Vai al contenuto
PLC Forum


Trasformatori In Parallelo


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei porre un quesito su un problema verificatosi piu' volte:

Un apparato elettronico composto da 5 sezioni identiche e' alimentato da 5 trasformatorini da circuito stampato da 12 volts 2 VA, e fin qui nulla di strano. (le sezioni devono essere isolate tra loro ed ognuna ha il suo alimentatore)

La cosa che mi lascia perplesso è che i trasformatori hanno l'ingresso primario a 110 ed a 220, e che sono tutti collegati in parallelo con un solo cambiatensioni.

Credo che, qualora si interrompa il primario di uno dei trasformatori, la sezione a 110 volts funga da autotrasformatore, portando al successivo guasto di tutti gli altri in breve tempo per sovraccarico.

Che ne pensate ?

Grazie.


Elvezio Franco
Inserita:

Quello che non capisco e' perche' siano collegati sotto un solo cambiotensione quando hanno tutti e 5 l'ingresso a 220V(230V)

Inserita:

Tutti i trasformatori hanno il primario con 0-110-220.

Tutti i primari sono in parallelo.

Il cambiotensioni e' collegato come se ci fosse un solo trasformatore...

Inserita:

Da come la spieghi è possibile che ci sia un sovraccarico sugli altri 4 avvolgimenti a 110 V.

Però bisognerebbe vedere come sono realmente collegati gli avovlgimenti.

carlovittorio
Inserita:
Tutti i primari sono in parallelo.

Se tutti i primari sono collegati in parallelo è come se ci fosse un solo trasformatore e quindi necessita di un solo cambio tensioni.

Credo che, qualora si interrompa il primario di uno dei trasformatori, la sezione a 110 volts funga da autotrasformatore

Se si interrompe un primario credo che il circuito di quel trasformatore non funzionerà più non guastando gli altri circuiti.

Il 110 V collegato al cambio tensioni non riceve mai tensione se il cambio tensioni è settato sui 220V.

Nel caso di un trasformatore con primario interrotto ma buono sui 110V puoi staccare il filo che va sul cambiotensioni e collegarlo a una tensione di 110V e il circuito continuerà a funzionare.

Inserita:

S

e si interrompe un primario credo che il circuito di quel trasformatore non funzionerà più non guastando gli altri circuiti.

Il problema sta nel fatto che anche le prese a 110V sono collegate in parallelo. Ogni primario lavora con i 2 avvolgimenti da 110v in serie, se si interrompe un solo avvolgimento da 110V gli altri avvolgimenti in parallelo dovranno dividersi la sua quota parte di corrente, perchè il ramo in serie continua a funzionare anche se quel trasformatore al secondario avrà una tensione dimezzata.

Inserita:

In effetti potrebbe essere una porcata . . . ma se ne vedono tante :P

Inserita:

Volevo precisare che gli avvolgimenti sono separati, 0-110 / 0-110 , Gli estremi esterni sono collegati alla linea di ingresso AC, mentre i centrali sono collegati al cambiatensioni, o in serie, per la 220V, o in parallelo alla linea, per la 110V.

Per evitare problemi futuri ho adottato due soluzioni:

Sull'apparato con i trasformatori bruciati ho montato trasformatori solo a 220V

Sull'altro apparato con un trasformatore bruciato ho scollegato tutti i collegamenti centrali ed ho cablato gli avvolgimenti in serie.

Inserita:

Sarà per caso un alimentatore per pedalini per chitarra??

Comunque ciò che hai fatto mi sembra corretto ...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...