Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice San Giorgio - La centrifuga va piano...


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un consiglio.

Ho una lavatrice San Giorgio, quest'ultima è praticamente nuova possiede circa 3 anni ma l'ho cominciata ad utilizzare solo da 8 mesi circa....., ieri mi sono accorto che quando doveva centrifugare il cestello girava pianissimo (come se stesse facendo un semplice lavaggio).

Sapete darmi un consiglio sul guasto?????


Inserita:

Lo stesso guasto l'ho rilevato sulla mia Ignis e il tecnico l'ha risolto sostituendo un condensatore: ora la centrifuga funziona regolarmente e i capi non restano più inzuppati d'acqua.

Inserita:

Ti ringrazio.

Proverò a sostituire il condensatore allora...

Inserita:

Ciao e scusatemi ancora......., ieri sono stato al negozio per comprare il condensatore della mia San Giorgio (problema: centrifuga piano), il venditore appena ha visto il mio condensatore vecchio, mi ha detto che non era quello..... :( , e gentilmente mi dice che nelle vicinanze del motore, dovrei trovare un altro condensatore simile a quello, dopo averlo ringraziato vado a casa e smonto a pezzi la mia lavatrice.......il condensatore che dice lui non lo trovo :( sapete aiutarmi??????????????

Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

Puo' essere in diverse posizioni,sappi che e' un cilindro in plastica o alluminio lungo una decina di Cm. circa e largo 4.Quello che hai portato di campione cosa aveva scritto????

P.S.Non aprire altre discussioni per lo stesso motivo.......

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

probabilmente è la lavatriche che ha la scheda elettronica al posto del condensatore si accorge subito se il motore ha le spazzole nei lati dell'indotto allora ha la scheda elettronica e non il condensatore

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)
:lol: Modificato: da itafacs
Inserita:

Volevo far notare che la lavatrice oltre al nome ha anche un modello.

Il modello si puo rilevare sulla mascherina frontale, oppure, aprendo l'oblo sul retro dell'oblo o sul mobile dove chiude l'oblo' c'e' l'etichetta con i dati , oppure sul retro della lavatrice su una targhetta. in molti casi il modello viene riportato su tutti i punti elencati.

Importante per le prossime volte disporre anche del l modello in quanto rende piu facile e piu' veloce il mettere a fuoco il problema.

Salutoni a tutti da itafacs

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...