Elthar Inserito: 25 dicembre 2010 Segnala Inserito: 25 dicembre 2010 (modificato) Salve a tutti e sopratutto Buon Natale.Vi scrivo nel tentativo di trovare risposta ad un quesito che mi è stato posto e al quale, purtroppo, mi sono arreso.L'oggetto del contendere è un alimentatore per un telefono cordless.L'alimentatore in dotazione prevede un'uscita di 7.5V a 300mA, tale oggetto ha deciso di andare in pensione. In risposta a questo evento ho provato ad usare l'alimentatore di un'altro cordless (stessa marca, stesso tipo, semplicemente un modello precedente).Facendo le cose alla cieca mi sono accorto che in effetti questo altro modello funzionava tranquillamente, alimentando la base ed il telefono.Alchè ho notato che in effetti l'alimentatore sostitutivo ha sia un voltaggio diverso: 6 V, che un valore di Ampere superiore, 500 mA.Ora la mia domanda, nella mia ignoranza, è la seguente: rischio di fare "esplodere" qualcosa nell'utilizzo di questo trasformatore, considerando la differenza dei valori di uscita, o semplicemente la differenza nell'assorbimento è trascurabile?Credo lo sia per quanto riguarda gli Ampere (semplicemente assorbirà solo parte dell'uscita), quello che mi rende perplesso è il Voltaggio.Aspetto con ansia dei commenti.Ringraziando in anticipoElthar Modificato: 25 dicembre 2010 da Elthar
mariano59 Inserita: 25 dicembre 2010 Segnala Inserita: 25 dicembre 2010 Ciao e auguri anche a Te, il trafo sostitutivo ha 1,5v in meno, quindi potrebbe darti problemi di carica sul portatile e minore potenza del segnale radio emesso dalla base. La corrente maggiore è un vantaggio, potendo pilotare un carico maggiore. Se vuoi sostituirlo, procurati il 7,5 V e magari 500mA.Fondamentale: Il tipo di connettore e la corretta polarità se l'uscita è in continua. In alternata la polarità non esiste.
patatino59 Inserita: 26 dicembre 2010 Segnala Inserita: 26 dicembre 2010 (modificato) Considera una tolleranza generale del 20% nella tensione di ingresso.Gli alimentatori comuni hanno una tensione a vuoto maggiore di quella dichiarata.Le spiegazioni sul funzionamento variano a seconda del circuito stabilizzatore all'interno della base:Se il circuito e' switching c'è una tolleranza molto alta nella tensione di ingresso. Alla fine e' la potenza erogata ad essere importante (diminuendo la tensione aumenta l'assorbimento e viceversa)Se il circuito non e' switching, allora diminuendo la tensione in ingresso diminuisce anche l'assorbimento e diminuiscono le prestazioni, fino a non funzionare piu'.Nel tuo caso dovresti essere in tolleranza in tutte e due le tipologie di circuito. Modificato: 26 dicembre 2010 da patatino666
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora