Danilo72 Inserito: 14 luglio 2010 Segnala Inserito: 14 luglio 2010 Ciao a tutti, ho un notebook perfettamente funzionante al quale si è bruciato l'alimentatore che ho provveduto a comperare, identico a quello bruciato (che non era originale). Il problema è che, quando qualche anno fa acquistai l'alimentatore (su Ebay in Germania), visto che il Notebook non si accendeva, portandolo da un amico ci accorgemmo che la polarità dello spinotto dell' alimentatore era invertita. Ora, essendo l' alimentatore dello stesso produttore ma essendo passati molti anni da allora, vorrei essere sicuro che la polarità sia quella giusta, dato che, immagino, potrebbe essere pericoloso inserire lo spinotto con la polarità invertita. Come faccio a sapere qual è quella giusta?
patatino59 Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 Se non c'e' scritto sul PC inserisci uno spinotto vuoto e misura se sulla parte esterna c'è continuita' con la massa della presa VGA. Di solito il negativo e' esterno,ma con questa misura vai piu' tranquillo.Naturalmente misura anche la polarita' della tensione in uscita dall'alimentatore prima di infilare lo spinotto e INCOLLA l'adattatore oppure facci un segno inequivocabile.
lelerelele Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 trovo sia un ottimo consiglio di <<patatino666>>, semplice e funzionale.
Danilo72 Inserita: 14 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2010 (modificato) Ciao, non è uno spinotto classicoma come vedi ha 4 pin, immagino che 2 vadano alla batteria e gli altri al PC. Poi non ho capito cosa intendi per "misura se sulla parte esterna c'è continuita' con la massa della presa VGA (cos'è?)" e per "Incolla l'adattatore" (scusami ma sono poco esperto di elettronica). Col tester ho misurato la tensione e la polarità e risulta come in figura. Ho lo spinotto del vecchio alimentatore guasto, potrei smontare quello per fare delle prove, ciao. Modificato: 14 luglio 2010 da Danilo72
doctordf Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 (modificato) Guarda bene sull'etichetta dell'alimentatore originale, ci DEVE essere il disegno che indica la polarità (e le tensioni) sullo spinotto.Se non ci fosse o se non lo hai più, posta almeno il modello esatto del laptop. Modificato: 14 luglio 2010 da doctordf
patatino59 Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 Non riesco a capire, con 4 poli, come faresti ad invertire la polarita', dato che la spina e' personalizzata e non universale. Evidentemente l'alimentatore e' stato richiesto per quello specifico Laptop, per cui, ancche se non e' originale, non dovresti avere problemi di polarita', come per gli spinotti tondi col foro centrale, quelli hanno due poli e si innestano sul cavo dell'alimentatore universale con la possibilita' di invertire la polarita'.Non credo sia il tuo caso.
Danilo72 Inserita: 14 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2010 doctordf, la foto che ho postato è quella dell'inserzione del mio oggetto (non ho voluto mettere direttamente il link) e poi, come ho già scritto ho verificato col tester che la polarità fosse come in figura e cioé con i due pin positivi in alto. Quindi il problema, adesso, è stabilire la polarità delle entrate del notebook. La cosa può sembrare strana ma, come ho già detto, quando 4 anni fa acquistai l'alimentatore da un venditore tedesco (non lo stesso), non funzionava, nel senso che il PC non accendeva. Addirittura, pensando che fosse guasto lo rimandai indietro ma il venditore, una volta testatolo, mi disse che era tutto a posto e me lo rimandò a sue spese. A quel punto lo portai insieme al PC ad un mio amico che si occupa di elettronica il quale mi disse che l'alimentatore funzionava benissimo ed era solo un problema di polarità invertita. In quel momento la mia contentezza nel vedere il notebook perfettamente funzionante era tale che non chiesi ulteriori delucidazioni. Per cui, visto la pericolosità dell'operazione nel caso in cui ci fosse un problema analogo, vorrei avere la certezza. Per quanto riguarda i 4 pin non vedo il problema: quelli di sopra sono i positivi, collegati ad un cavo, e gli altri due i negativi. Adesso non ricordo come fece il mio amico, se taglio il cavo e li ricollegò invertendoli, oppure li dissaldò dalla scheda madre e li risaldò al contrario. Purtroppo questo non posso saperlo perchè in realtà l'alimentatore che mi si è bruciato (il terzo) era uno di quelli universale comprato in un negozio di elettronica nella mia città al quale era stato collegato lo spinotto di quello originale. Quelli "tedeschi" sono il secondo e il quarto. Praticamente questo è il quarto alimentatore in 6 anni (non penso sia normale). Comunque, secondo voi se collego per un attimo l'alimentatore al notebook cosa potrebbe succedere?
Danilo72 Inserita: 15 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2010 Intanto ho notato che sopra l' attacco dello spinotto nel notebook c'è il seguente simbolo_____ _ _Ok risolto il problema della polarità del notebook. Rileggendo le vostre risposte, ho capito cosa intendevate per continuita con la vga. Dunque, tramite il tester ho controllato la continuità tra il polo negativo (ho attaccato il vecchio spinotto e collegato un puntale del tester al filo senza guaina) e la massa dell'uscita vga (pin5), e c'è. A questo punto ho gridato vittoria ma purtroppo per poco. Infatti, per ulteriore scrupolo, già che era attaccato il vecchio spinotto, ho controllato le polarita e la corrispondenza tra i 4 pin e qui arriva il bello: questa è il confronto tra il vecchio spinotto (a destra) e il nuovo (a sinistra)Incredulo ho infilato i puntali del tester, tramite due pezzetti di cavo, direttamente nei pin della presa del notebook e purtroppo la situazione ovviamente è quella del vecchio spinotto.A questo punto, francamente, non so cosa fare. Mi sa che l'unica soluzione è tagliare il cavo del nuovo alimentatore e mettervi il vecchio spinotto ma possibilmente vorrei evitare visto che è nuovo, voi che ne dite?
patatino59 Inserita: 15 luglio 2010 Segnala Inserita: 15 luglio 2010 Visto che hai il vecchio cavo tagliato,vedi quanti fili ci sono all'interno e se nell'alimentatore sono collegati a coppie su un'unica alimentazione (puo' succedere,anche se e' strano) se i 4 fili vengono da alimentazioni diverse non tagliare nulla sul cavo nuovo, riporta indietro l'alimentatore nuovo e fattene dare uno compatibile col tuo Notebook. (verifica marca e modello sul catalogo !)E' incomprensibile,per me,che uno spinotto speciale venga usato in due modi diversi! Di solito le fabbriche usano spinotti speciali per vendere gli accessori con la loro marca,poi,fortunatamente,ci sono altre fabbriche che si procurano questi spinotti speciali e mettono in commercio accessori compatibili a prezzi molto inferiori.Fare esperimenti puo' costare la vita al povero Notebook, meglio andare sul sicuro.
Danilo72 Inserita: 15 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2010 (modificato) Intanto è così, se fai una ricerca su ebay cercando "Aspire 1700 19V 7.9A" ne troverai alcuni con i pin con polarità uguale destra/sinistra e altri con polarità uguale alto/basso. Tale scelat da parte dell'acer è incomprensibile ma è così. Ho distrutto lo spinotto del nuovo alimentatore perché volevo dissaldare il positivo (fisicamente collegato ai due pin di sopra) e il negativo (collegato ai due pin di sotto) e ricollegarli su/giù, ma evidentemente erano saldati non con lo stagno perchè non c'è stato verso di dissaldarli. Insomma alla fine ho messo il vecchio spinotto collegando i cavi. Avrei voluto risolvere in maniera più pulita, ma il problema purtroppo non era risolvibile invertendo la polarità. Magari si poteva agire all'interno del notebook ma non me la sono sentita. Per rispondere alla tua domanda, all'interno del cavo sia del vecchio che del nuovo c'erano due fili, positivo con guaina e negativo senza. Ciao Modificato: 15 luglio 2010 da Danilo72
patatino59 Inserita: 16 luglio 2010 Segnala Inserita: 16 luglio 2010 (modificato) Se finalmente hai lo spinotto giusto, costruisciti un adattatore di 20 cm con lo spinotto giusto da un lato ed una femmina comune e commerciale dall'altro, col negativo esterno e il positivo interno (standard). Fatto questo non avrai piu' bisogno di cercare l'alimentatore con lo spinotto strano, ma soltanto uno con tensione e corrente giuste. NON manomettere il PC !!!Ciao. Modificato: 16 luglio 2010 da patatino666
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora