isef Inserito: 3 luglio 2010 Segnala Inserito: 3 luglio 2010 Salve, non so se posto sulla sezione giusta o se avete riferimenti sul forum di quello che cerco ditemelo pure!!Dovrei realizzare un sistema sonoro con un punto centrale di amplificazione, a cui collegare una consolle (mixer audio a cu si immettono vari apparati).Espongo i miei dubbi:- collegamento in pre tra sub attivi e mixer, tubi incassati diametro 20, distanza 1° sub 15 mt , 2° sub 35 mt, che cavo usare (apprezzato piccolo e sezione rotonda )?- remotizzazione della consolle dagli ampli (e quindi anche dai sub) di altri 30 mt sempre su tubo da 20, dedicato. Cavo unico? E quale?Dati di targa uscite Mixer (ai sub ) RCA impedenza 1k (ad ampli ) XLR impedenza 0.6kQualcuno mi ha suggerito del cavo microfonico e da lì che mi sono sorti dei dubbi e chiedo aiuto a voi!Flavio.
mariano59 Inserita: 3 luglio 2010 Segnala Inserita: 3 luglio 2010 Il miglior collegamento tra apparati audio è tramite segnali bilanciati, che per la loro caratteristica elettrica sono maggiormente immuni ai disturbi indotti. Purtroppo con cavi schermati normali, anche passando i cavi in condotti separati dalle alimentazioni, si possono avere facilmente disturbi da: 50Hz, scariche per commutazione dei dimmer luci, e altro che non si può immaginare, se non quando te lo ritrovi amplificato sulle casse .La soluzione del cavo microfonico o comunque bilanciato, ti permette di provare l'impianto unendo i fili interni e usandolo come un cavo schermato normale. Se in fase di collaudo avessi problemi (disturbi), puoi inserire dei circuiti bilanciatori e sbilanciatori anche a trasformatore, senza dover ricablare. In genere i componenti uso pro hanno anche in / out bilanciati (su presa XLR), mentre per l'Hi Fi domestico no, si prevedono collegamenti brevi.
tesla88 Inserita: 7 luglio 2010 Segnala Inserita: 7 luglio 2010 Spiegati meglio , magari uno schema dell'impianto che vuoi fare .......Si capisce che hai un Mixer , 2 Sub ma gli ampli quanti sono ? Cosa pilotano ?? Metti possibilmente marca e modello di Mixer - Sub - Ampli e varie casse! Le uscite RCA per andare ai Sub sono un problema perchè il segnale è sbilanciato e dopo 15 mt avrai un sacco di hum ! Le uscite bilanciate sono Ok! Comunque se è un impianto di sonorizzazione io uscirei dai canali Master del Mix e andrei con 2 cavi bilanciati verso ampi e sub che vengono divisi tramite un cross-over attivo!
Domenico Maschio Inserita: 8 luglio 2010 Segnala Inserita: 8 luglio 2010 C'è qualcosa che non mi quadra Mi risulta esattamente il contrario La soluzione del cavo microfonico o comunque bilanciato...
tesla88 Inserita: 8 luglio 2010 Segnala Inserita: 8 luglio 2010 Non capisco perchè un cavo schermato non possa essere bilanciato , semplicemente avrà 2 conduttori o anime oltre allo schermo anzichè una sola .......I primi microfoni o quelli non a uso professionale non hanno 3 pin ma solo 2 e sono sbilanciati . I mic professionali hanno 3 pin e in genere il connettore è di tipo XLR il segnale è di tipo bilanciato e questo permette trace lunghe senza disturbi
Domenico Maschio Inserita: 8 luglio 2010 Segnala Inserita: 8 luglio 2010 Il termine "bilanciato" o "sbilanciato" si riferisce alla reattanza capacitiva del /dei conduttori di un cavo verso terra ,se sono uguali è bilanciato ,se sono diverse ,come nel caso di un cavo schermato o coassiale ,è sbilanciato.Ciao
tesla88 Inserita: 9 luglio 2010 Segnala Inserita: 9 luglio 2010 Ah ora ho capito........in effeti è un imprecisione legata al fatto che chi pratica nel settore audio chiama cavo bilanciato un cavo al cui interno vi sono 2 anime e la schermatura ! In effetti non è il cavo ad essere bilanciato ma il segnale , ovvero il segnale non è unico ma sono 2 segnali sfasati di 180° che vengono poi inviati a ingressi "differenziali" in modo che i disturbi per differenza si annullino !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora