Jago Inserito: 24 giugno 2011 Segnala Inserito: 24 giugno 2011 Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro lume.Ho costruito per mia figlia chitarrista in erba un piccolo amplificatore portatile con un LM386. Tutto bene, funziona discretamente, e la poca potenza giova al condominio... ho però un problema nella parte di alimentazione. Ho provveduto ad alimentare il tutto con una batteria a 9V di questo tipohttp://web.tiscali.it/typeandtype/Batteria_datasheet.pdfvolendo ricaricarla in loco ho trovato questa soluzionehttp://web.tiscali.it/typeandtype/1000x500...d22_trickle.pnghttp://web.tiscali.it/typeandtype/1000x500...cklecharge1.jpgPuò funzionare?Credo di aver capito che Trickle sta per "ricaricare durante l'uso con alimentatore" o sbaglio?Ma il mio grande dubbio è: quali caratteristiche deve avere l'alimentatore (Volt e Watt) "da muro" per far sì che la batteria si ricarichi a corrente costante (20 mA in "charger" vera e propria o tra i 6 e i 9 mA in "trickle mode") con un circuito simile....La condizione di ricarica in trickle non è strttamente necessaria, anzi vorrei che la bambina potesse girare tranquillamente per casa senza alcun cavo di alimentazione dopo un normale ciclo di ricarica notturno........non capisco..... sono confuso. Potete aiutarmi? Grazie 1000
accacca Inserita: 24 giugno 2011 Segnala Inserita: 24 giugno 2011 Alcune osservazioni:come vedi anche dalla doc della batteria a 20mA ci mette 16ore a caricare completamente. Come si dice piano e bene la batteria non si rovina ma ti conviene comprarne due una in carica e una in usoL'alternativa con carica veloce richiede un circuito monitor di carica per individuare le condizioni di fine carica perciò il discorso è più complicatoIl circuitno del primo link secondo me potrebbe danneggiare l'amplificatore. Quando attacchi l'alimentatore "da muro" per la carica porti al positivo dell'amplificatore la tensione dell'alimentatore (a meno della caduta del diodo) Siccome la tensione dell'alimentatore è obbligatoriamente maggiore di quella della batteria devi verificare che rimanga comunque nel range ammesso per l'amplificatore.sempre secondo me ha un'altra controindicazione perchè carica a corrente costante la batteria all'infinito. Se te la dimentichi in carica potrebbe danneggiarsi. A meno che tu non scelga opprtunamente la tensione in ingresso in modo che a batteria carica il circuito non riesca più a erogare i 20mA.Il trickle da quanto ne so io è la carica di mantenimento che utilizza una corrente molto più bassa di quella di carica e si utilizza a fine carica veloceSe carichi a 20mA non dovresti aver bisogno della fase di trickle charge.Torniamo però al problema precedente ti serve un monitor dello stato di carica per modifcare le condizioni di funzionamento durante la carica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora