Massimo1 Inserito: 17 ottobre 2005 Segnala Inserito: 17 ottobre 2005 Salve a tutti complimenti per questo fantastico forum, avrei bisogno del vostro aiuto vado subito al dunque.Ho una lavatrice ignis awv 465 che mi da dei problemi di centrifuga ovvero a volta centrifuga a volte no premetto di aver pulito bene il filtro, ho provato ha cambiare il condensatore, ho controllato che tutti i fili sia quelli del programmatore(timer) che quelli che arrivano al motore ma risultano tutti inseriti bene, per ultimo anche la pompa è stat controllata ma nulla è risultato secondo voi e la vostra esperienza di cosa potrebbe trattarsi??? rimango in attesa un cordiale saluto a tutti
Blu Elettrico Inserita: 17 ottobre 2005 Segnala Inserita: 17 ottobre 2005 CiaoDevi vedere se qando non centrifga è perchè è rimasta acqua in vasca.Il pressostato da l'attivazione alla pompa di scarico e poi parte la centrifuga.Il pressostato è collegato alla chiocciola (in genere) della pompa di scarico da un tubicino e spinge aria fino al corpo dello stesso fatto tipo clacson auto.Saluti
Massimo1 Inserita: 18 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 Ok seguo la tua indicazione poi ti faccio sapere per ora ti ringrazio sei stato molto gentile Saluti
BALDAN Inserita: 18 ottobre 2005 Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 CIAO IO HO UNA ZANUSSI FJS 674C DEL 1999 CHE AVEVA LO STESSO PROBLEMA. HO DOVUTO FAR SOSTITUIRE IL TIMER. FORTUNATAMENTE ERA IN GARANZIA.
Massimo1 Inserita: 19 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2005 Blu elettrico niente da fare sembra tutto ok io pensavo una domanda da profano potrebbe essere il Timer?
Massimo1 Inserita: 22 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2005 Niente da fare ho cambiato anche il timer ma il difetto continua non sò più cosa possa essere?????
Pepino Inserita: 27 ottobre 2005 Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 complimenti per il forum, saluto gli amici che ne fanno parte.possiedo anch'io una lavatrice ignis mod awv 495 che presenta il difetto di non andare in centrifuga anche con l'acqua scaricata, ritengo che escluso im motore di alta, le cause siano o il pressostato, od il timer.Per poter comunque verificare è necessario lo schema elettrico che non possiedo.se qualcuno del forum che lo possiede, potesse gentilmente farmelo avere all'indirizzo e-maile lo ringrazierei moltissimo
Massimo1 Inserita: 22 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2005 comunque confermo dopo molti tentativi la causa era il Pressostato che si incantava per fortuna è ripartito da solo ma per emergenza ho fatto un piccolo investimente comprandone uno di riserva ringrazio le persone competenti è ideatori del forum
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora