niky Inserito: 26 settembre 2011 Segnala Inserito: 26 settembre 2011 Attualmente ho collegato su una scheda un potenziometro da 5K , quindi gestibile da manopola rotativa.volevo sostituire questo potenziometro con un'alternativa digitale , cioè mi servirebbe un sistema digitale dove in uscita ho una resistenza variabile da pulsanti e non da una classica manopola.Esiste qualche alternativa che possa fare al mio caso
Mirko Ceronti Inserita: 26 settembre 2011 Segnala Inserita: 26 settembre 2011 Prova qui https://www.distrelec.it/ishopWebFront/sear...deType=containsSalutiMirko
lelerelele Inserita: 26 settembre 2011 Segnala Inserita: 26 settembre 2011 sarebbe molto utile sapere quale applicazione è gestita dal potenziometro.
tesla88 Inserita: 26 settembre 2011 Segnala Inserita: 26 settembre 2011 Anche su RS trovi diversi integrati che svolgono questa funzione , dipende da come vuoi controllare il potenziometro , se tramite un interfaccia seriale o se semplicemente con pulsanti , ecc eccLink RSIo avevo usato degli integrati molto semplici dove c'era semplicemente un clock e con 2 tasti potevi fare l'up-down del potenziometro . Non ricordo la sigla ma appena a casa ti faccio sapere........
tesla88 Inserita: 26 settembre 2011 Segnala Inserita: 26 settembre 2011 L'integrato che ti dicevo era X9C102 della Xicor , mi sa che non è molto recente , inoltre non c'è da 5K ma da 1K-10K-50K-100K , però se ben ricordo era molto semplice da usare.
Vicus Inserita: 27 settembre 2011 Segnala Inserita: 27 settembre 2011 Basta mettere in parallelo al pot (digitale) da 10k una resitenza di egual valore e si ottengono 5k.
tesla88 Inserita: 27 settembre 2011 Segnala Inserita: 27 settembre 2011 Non è proprio così..........
Vicus Inserita: 27 settembre 2011 Segnala Inserita: 27 settembre 2011 Si beh a meno dell'errore causato dalla corrente in uscita dal pin centrale del pot. Ammesso che serva per regolare l'intensità di una segnale, lo stadio successivo è generalmente ad alta impedenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora