martinmistere Inserito: 30 luglio 2012 Segnala Inserito: 30 luglio 2012 Salve, non so se esiste già in commercio o se devo realizzarlo, ma mi occorre un "interruttore" che per un certo numero di volte (prove) mi invii un segnale di tensione di 12V con la durata di un tot numero di secondi/minuti. Mi potreste dare una mano? grazie
maguls Inserita: 31 luglio 2012 Segnala Inserita: 31 luglio 2012 Quindi vediamo se ho capito bene, ti serve un circuito che generi un onda quadra che abbia: 1) duty cycle variabile, in modo da poter variare il tempo di on. 2)numero di clock in out impostabile. esatto? Se esatto range di variazione del tempo di on? es (da 0 a 10 sec) numero massimo di cicli di clock impostabile? es (da 1 a 20 cicli) Se sbagliato non ho capito quello che ti serve
martinmistere Inserita: 31 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2012 si esatto eccetto che ho pensato che il numero di cicli non è poi così indispensabile. ti spiego a cosa mi serve. Ho una valvola e voglio simularne l'apertura e la chiusura. Quindi ad esempio voglio che la valvola resti aperta per tipo 5-10 secondi e che si chiuda nei restanti 5-10, per i cicli alla fine posso riavviare il sistema da zero manualmente no? grazie comunque per la risposta
maguls Inserita: 31 luglio 2012 Segnala Inserita: 31 luglio 2012 (modificato) si esatto eccetto che ho pensato che il numero di cicli non è poi così indispensabile. .....per i cicli alla fine posso riavviare il sistema da zero manualmente no? bè certo, ovvio però che puoi disattivarlo manualmente se i cicli non sono troppo veloci altrimenti contarli manualmente diventa impossibile . Oppure volendo effettuare un test di stress, ad es con 300 colpi di clock, mettiti a contare fino a 300 Se invece si tratta di 5 - 10 clock (lenti) allora la cosa è fattibile manualmente. comunque se per te non è importante contare i clock allora la cosa da semplice diventa semplicissima! Ti basta un qualsiasi astabile cun duty variabile, uscita con relè o senza, da decidere in base al carico da inserire. Una volta avviato devi solo spegnerlo dopo i clock desiderati. oppure puoi fare il solito relè ritardato in off... dovrai però azionarlo tu ad ogni off.. Modificato: 31 luglio 2012 da maguls
martinmistere Inserita: 31 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2012 (modificato) uhm mi puoi postare qualche esempio di realizzazione circuitale? perché sono neofita e da neolaureato queste cose, che te lo dico a fare, non le ho mai fatte/sentite...ergo devo studiarmele con calma per i clock conta che massimo massimo si pensa a 2-3 colpi di clock ovvero 12V 0V 12V 0V e già così ci potremmo fermare Modificato: 31 luglio 2012 da martinmistere
maguls Inserita: 31 luglio 2012 Segnala Inserita: 31 luglio 2012 questo circuito di Mirko fa al caso tuo... http://elettronica.plcforum.it/index.php?/topic/7793-circuito-lampeggio/ Tuttavia è da sostituire l'elettrolitico da 2.2uF con uno piu grosso, per avere i tempi da te desiderati. Ad occhio un 100uF dovrebbe andare bene.
martinmistere Inserita: 31 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2012 ok me lo studio e ti faccio sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora