marcusbarnet Inserito: 21 novembre 2012 Segnala Inserito: 21 novembre 2012 Ciao a tutti, utilizzo due batterie al GEL da 12V e 200Ah ciascuna con collegamento in serie per alimentare, tramite un driver di potenza, due motori DC con dati di targa 24V, 50A e 1000W come potenza nominale. Come intererruttore di emergenza uso un pulsante a fungo posto sul cavo positivo che collega le batterie al driver di potenza che a sua volta alimenta i due motori DC. Tra il pulsante a fungo e il polo positivo delle batterie ho inserito un fusibile da 150A. Come dato sul pulsante a fungo ho solo che è stato realizzato per tensioni da 600V e al momento lo sto usando senza problemi (sul datasheet mi viene indicata come corrente nominale questa 0,55 (c.c.), 6 (c.a.) A). Mi è venuto il dubbio, però, che il pulsante a fungo non possa andare bene come interruttore di sicurezza perchè non so se può reggere i 100A che possono arrivare ad assorbire i motori in alcuni casi. Secondo voi dovrei utilizzare un relè di potenza o un altro meccanismo o il circuito va bene così come è? Ci tengo a dire che al momento funziona tutto correttamente e non ho avuto alcun problema.
mariano59 Inserita: 21 novembre 2012 Segnala Inserita: 21 novembre 2012 Assolutamente NON puoi usare un contatto di quel genere in un circuito di tale potenza, puoi usare il metodo che hai già descritto, con un relè di adeguate caratteristiche (uso in DC e corrente adeguata), la cui bobina puoi tagliare col contatto del fungo. Ricorda di mettere una protezione in parallelo alla bobina del relè, per evitare di sfiammare il contatto del fungo all'apertura, anche se presumi di usare pochissimo quella funzione. E' sufficiente un diodo col catodo rivolto verso il positivo. Un altro metodo potrebbe essere l'uso di un apposito sezionatore di batteria, un grosso interruttore con comando a chiave in plastica (estraendo la chiave non si può azionare il mezzo) che si usa nei piccoli carrelli elevatori a batterie. Rispetto al relè ha il vantaggio di non consumare la corrente che alimenta la bobina, dovresti inserire il contatto del fungo in serie con un controllo di presenza operatore, oppure sei costretto a premerlo ogni volta che fermi il mezzo, pena la scarica degli accu sulla bobina del relè. In genere si usa un micro interruttore sotto al sedile di guida o azionato dall'apertura di una pedana di guida, un dispositivo che comunque si azioni se si abbandona il mezzo e apra il circuito emergenze. Ciao
Livio Orsini Inserita: 22 novembre 2012 Segnala Inserita: 22 novembre 2012 ATTENZIONE! Se devi realizzare un vero arresto di emergenza, e se è una macchina è prescritto dalle normative, devi realizzare un cicuito con componenti certificati con classe d'arresto congrua con quanto rilevato dall'analisi dei rischi. Il pulsante di emergenza, fungo rosso in campo giallo, può essere sostituito da apposito sezionatare avente maniglia rossa su sfondo giallo, se e solo se, l'ubicazione del sezionatore è compatibile con l'analisi del rischio.
JumpMan Inserita: 22 novembre 2012 Segnala Inserita: 22 novembre 2012 Ci tengo a dire che al momento funziona tutto correttamente e non ho avuto alcun problema. strano
Panter Inserita: 22 novembre 2012 Segnala Inserita: 22 novembre 2012 strano non tanto... uso un pulsante a fungo posto sul cavo positivo che collega le batterie al driver di potenza che a sua volta alimenta i due motori DC. è collegato al driver.
JumpMan Inserita: 23 novembre 2012 Segnala Inserita: 23 novembre 2012 non tanto.. vuoi dirmi che ci passano 100A ed è ancora integro ?
Panter Inserita: 23 novembre 2012 Segnala Inserita: 23 novembre 2012 vuoi dirmi che ci passano 100A ed è ancora integro ? Un Driver deve considerarsi come un Tiristor in cui passano 100A, in cui il fungo agisce sul Gate (è solo una similitudine). Per passare 100A nel Fungo ..ci vorrebbe un fungo di Hiroshima.
Mirko Ceronti Inserita: 23 novembre 2012 Segnala Inserita: 23 novembre 2012 Quindi se l'ipotetico Thyristor va in "corto", il fungo sul gate non serve più a nulla giusto ???? Saluti Mirko
Panter Inserita: 23 novembre 2012 Segnala Inserita: 23 novembre 2012 (modificato) Meno male che ho scritto che l'esempio del Tiristor era solo una similitudine. Sul datasheet mi viene indicata come corrente nominale questa 0,55 (c.c.), 6 (c.a.) A Quindi il fungo di cui si parla non può essere sul carico di 100A, anche perché se il fungo s'incollasse sarebbe la stessa cosa. Io considero il fungo in questione un arresto tramite driver e non un arresto d'emergenza. La mia risposta era al commento di Jumpman, .. che poi serva un disgiuntore di sicurezza è un'altra cosa, e quoto Livio Orsini. Modificato: 23 novembre 2012 da Panter
Mirko Ceronti Inserita: 23 novembre 2012 Segnala Inserita: 23 novembre 2012 Meno male che ho scritto "l'ipotetico Thyristor" Saluti Mirko
Panter Inserita: 23 novembre 2012 Segnala Inserita: 23 novembre 2012 Meno male che ho scritto "l'ipotetico Thyristor" Cosa vuol dire?
Mirko Ceronti Inserita: 23 novembre 2012 Segnala Inserita: 23 novembre 2012 E' la risposta al fatto che avevo perfettamente inteso, che il Tuo era un esempio (similitudine) ed io ho controrilanciato definendolo "ipotetico" ! Saluti Mirko
Panter Inserita: 23 novembre 2012 Segnala Inserita: 23 novembre 2012 Mirko, vedo adesso che mi hai evidentemente risposto prima di leggere la mia risposta completa di modifica. Modifica per evitare altre risposte e controrisposte. Il driver non è un'ipotesi ma un'affermazione del postante.
JumpMan Inserita: 24 novembre 2012 Segnala Inserita: 24 novembre 2012 (modificato) Un Driver deve considerarsi come un Tiristor in cui passano 100A, in cui il fungo agisce sul Gate (è solo una similitudine). ..... Quindi il fungo di cui si parla non può essere sul carico di 100A, anche perché se il fungo s'incollasse sarebbe la stessa cosa. Io considero il fungo in questione un arresto tramite driver e non un arresto d'emergenza. Questo lo affermi tu! Non puoi essere certo che lo abbia collegato sul gate, perchè nel primo messaggio ha detto: Mi è venuto il dubbio, però, che il pulsante a fungo non possa andare bene come interruttore di sicurezza perchè non so se può reggere i 100A che possono arrivare ad assorbire i motori in alcuni casi. Mi aspettavo una risposta da marcusbarnet ma si è eclissato! Modificato: 24 novembre 2012 da JumpMan
Panter Inserita: 24 novembre 2012 Segnala Inserita: 24 novembre 2012 Troppe discordanze nel post di marcusbarnet.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora