manfranc Inserito: 29 giugno 2012 Segnala Inserito: 29 giugno 2012 Ciao ragazzi O un problema nell’individuazione corretta della piedinatura di un GES2646, nei datasheet che o vistosi mettono 1 emettitore 2 base1 3 base2 Ma non o nessun riferimento per l’individuazione sul componente, solo che penso che 1 sia il primo a sinistra, sbaglio metto il link del datasheet grazie per quello che potete fare http://www.datasheet...-datasheet.html
tesla88 Inserita: 30 giugno 2012 Segnala Inserita: 30 giugno 2012 (modificato) Dovrebbe essere identico al 2N2646 ..in questa pagina su RS si vede la pinatura : http://it.rs-online....-_-2n2646_Broad In contenitore T092 e T018 Datasheet http://www.bucek.name/pdf/2n2646,2647.pdf Modificato: 30 giugno 2012 da tesla88
manfranc Inserita: 30 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2012 Ciao Tesla Scusami ma ho dei dubbi, tu mi dici che l’emettitore è in centro, ma se guardi il datasheet da me linkato, il quale fanno vedere il TR da dietro “parte piatta nascosta” indicano con 1 l’emettitore, qual è quello giusto? Siccome si fa fatica a trovarli, mi scoccia distruggerlo per un errore banale,
Livio Orsini Inserita: 30 giugno 2012 Segnala Inserita: 30 giugno 2012 Di solito per gli UJT la piedinatura, vista da sotto, è come quella presentata da Tesla.
manfranc Inserita: 30 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2012 Scusa Livio so che per voi la cosa è banale ma per me ti giuro non lo e, io possiedo questo GES2646 “che non a il contenitore in ferro ma plastica” se guardi il datasheet che ho linkato li e ben disegnato, solo che non ci sono riferimenti per l’individuazione dell’emettitore, alla fine del documento si trovano le indicazioni (da come la vedo io l’emettitore è il primo a sinistra) sono incasinato per cortesia mi date una mano grazie
Livio Orsini Inserita: 1 luglio 2012 Segnala Inserita: 1 luglio 2012 (modificato) Non so che dirti, per me le connessioni son quelle che ha publicato Tesla. Prova a fare una ricerca con google e parola chiave "TO 92 layout" per verificare se esistono varianti. Io ho verificato e la numerazione è proprio 1, 2 e 3 che sembra confermare la tua teoria. Modificato: 1 luglio 2012 da Livio Orsini
Mirko Ceronti Inserita: 1 luglio 2012 Segnala Inserita: 1 luglio 2012 Ach....ho costruito il mio primo circuito di luci rotanti programmabili a 5 canali ( LX5 nuova elettronica) nel lontano 1982, proprio usando un UJT 2N2646 come oscillatore, ed aveva il contenitore plastico. Vedo se rintraccio il progetto, ed a quel punto avrei sicuramente un risultato attendibile, a prescindere da qualunque Data-Sheets (che a quei tempi manco sapevo cosa fossero e manco che esistessero) Saluti Mirko
manfranc Inserita: 1 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2012 Ciao Mirko Ti sarei molto grato se mi dicessi la giusta piedinatura Cercando in rete si trova solo quel datasheet “almeno io non riesco a trovare altro” e li proprio non si capisce bene quale sia l’emettitore, (potevano sprecarsi segnando qualche numero)
Livio Orsini Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Nel datasheet i numeri stanno ad indicare le connessioni standard del T092 standard. Può essere che il UJT riportato da Tesla abbia un'altra piedinatura.
manfranc Inserita: 2 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Vediamo se ho capito, guardando il disegno di Tesla l’1 è il primo sotto “cioè l’emettitore” in centro la base 1?
tesla88 Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Ora, la pinatura per il T018 ovvero quello metallico è sicura in quanto è quella riportata dal datasheet. Per il T092 ho trovato l'immagine su RS , però mi sembra attendibile dato che come per il T018 il pin E è sempre in centro...
tesla88 Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Anche quì sembra che in case TO92 sia come su RS http://english.electronica-pt.com/db/cross-reference.php?ref=GES2646
Livio Orsini Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Torna anche a me però sul datasheet della GE danno emitter <==> pin 1.
manfranc Inserita: 2 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Si fa sempre più concreta la tesi di tesla, anche se scusate per correttezza aspetterei Mirko se riesce ad rintracciare quello che a in casa
Mirko Ceronti Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Ho fallito purtroppo Non lo trovo più, o meglio, sarà sepolto in garage sotto la montagna dei sopravvissuti al trasloco. L'ho cercato tutto ieri pomeriggio, ma.....senza risultato. !!!! Sorry !!!
maguls Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 (modificato) Ciao ragazzi io ho trovato questo link... http://english.electronica-pt.com/db/cross-reference.php?ref=GES2646 Modificato: 2 luglio 2012 da maguls
manfranc Inserita: 2 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Pazienza Mirko e molte grazie per l’impegno, comunque credo che ormai non ci possano essere dubi, Tesla a visto giusto, poi c’è la conferma anche di maguls a questo punto questa è la piedinatura Grazie a tutti per l’impegno Siete grandi :worthy:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora