensione in parellelo. Ognuno dei due avrà la su resistenza interna e la tensione. Il generatore a tensione inferiore si comporterò da utilizzatore.Se disegni la maglia in questo modo appare chiarissimo il comportamento dei due accumulatori/batterie in parallelo tra loro.
Silverhell Inserita: 25 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2010 (modificato) inutile forse riscrivere che sono tutte da 1,2 volt e che quindi sono tutte della stessa tensione... in fase di ricarica saranno tutte scariche in egual modo e quindi anche le correnti si divideranno in egual modo....comunque non è importante questo, quanto vorrei se possibile essere indirizzato a realizzarmi un qualcosa che mi indichi la fine del processo di carica solo e soltanto per non stressare i cicli delle batterie e diminuirne la vita... tutto qui Modificato: 25 giugno 2010 da Livio Migliaresi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora