tntfnc Inserito: 20 febbraio 2010 Segnala Inserito: 20 febbraio 2010 (modificato) salve a tutti!! ho un grosso problema.. sto programmando un pic 18 e non riesco a farla funzionare.. probabilmente il problema è nell'inizializzazione dei pin che non vengono utilizzati.. gli unici piedini utilizzati nel mio programma sono ra4 e rc5 come uscite digitali, rd2 e rd3 come ingressi digitali e rc6 e rc7 per la porta seriale...io finora ho messo tutti gli altri pin semplicemente come uscite nei registri tris.. ma credo che non sia sufficiente..**<Urgente!pin Inutilizzati Pic>utilizzare nel titolo 'urgente' ha spesso l'effetto opposto: irrita chi legge.Cancellato dal titolo! Modificato: 20 febbraio 2010 da Livio Migliaresi
Livio Orsini Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 Cosa non riesci a far funzionare. Prova a dare tutti i dati necessari.
tntfnc Inserita: 20 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 per il momento sto facendo delle prove basilari e non mi si accendono neanche i led collegati ai piedini ra4 e rc5.. inoltre in tutti i pin mi trovo 2,6 volt mentre in quelli corrispondenti ai led 1 volt o 0 volt.. il pic è 18f4525.. ho anche impostato le resistenze interne di pull-ups per la porta b tramite il bit rbpu e collegato tutti i pin inutilizzati alla tensione vcc con una resistenza di 10 K..
mf2hd Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 Perche' lo colleghi cosi' ?Forse fai confusione con altri integrati (gates cmos) che richiedono di forzare i pin non usati ad un livello altrimenti creano problemi.Sperando di non aver gia' bruciato il micro o qualche porta, togli quelle resistenze che citi sui pin non usati, al limite lascia solo quella sul reset (MCRL).Controlla i collegamenti e verifica che sui pin di alimentazione (VDD/VSS) arrivi una tensione corretta di 5V.Per il resto i PIC non sono schizzinosi come gli AVR, che se non gli scrivi i fuses corretti non ti funzionano neanche con il programma giusto.Basta solo un po' di attenzione nel configurare i pins "multifunzione" (adc, usart, clock, ecc.).Se riesci posta uno schema del circuito che stai utilizzando e indicazioni su quello che vuoi che il programma faccia, cosi' hai piu' possibilita' che qualcuno ti aiuti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora