kraiskap Inserito: 26 ottobre 2011 Segnala Inserito: 26 ottobre 2011 ...salve, sono ancora a chiedere consiglio...mi hanno regalato un portatile amilo d1845, con batteria defunta e alimentatore improprio, nel senso che è tenuto insieme, letteralmente, con il nastro adesivo...dalla basetta parte con il filo originale, a metà è giuntato per uscire con il jack adatto....e ad un certo punto è interrotto....poi, ad occhio, mi sembra pure sottodimensionato, per quel che riportano i dati di targa del pc....20 V/7,5 A....bene, dopo la premessa, due domande: la prima, quale è la piedinatura del jack, quadripolare....la seconda, un progettino per costruirmelo, l'alimentatore giusto per quel pc, visto i prezzi del compatibile commerciale, vicini agli 80 euro'S.....ringrazio e salutoraffaele
tesla88 Inserita: 26 ottobre 2011 Segnala Inserita: 26 ottobre 2011 Una domanda anch'io , perchè hai postato in guasti risolti??
Mirko Ceronti Inserita: 27 ottobre 2011 Segnala Inserita: 27 ottobre 2011 Questa sezione proporrò di chiuderla... Visto che viene continuamente bersagliata da utenti che cercano una soluzione, invece di proporla.Che basti cambiarle nome da "Guasti risolti" in "Guasti GIA' risolti" ???E dire che basterebbe leggere qualche 3d al suo interno sia per capirne la funzione, che per vedere che altri hanno fatto il medesimo errore e sono stati richiamati.....BAH....!Ora la sposto io.SalutiMirko
kraiskap Inserita: 27 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2011 ...imperdonabile...chiedo scusa e grazie per aver spostato la richiesta.saluti....
Mirko Ceronti Inserita: 27 ottobre 2011 Segnala Inserita: 27 ottobre 2011 Tranquillo ! Non sei n'è imperdonabile, e n'è.....l'unico (e qualcosa mi dice che non sarai neanche l'ultimo ) SalutoniMirko
tesla88 Inserita: 27 ottobre 2011 Segnala Inserita: 27 ottobre 2011 Non capisco se l'alimentatore fornito sia originale (non credo) e se sia funzionante . A quanto capisco è stato adattato un alimentatore magari di un altro portatile recuperando il connettore del portatile dall'alimentatore originale .A mio avviso se l'alimentatore funziona , lo terrei buono , rifarei solo il cavo cercando di reperire un connettore nuovo da saldare al cavo , poi mi procurerei un contenitore dove alloggiare la scheda dell'alimentatore. Se l'alimentatore non funziona o funziona male allora è diverso , in ogni caso ti dico che realizzare un alimentatore/caricatore per portatile non è semplice , si parla di alimentatori switch quindì già di per sé più complicati riepstto a un lineare , di una certa potenza e che devono avere un ottimo rendimento (viste le dimensioni e la quasi assenza di dissipatori) . . . Altrimenti potresti procurarti un alimentatore con caratteristiche simili ma non originale e adattare il solo cavo ... Ciao
kraiskap Inserita: 3 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2011 ...effettivamente, l'alimentatore non è originale ma questo, di per sè, non è un problema; di fatto, è semidistrutto, con il connettore aggiunto in malo modo e alcune sezioni dello stampato sezionate....ma anche questo è superabile, ho già provveduto a trasferirlo in un altro contenitore e a ripristinare la continuità dello stampato....il punto è che è malfunzionante; se lo appoggio su un lato, smette di funzionare; dopo un'ora di lavoro si surriscalda e smette di funzionare, probabilmente deve esserci una qualche sorta di protezione termica, è presente una ventolina ma è stata staccata brutalmente.....ed ecco il motivo della richiesta di un circuito che possa fare al caso mio.....in giro ci sono alimentatori fungibili ma, appunto, siamo sui 70 - 80 euro'S....nun se po fà..... grazie comunque per gli interventi, vedrò di risolvere con quello che c'è.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora