Cadmir Inserito: 13 agosto 2010 Segnala Inserito: 13 agosto 2010 Salve a tuttiSono nuovo del forum e spero proprio di riuscire a trovare una soluzione al mio desiderio/quesito.Non so il perchè mi è venuta questa idea che a mio avviso è davvero bella se ben realizzata su di un'autovettura (ovviamente da usare con macchina ferma e non in strada, il codice della strada parla chiaro)Il mio progetto consiste nel creare un circuito in grado di riprodurre "l'effetto polizia" su 10+10 led ad alta luminosità, mi spiego meglio:Ho bisogno di un circuito con 2 coppie da 10 Led luminosi (20 Led in totale) da allacciare alla batteria della macchina (sarà allacciato alla plafoniera,ma credo che la tensione e la corrente sia la stessa della batteria della macchina). Supponiamo che 10 Led li avrò rossi e 10 blu (in realtà dovranno essere tutti e 20 bianchissimi, ma almeno con i colori forse mi riesco a spiegare meglio) I led dovranno lampeggiare nel seguente modoLed Rossi: Acceso - Spento - Acceso - Spento - Acceso - Spento - Acceso - Spento A questo punto si attivano i Led Blu lasciando spenti quelli rossiLed Blu: Acceso - Spento - Acceso - Spento - Acceso - Spento - Acceso - Spento e si chiude il ciclo, per poi re-iniziare da capo.Non so se mi posso essere spiegato bene.Per sicurezza, linko un video che riproduce l'effetto che vorrei:Link al videoCome potete notare ogni gruppo di led lampeggia 2 volte. Poichè il tempo di lampeggio di ogni gruppo di led mi sembra troppo breve, avevo pensato che il lampeggio di ogni gruppo di led durasse 4 volte, quindi: 4 lampeggi rossi poi 4 lampeggi blu, e così via.Poi ho una domanda da porvi.Prima ho detto di voler usato 10+10 led, magari quelli ad alta luminosità. La batteria della macchina riesce a reggerli? Non so proprio cosa fare Spero in un vostro aiuto PS: Abbiate clemenza, ho studiato elettronica fino a poco più di 2 anni fa ma poi non l'ho piu' praticata ed ora sono più che arruginito
dr.marco17 Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Sul fatto che la batteria li regga sicuramente si, diciamo che non devi lasciarli funzionare per giorni ma considera che un fanale anabbagliante è 55w, i led consumano circa 20mA quindi considera a esagerare secondo me 200mA per il tutto poi considera che lampeggiando, a livello di led consumano la metà però bisogna aggiungere il consumo degli integrati che è ridicolo se solo pensi a chi collega degli amplificatori da auto. Per generare il clock sicuramente dovrai usare un Ne555 configurato astabile, che determinerà il tempo di lampeggio, per alternare le luci potresti utilizzare un hcf4017b che è un contatore decimale per contare il numero di accensioni, dopo di che con un latch a nand settando e resettando il latch con i contatori decimali di ciascun lato del lampeggiante li fai alternare, spero di essrmi fatto capire.
Cadmir Inserita: 13 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2010 dr.marco17+13/08/2010, 01:21--> (dr.marco17 @ 13/08/2010, 01:21) Ehm... diciamo che in parte ho capito... ma cosa è un un "latch a nand"?Scusami ma sono più arruginito di quanto credessi
Cadmir Inserita: 13 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Nessuno che mi possa aiutare?
Livio Orsini Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 (modificato) I solleciti, oltre che vietati dal regolamento, sono indisponenti; se poi il sollecito giunge dopo solo 5 ore scarse rischia solo di far chiudere la discussione Comunque Latch è un dispositivo che memorizza uno stato sul fronte di un clock; solitamente si usano flip flop di tipo "D" come il CD4013 o il 74HCT74.NAND è un circuito AND negato, tipico è il 74HCT00: 4 NAND a 2 ingressi. Se tutti e due gli ingressi sono alti l'uscita è bassa, se un solo ingresso è basso l'uscita è alta. Modificato: 13 agosto 2010 da Livio Orsini
Cadmir Inserita: 13 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Scusami per il sollecito Quindi se ho capito bene il NAND fa passare corrente solo quando gli ingressi sono bassi e quindi quando i led rossi sono bassi, quelli blu sono alti? Ho capito bene? O.O Comunque sia sono ancora in alto mare Da dove inizio?
patatino59 Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Se segui il link sotto al video trovi anche lo schema elettrico.Se poi la ruggine non va via neanche con la Cocacola, fatti aiutare da un amico esperto...
dr.marco17 Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Un latch ha due entrate e due uscite. Le entrate sono una di set e una di reset. Le uscite in realtà sono una l'uscita chiamata Q e l'altra Q negata quindi l'opposto di Q. Mandando un impulso al bit di set l'uscita va alta ( quindi l'uscita negata bassa) fino a che non viene mandato un impulso al bit di reset. In questo modo i led blu fanno il loro lampeggio terminato mandano un impulso che abilita gli altri che a loro volta finito il ciclo riattivano i precedenti disattivandosi.
ivano65 Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 E' BENE RICORDARE CHE:e' tassativamente vietato installare qualsiasi tipo di lampeggiante BLU su mezzi che non abbiano l'autorizzazione ministeriale.se fermati e trovato detto lampeggiante sia spento che acceso PROVOCAl'immediato ritiro della carta di circolazione ed una salatissima ammenda.quindi se proprio vuoi realizzare un lampeggiante usa un altro colore.ivano65
Livio Orsini Inserita: 14 agosto 2010 Segnala Inserita: 14 agosto 2010 (modificato) Non questo non è un latch! E' un flip flop Set-Reset!In un latch l'uscita copia lo stato dell'ingresso di dato sul fronte dell'ingresso di clock.Questa è la definizione più usuale e comune del latch. Modificato: 14 agosto 2010 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora