office71 Inserito: 5 novembre 2012 Segnala Inserito: 5 novembre 2012 Il mosfet della scheda di potenza del tapinroulant si è bruciato. Sostituito il mosfet il tapiroulan ha ripreso a funzionare per la durata di venti minuti, successivamente si è nuovamente bloccato. Il mosfet è risultato nuovamente bruciato. Vorrei sapere la causa, io sospetto che sia un problema al motore o al condensatore. Attendo risposta. Grazie
Fulvio Persano Inserita: 5 novembre 2012 Segnala Inserita: 5 novembre 2012 Ciao e benvenuto. Un po' scarna la descrizione per avere una risposta alla tua richiesta.Non credi ? Che marca e modello è l'apparecchio in questione? Quali prove e/o misure hai già fatto?
MATTONE71 Inserita: 5 novembre 2012 Segnala Inserita: 5 novembre 2012 (modificato) Il modello del tapinroulant in questione è PERFORMA 9500 potenza motore 3,5/5.0HP, tensione 220V Ho misurato il mosfet G30N60 con il tester digitale ed è risultato in corto circuito. Ho provato il motore con la batteria 12V ed è ok. Ho riscontrato che il grosso condensatore da 680uf 400V non ha il rivestimento isolante nella parte superiore. Io so che il condensatore serve da spunto per l'avviamento del motore, quindi può essere esso, qualora fosse in perdita, la causa che provoca il bruciare del mosfet? Il resto dei componenti, misurati con il tester, sono ok. Grazie Modificato: 5 novembre 2012 da MATTONE71
MATTONE71 Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Buongiorno, ho comunicato gli ulteriori dati che mi avevate richiesto, in base al problema del tapin roulant, spero che siano sufficienti, ma non ho ancora ricevuto risposta. Vorrei dei suggerimenti, prima che rimonto il condensatore. Attendo fiducioso. Grazie.
Livio Orsini Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Ho provato il motore con la batteria 12V ed è ok. Cosa significa? Gira a bassa velocità in modo regolare? Io so che il condensatore serve da spunto per l'avviamento del motore, Questo è in contrasto con la precedente affermazione. Se il motore gira alimentato da una batteria è un motore in cc o un motore universale, quindi non necessita di alcun condensatore di spunto. Anche le dimensioni del condensatore sono in contrasto con le dimebnsioni del motore. un motore da 0.5 HP monofase asincrono necessiterebbe al più di 20uF non di 680uF, un valore del genere danneggerebbe il motore. Il tutto lascia supporre che sia l'elettrolitico di filtro posto dopo il ponte raddrizzatore.. condensatore da 680uf 400V non ha il rivestimento isolante nella parte superiore. Questo di per se non significa che il condensatore sia danneggiato, anzi potrebbe essere la normalità. Non c'è una targa sul motore? prova a riportare esattamenete tutti i dati di targa del motore.
MATTONE71 Inserita: 8 novembre 2012 Segnala Inserita: 8 novembre 2012 I dati del motore sono i seguenti: è un motore in corrente continua 180volt - dc amp 8,5 (max rpm 4900) rotation (cw) duty (treadmill) field (pm) 3,5hp/5.0hp al momento ho ordinato un nuovo mosfet ed un nuovo condensatore di grossa capacità,penso che sostituendoli il problema dovrebbe risolversi. Sbaglio???!!! Attendo urgentemente risposta. Grazie.
MATTONE71 Inserita: 13 novembre 2012 Segnala Inserita: 13 novembre 2012 Volevo comunicare che in data odierna ho montato il mosfet ed il condensatore elettrolitico nuovi alla scheda di potenza del tapin roulant e questo ha ripreso a funzionare alla perfezione. In conclusione, se non dovessero sopraggiungere ulteriori problemi, posso affermare che il guasto è risolto. Grazie comunque per l'aiuto. Alla prossima consulenza!
gaetanus Inserita: 13 novembre 2012 Segnala Inserita: 13 novembre 2012 ciao posta la discussione in guasti risolti
MATTONE71 Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Ci risiamo, dopo due giorni di funzionamento normale il tapin roulant si è nuovamente bloccato. Non so se questo può essere attinente con l'accaduto o solo una coincidenza, ma il tapin roulant ha smesso di funzionare dopo che lo ha adoperato una persona "obesa". Dalle verifiche effettuate è risultato bruciato il fusibile. Sostituito il fusibile il tapin roulant ha ripreso a funzionare per un bel po' di tempo, per poi bloccarsi nuovamente. Questa volta risultavano nuovamente bruciati il mosfet ed il fusibile. Io sospetto che la causa sia il cattivo funzionamento del motore, e la scheda sia da escludere, ma non ho le conoscenze sufficienti per poter analizzarlo ed accertarmi di quando sospetto. Cosa posso fare? Aspetto con ansia un aiuto e validi suggerimenti. Grazie.
Nik-nak Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Ripristina il tutto, e prova a misurare la corrente che assorbe il motore. Ciao
MATTONE71 Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Salve, non ho potuto eseguire il controllo da te suggerito poichè il mosfet,ordinato non arriva ancora. Nel frattempo come posso controllare separatamente il motore? Ad oggi l'unica prova che ho fatto è stata quella con una batteria a 12 volt ed in questo caso il motore girava regolarmente. Penso, ma non so se è corretto dammi tu conferma, che il motore sia in basso isolamento e questo provoca il guasto della scheda di potenza. Posso controllare con un megger il basso isolamento del motore . Attendo risposta
Nik-nak Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Non è che per caso ci sono problemi di tipo meccancio? Il nastro è regolato correttamente, cioè ha la giusta tensione?Scorre in modo fluido?La cinghia di trasmissione motore-rullo è regolata correttamente. Inoltre il mosfet è fissato correttamente al dissipatore ed isolato dallo stesso? Ciao
MATTONE71 Inserita: 20 novembre 2012 Segnala Inserita: 20 novembre 2012 Salve, facendo seguito alle domande rivoltemi devo afferamre che il nastro è regolato correttamente, ha la giusta tensione, scorre in modo fluido, ed anche la cinghia di trasmissione motore-rullo è regolata correttamente. Idem per il il mosfet fissato correttamente al dissipatore ed isolato dallo stesso mediante trattamento con pasta isolante. Quindi non c'è nulla di meccanico che non vada. Allora qual'è la causa del problema? Non so più che strada intraprendere.... devo arrendermi???!!!! e portare il tapin roulant in un centro assistenza? o c' è ancora qualche speranza che possa trovare e riparare il guasto. Attendo suggerimenti. Grazie mille.
thinking Inserita: 20 novembre 2012 Segnala Inserita: 20 novembre 2012 Non sarà per caso che il mosfet è "troppo isolato"? Mi spiego meglio. Il mosfet forse dovrà essere isolato elettricamente dal dissipatore, ma di sicuro non deve essere isolato termicamente dal dissipatore, altrimente quest'ultimo non svolge correttamente la sua funzione ... Ciao
MATTONE71 Inserita: 20 novembre 2012 Segnala Inserita: 20 novembre 2012 Scusa, ma un'eccessivo uso di pasta isolante sul retro del mosfet può isolarlo termicamente pregiudicando il suo funzionamento? (il mosfet è stato coperto con il suo cappuccetto in gomma ed avvicinato tramite una piastrina al dissipatore). Ho un sospetto, correggimi se sbaglio, non sarà forse più corretto porre la pasta isolante solo sul dissipatore e non sul retro del mosfet? Attendo. Grazie Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora