nbarbet Inserito: 16 marzo 2006 Segnala Inserito: 16 marzo 2006 :ph34r: Buongiorno,dopo molti tentativi (lavatrice smontata, capovolta, ecc) sono al punto di partenza...Ogni tanto non centrifuga! Devo svuotare il cestello, mettere magari solo poca roba, far ripartire il tutto, eeee... forse va (SIGH!!!!).Cinghia a posto, pompa scarico aperta, pulita, motorino gira ...Alimentazione al motore OKPensavo di bypassare il controllo alimentando il motore con un pulsante esterno, ma non conosco questo tipo di motore e i fili sono + di 2 !!!Non penso dipenda dallo scarico (acqua in vasca NON ne trovo)...solo, la biancheria risulta non strizzata!!! (Ovviamente, direte voi !)Odio le disfunzioni...CASUALI !!!Eppure la lavatrice, pur con i suoi già 12 anni di vita funziona, scalda, lava ... il cestello gira durante i programmi di lavaggio.Se fosse un problema di spunto del motore ( cioè finchè esegue solo il lavaggio a bassa velocità OK, ma quando deve girare più veloce si siede ... e si scalda anche parecchio ) dove posso intervenire ?Spero in qualsiasi aiuto ...
Enrico981 Inserita: 16 marzo 2006 Segnala Inserita: 16 marzo 2006 Ciao!Che tipo di motore ha la lavatrice?E' di quelli con scheda elettronica? Se è di quelli con scheda elettronica dovresti provare a controllare le spazzole del motore e il collettore dove strisciano le spazzole perchè si potrebbe sporcare e non fare più un buon contatto!Sappimi dire!
nbarbet Inserita: 17 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2006 :ph34r: No,penso non abbia una scheda elettronica.I fili che arrivano al "gruppo motore" sono piuttosto numerosi, e partono dal "programmatore"( da dove imposto il ciclo-lavaggio ( A ---> F )).Ho provato a misurare con un tester le tensioni sul mammut intermedio, e pare che in condizioni di movimento cestello, NO centrifuga, vi siano su 2 coppie 70 VAC, mentre in centrifuga 220 VAC.Però, non conoscendo questi motori, non capisco come mai in alcune misure, in centrifugazione la tensione raggiunga il doppio della 220 VAC.Probebilmente il motore è alimentato da 2 tensioni AC sfasate di 180° e il tester mi fornisce 440 VAC.Non so...Non saprei comunque come intervenire sul motore, per pulire le spazzole...Comunque,...grazie per il suggerimentoNIK
Realz^_^ Inserita: 17 marzo 2006 Segnala Inserita: 17 marzo 2006 beh caro utente. le poss sono due.. la piu improbabile ma possibile? CONDENSATORE la seconda piu probabile secondo me sono i cuscinetti del motore. facci sapere!
nbarbet Inserita: 19 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2006 Il modello è: LI - 50 JSIl motore , quando centrifuga, non fa quasi rumore! (cioè NO sferragliamenti,fischi o simili)Penso che se fosse un cuscinetto dovrebbe esserci del rumore "anomalo" !Ho "cercato" il o i condensatori ma non lo/i ho trovato/i...Probabilmente si saranno mimetizzati ???Beh, mi rimane solo un pò di umorismo...ogni lavaggio, ormai, è una scommessa (centrifugherà o no)!Adesso, mentre stò rispondendo, la "maledetta" stà facendo girare il cestello durante il normale lavaggio...Vedremo...grazie comunque per le INFO...NIK
Davide Fabrici Inserita: 19 gennaio 2012 Segnala Inserita: 19 gennaio 2012 (modificato) Ho cancellato la risposta, in quanto mi sono accorto che la discussione era del 2006. Bisogna fare qualcosa per dissuadere le persone ad accodarsi, o meglio, a LEGGERE il regolamento prima, cosa che evidentemente pochi fanno.Davide Modificato: 19 gennaio 2012 da Davide Fabrici
Fulvio Persano Inserita: 20 gennaio 2012 Segnala Inserita: 20 gennaio 2012 Ciao.Davide Fabrici+19/01/2012, 23:42--> (Davide Fabrici @ 19/01/2012, 23:42)E' molto dura,credimi.Ci abbiamo provato più volte ma senza successo. Il Regolamento? E chi lo legge ? Si sottoscrive perchè obbligati, ma le regole.....non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora