m.rossi25 Inserito: 24 maggio 2013 Segnala Inserito: 24 maggio 2013 Salve a tutti, sono nuovo nel forum, spero di aver capito bene le regole ed esporre bene la domanda. Vorrei porre la seguente domanda: a protezione della mia utenza, ho inserito un portafusibile con fusibile 5x20mm (tipo cilindrico in vetro), voglio poter segnalare visivamente, magari con un led tradizionale o meglio se sdm, il corretto funzionamento (luce verde) o la rottura del fusibile in caso di guasto (luce rossa). L’applicazione del mio portafusibile varia in un range di tensione che va dai 12V ac/dc e 230V ac/dc. Il mio problema è: esiste un led che non si bruci a queste tensioni? Grazie!!!
Livio Orsini Inserita: 24 maggio 2013 Segnala Inserita: 24 maggio 2013 esiste un led che non si bruci a queste tensioni? no. Però è perlomeno strano che sulla stessa linea possano coesistere tensioni ac e dc di 12 V e 230 V.
m.rossi25 Inserita: 24 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2013 in effetti sono linee diverse a tensioni diverse, ognuna dovrebbe avere una propria protezione.... grazie
Livio Orsini Inserita: 24 maggio 2013 Segnala Inserita: 24 maggio 2013 Per il 230 V il sistema classico è mettere in parallelo al fusibile una lampada la neon. Quando il fusibile si brucia sia ccende la lampada. Si può fare qaulche cosa di simile con il LED, ma occorre mettere in serie un resistore appropriato per limitare la corrente. per la segnalazione di fusile efficiente basta mettere una lamapada spia sulla linea a valle del fusibile.
m.rossi25 Inserita: 24 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2013 Grazie Livio, premesso che non sono bravo in materia, qualcosa di analogo l'ho trovato. Un circuito con un transistor, due led verde e rosso ed due resistenze, il tutto in parallelo ed a valle del fusibile, per una alimentazione in bassa tensione cc a 12V. Lo stesso circuito posso, non so magari con valori diversi dei componenti, usarlo per linee che arrivano a tensioni di 230V? Grazie mille p.s. il titolo della discussione "Circuito Segnalazione Visiva Funzionamento/Rottura Led Fusibile"
Luca Bettinelli Inserita: 24 maggio 2013 Segnala Inserita: 24 maggio 2013 il titolo della discussione "Circuito Segnalazione Visiva Funzionamento/Rottura Led Fusibile" Fatto !
Livio Orsini Inserita: 24 maggio 2013 Segnala Inserita: 24 maggio 2013 Molto semplicemente, il sistema più semplice e sicuro è usare 2 lampade al neon come ti ho suggerito; una in parallelo al fusibile e l'altra a valle del fusibile stesso. Questo è il classico circuito spia di apparatom in tensione e di fusibile bruciato. Le lampade al neon consumano praticamente niente ed hanno un avita paragonalbile o superiore a quella dei LEDs. Se in vece vuoi propio usare il circuito a transitor devi poi provvedere all'alimentazione in bassa tensione tamite trasformatore o gruppo RC di caduta. prelevando la tensione a monte del fusibile.
m.rossi25 Inserita: 24 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2013 grazie per la risposta ne farò tesoro, :worthy: penso di averci capito qualcosa...
Livio Orsini Inserita: 24 maggio 2013 Segnala Inserita: 24 maggio 2013 M.rossi25, però faresti meglio a rivolgere la domanda in un solo forum. Certi comportamentisono molto irritanti e non predispongo favorevolmente.
Omissam74 Inserita: 26 maggio 2013 Segnala Inserita: 26 maggio 2013 premesso che non so quanto consumino, per la segnalazione con la 220v, mi vengono in mente le lampadine dei ferri da stiro.
Livio Orsini Inserita: 26 maggio 2013 Segnala Inserita: 26 maggio 2013 mi vengono in mente le lampadine dei ferri da stiro. Sono le classiche lampade al neon, consumo irrisorio e vita lunghissima.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora