Alessandro0751 Inserito: 15 dicembre 2010 Segnala Inserito: 15 dicembre 2010 Salve a tutti.Qualche tempo fa mi è successa una cosa alquanto strana, almeno per me.Avevo realizzato un circuito elettronico che aveva bisogno dei classici 5V: per ottenerli avevo utilizzato un 7805 a vale di un trasformatore a 12V, con gli opportuni condensatori.Tutto funzionava correttamente, ma ho notato che toccando le parti a 5V si sentiva un notevole "formicolio" alle dita, come se generato da una tensione notevolmente maggiore.Ho controllare l'alimentazione, ma il voltaggio era esattamente pari a 5V.Preciso che l'impianto elettrico dove ho collegato il circuito non era ancora dotato di messa a terra, ma non credo che sia questa la ragione visto che in quel caso avrei solo dovuto mettere a terra le parti metalliche del contenitore.Cosa ne pensate?Grazie
tesla88 Inserita: 15 dicembre 2010 Segnala Inserita: 15 dicembre 2010 Beh ..... partiamo dal presupposto che non si tratti di una cosa psicologica (ho visto persone sostenere di prendere la scossa anche in casi impossibili come se fosse tutto frutto della loro immaginazione....) ...Di sicuro la tensione all'uscita era di 5V rispetto alla massa del circuito , altrimenti non avrebbe funzionato correttamente Potrebbe trattarsi di un fenomeno elettrostatico ma tu parli di formicolio e non di una scossa .....Bisognerebbe capire rispetto a terra che potenziale aveva il circuito , immagino che il trasformatore sia davvero un trasformatore e non un autotrasformatore ne tantomeno un alimentatore 12V switching , quindi un banale trasformatore elettromeccanico , 12Vca ........ in questo caso potrebbe essere che non sia un trasfo di sicurezza e abbia perso l'isolamento oppure per accoppiamento capacitivo.....insomma potrebbe essere.......un buon modo per risolvere sarebbe di metter a terra la massa del circuito.....
Alessandro0751 Inserita: 16 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 Grazie Tesla.Non era immaginazione perchè ha lavorato sul circuito anche mio fratello e, senza che gli dicessi nulla, mi ha fatto notare la stessa cosa.Il trasformatore è un banale elettromeccanico, quindi forse sarà lui ad essere in perdita.Comunque grazie per il suggerimento.
patatino59 Inserita: 16 dicembre 2010 Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 Il circuito alimentato e' collegato a qualcos'altro ? (potrebbe essere li la dispersione)Sicuramente c'è una perdita di isolamento da qualche parte.La qualita' del trasformatore e' importante e la messa a terra elimina questo tipo di effetti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora