lag Inserito: 26 luglio 2005 Segnala Inserito: 26 luglio 2005 buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e penso che il miglior modo per rompere il ghiaccio sia buttarsi subito nella "mischia", pertanto espongo subito il mio problema:mi è stata regalata una "margerita snella" che a detta del proprietario aveva il motore fuso; il vecchio proprietario aveva già tentato di sostituire il motore con uno non identico, col risultato che la lavatrice funzionava meno di prima.dopo un breve controllo ho notato che la lavatrice aveva solamente il condensatore di spunto partito, per cui mi sono fatto dare il motore originale della lavatrice, che sul banco sembra funzionare perfettamente.io vorrei rimontare il motore originale sulla lavatrice ma qui nasce il problema, perchè nel tentativo di montare un motore differente era stato tagliato il connettore della lavatrice, per cui mi ritrovo un mazzo di fili (3 neri e 2 rossi) che non riesco a capire come vadano collegati.vi sarei grato se qualcuno mi sapesse dare preziose indicazioni. ho visto sul forum che qualcuno aveva un problema simile con una lavatrice di marca diversa, ma non riesco a trovare il file con loschema che gli era stato proposto.grazie infinite. ciao giovanni.
Clark Inserita: 20 gennaio 2009 Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 Ti posso dire che i tre fili neri uno è il comune e gli altri due sono gli avvolgimenti della bassa velocità , i due fili rossi sono gli avvolgimenti della centrifuga , spero ti possa essere di aiuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora