Livio Orsini Inserito: 28 agosto 2005 Segnala Inserito: 28 agosto 2005 (modificato) Lo sportello di carica di questa lavatrice ha un blocco di sicurezza che ne impedisce l'apertura a lavatrice in moto. Al termine del programma lo sportello è sbloccato automaticamente. Il sistema è simile alla serratura elettrica di una porta.Ultimamente queto dispositivo tende a bloccarsi sul chiuso tanto che, per evitare inopinati blocchi al termine del lavaggio, ho tolto la spina di sicurezza dallo sportello.Vorrei però ovviare l'inconveniente all'origine, solo che non so come fare a raggiungere la parte montata sul corpo macchina. C'è qualcuno che mi sa spiegare come fare per accedervi? Modificato: 28 agosto 2005 da Livio Orsini
zenyattamond Inserita: 6 settembre 2005 Segnala Inserita: 6 settembre 2005 per sostiture il blocchetto ferma-oblò io ho smontato la guarnizione oblò allentando la fascetta di tenuta (bloccata sull'esterno da una vite).In questo modo accedi al blocchetto dall'interno.Attenzione a non "pizzicare" la guarnizione quando la rimonti!
nll Inserita: 6 settembre 2005 Segnala Inserita: 6 settembre 2005 Solo per solidarietà a distanza con Livio:Questa Domenica ho scoperto che anche alla mia lavatrice (sempre Ignis, ma altro modello) si è rotto l'aggancio dell'oblò (ma dall'altra parte di dove hai il problema tu). Ho smontato l'oblò ed ho scoperto che il gancio di chiusura, con la sua bella molla robusta, è trattenuto in posizione da piccolissimi (e fragili) supportini di plastica: ne ho trovati 3 rotti su 4.Per permettere alla moglie di fare i suoi lavaggi, ho costruito seduta stante una staffa in metallo (lavoro di sega e lima, of course) e la cosa sta funzionando. Ora però cerco una soluzione definitiva e proverò ad acquistare il ricambio (la cornice di plastica dell'oblò). Già un primo intoppo: al numero di telefono del centro assistenza più vicino, dopo un giorno e mezzo di tentativi di trovare la linea libera, mi risponde un privato cittadino, che con garbo mi fa presente che la Telecom gli ha assegnato quel numero che sino a poco prima apparteneva al centro assistenza, e che negli elenchi attuali continua ad essere segnalato come loro!!! (lo è anche negli elenchi ufficiali della Whirlpool). Non vorrei essere nei suoi panni, ma intanto devo cercarmi un altro centro, visto che non ho altro modo di conoscere il nuovo numero. Spero che a te vada meglio.
Blu Elettrico Inserita: 6 settembre 2005 Segnala Inserita: 6 settembre 2005 CiaoConfermo che quello che scrive zenyattamond è l'unico modo.Non cercare di ripararlo perchè molto spesso si bruciano e prendono fuoco , sostituiscilo e basta.Saluti
nll Inserita: 8 settembre 2005 Segnala Inserita: 8 settembre 2005 Nota informativa: ieri ho ordinato il pezzo (15 Euro), perché, come dice Blu Elettrico, la riparazione spesso aiuta a risolvere il problema del momento, ma è meglio ripristinare al più presto le condizioni normali di funzionamento, per evitare dànni maggiori. Anche se nel mio caso non si tratta di un particolare elettrico o elettronico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora