gamluca Inserita: 12 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2013 Lo strano è che con la resistenza in serie non si spengono ma si riduce solo la luminosità massima !!!
Livio Orsini Inserita: 13 marzo 2013 Segnala Inserita: 13 marzo 2013 Lo strano è che con la resistenza in serie non si spengono ma si riduce solo la luminosità massima !!! Aumenta il valore della resistenza e vedrai che la luminosità continua a dcrescere proporzionalmente al crescere del valore di resitenza; oltre ad un certo valore i LED si spegneranno completamente.
tesla88 Inserita: 13 marzo 2013 Segnala Inserita: 13 marzo 2013 Ma se non ho capito male sembrerebbe che il dimmer quando ha l'ingresso scollegato , ha 10V sull'ingresso , come se lo "tirasse alto" internamente , quindi con l'ingresso analogico scollegato i led sono al massimo , questo potrebbe servire per fare in modo che si possa regolare la luminosità mettendo semplicemente una resistenza variabile ai capi dell'ingresso analogico , spero di essermi spiegato. A questo punto per poter regolare la luminosità servirebbe un uscita analogica di tipo push-pull ovvero in grado di tirare a GND , mentre molte analogiche sono probabilmente Source e non Sink (sempre ammesso di poter usare questa terminologia). La resistenza da 1-5K non fa altro che tirare a GND i 10V forniti dal dimmer sul proprio ingresso e a questo punto il PLC riesce a regolare la luminosità in maniera corretta.
gamluca Inserita: 13 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2013 Bè comunque grazie mille. Ho trovato la configurazione adatta, led spenti e con luminosità massima accettabile. Ora il mio progetto è completo. Se qualcuno fosse interessato, posso fornirgli il software del plc, ho utilizzato un logo 0BA6 ed un AM2 AQ per le uscite analogiche. - Ciclo Automatico, Alba Tramonto con barre led bianche e blu - Ciclo di alimentazione - Ciclo UV - Gestione Tanica di Rabbocco con sensore di fine acqua - Areatore con effetto solo estetico o di ossigenazione reale - Regolazione manuale luminosità giorno/notte E un pò di altre cosine....
Livio Orsini Inserita: 13 marzo 2013 Segnala Inserita: 13 marzo 2013 (modificato) Se qualcuno fosse interessato, posso fornirgli il software del plc,... E' un'ottima cosa condividere le proprie esperienze, è il modo più corretto di "pagare le consulenze" del forum. La cosa migliore da farsi è scaricare il progetto nella sezione up/down load del forum. Modificato: 13 marzo 2013 da Livio Orsini
gamluca Inserita: 13 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2013 Ottima iniziativa che non avevo visto. Il programma è caricato qui: http://elettronica.plcforum.it/index.php?/files/file/3654-programma-plc-logo-per-acquario-con-alba-e-tramonto/ Grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora