i2srm Inserito: 17 febbraio 2012 Segnala Inserito: 17 febbraio 2012 Da 1 mese mi scatta in modo casuale il salvavita, in media ogni 12 ore. C'è qualche dispersione in giro, ma come individuare la linea, i gli apparecchi, le lampade interessate? Al momento ho solo i soliti tester. Con un Lafayette misuro 0,7 V tra neutro e massa (poco fa da una qualunque presa d'impianto elettrico. C'è qualche kit, qualche strumento non troppo costoso da poter acquistare?TNX de I2SRM Michele
Mirko Ceronti Inserita: 17 febbraio 2012 Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 (modificato) Metti un amperometro sulla fase, uno sul neutro, e la differenza delle 2 letture è la corrente che Ti si disperde a terra.Ma sei daccapo, dove si produce poi questa dispersione ?Quindi più che di un archibugio in Kit, Tu hai bisogno del fiuto d’un segugio, e della pazienza d’un pescatore per individuare dove la dispersione si produce con siffatta latenza da attivarTi il differenziale.Intanto vedere che non s'annidi in un elettrodomestico, e quindi cercare denominatori comuni in merito al fenomeno, e da lì iniziare a muoversi.Io per verificare gli utilizzatori, uso un tester a lancetta in portata Ohm x 1000, puntando fra il polo di terra della spina, e fra i 2 poli fase-neutro.Non è un sistema valido al 100% (servirebbe un megger) ma è comunque discretamente efficace (chiaro che l'elettrodomestico in questione deve avere l'interruttore in posizione "ON" quando si fa questo test).La lancetta ovviamente non deve muoversi, o deve muovere appena.SalutiMirko Modificato: 17 febbraio 2012 da Mirko Ceronti
i2srm Inserita: 19 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 ti ringrazio, ho pensato alla soluzione dell'amperometro, ma credo sia difficile apprezzare differenze di pochi milliampere su carichi di qualche ampere. In più occorrerebbe verificare tutto l'impianto sotto traccia, dall'entrata all'ultima coppia... c'è da uscire pazzi. Di notte, quando meno te l'aspetti, ad apparecchi spenti (di solito tutti, 2 TV e 3 pc fissi collegati insieme ai loro accessori alle rispettive ciabatte, spente), scatta il salvavita; non c'è più logicamente nemmeno il riscaldamento.Grazie per ora. Se avrò qualche altra notizia la scriverò.I2SRM Michele
maguls Inserita: 19 febbraio 2012 Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 Ciao, scusate l'intrusione guarda io solitamente, se l'appartamento ha dei sezionatori, procedo per compartimenti.Più o meno con le tecniche di Mirko Un consiglio che ti posso dare è di controllare il piano cottura (ovviamente se hai quello con accensione elettrica) solitamente è fonte di dispersioni verso massa, mi è capitato piu di una volta.dopo di che al 2° e 3° posto lavastoviglie e lavatrici primeggiano nella mia classifica Facci sapere
Livio Orsini Inserita: 19 febbraio 2012 Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 L'autore della discussione ne ha aperta una identica sul forum blù, sezione impianti elettrici civili.Pertanto questa discussione chiude.
Messaggi consigliati