kappa47 Inserito: 21 luglio 2010 Segnala Inserito: 21 luglio 2010 Ciao a tutti.Spero sia la sezione giusta.Cosa succede se si mettono brutalmente in parallelo le uscire del secondario di due trasformatori ?Ovviamente con la stessa tensione, ad esempio 12 volts.
sx3me Inserita: 21 luglio 2010 Segnala Inserita: 21 luglio 2010 se i trasformatori sono uguali nulla, oltre al fatto di avere una corrente doppia, altrimenti il trasformatore più "potente" si scaricherà sull'alltro, devono anche essere collegati in fase, altrimenti la tensione si annulla
lelerelele Inserita: 21 luglio 2010 Segnala Inserita: 21 luglio 2010 la parte importante come ti è gia stato sottolineato è che la connessione sia in parallelo non invertito.come ti è gia stato anticipato i trafo devono essere uguali, le piccole differenze che possono esserci di tensione determineranno un po più di corrente reattiva sul secondario e quindi sul primario, determineranno anche un po più di perdite per focault sugli avvolgimenti.puoi verificare il tutto collegando un tester ad i trasformatori sull'ingresso in misura di corrente e poi collegando assieme le uscite, potrebbe vedee una corrente leggermente superiore.
Volutamente Anonimo Inserita: 21 luglio 2010 Segnala Inserita: 21 luglio 2010 Per funzionare correttamente in parallelo devi:a) se sei in un sistema trifase devi derivarli entrambi dalla solita fase collegare bene le uscitec) dovrebbero avere anche la solita Vcc%se a) non e' verificata = probabile arrostose non e' verficata = probabile arrostose c) non e' verficata = il carico non si distribuirà equamente tra i due trafo = probabile arrosto
tesla88 Inserita: 22 luglio 2010 Segnala Inserita: 22 luglio 2010 Più semplicemente verificare che i 2 secondari siano in fase .... Credo si intenda:i collegamenti devono franchi e di sezione adeguata alla corrente di utilizzo!Solita = la stessa per i 2 trasfi....in genere utilizza stesso modello dello stesso costruttore e non avrai problemi! Riguardo all'arrosto .... beh dipende solo se le protezioni sono dimensionate male altrimenti anche se il trasfo avesse il secondario in cto non andrebbe in fumo , salterebbero le protezioni!
lelerelele Inserita: 23 luglio 2010 Segnala Inserita: 23 luglio 2010 tesla88+22/07/2010, 23:04--> (tesla88 @ 22/07/2010, 23:04)penso si riferisca al fatto che se prendi due fasi diverse per i trasformatori, saltano comunque in qualunque modo colleghi le sue uscite,visto che le due fasi di una linea trifase sono sfasate fra loro di 120°.
Condencing Inserita: 23 luglio 2010 Segnala Inserita: 23 luglio 2010 Io ho saldato due trasformatori in maniera specchita e funzionava.
tesla88 Inserita: 23 luglio 2010 Segnala Inserita: 23 luglio 2010 Certo che si......le fasi d'ingresso devono essere le stesse, ma verificando che i 2 secondari siano in fase si verifica sia la condizione che le fasi siano le stesse e sia che non vi siano invertiti (come sfasamento) gli avvoglimenti...
hello Inserita: 23 luglio 2010 Segnala Inserita: 23 luglio 2010 a cosa serve mettere in parallelo due trasformatori dalle stesse caratteristiche?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora