Vai al contenuto
PLC Forum


Utenti Lavastoviglie Bosch Logixx/easy/aquasensor. - Statistica e casi di difetti.


Messaggi consigliati

Inserito:

Da poco , anzi da ieri sono iscritto a questo forum. Spinto anche dalla necessita' di vedere se posso risolvere il mio problema e dare anche qualche consiglio dato che eseguo riparazioni dei miei elettrodoestici come fate anche Voi. Da due anni ho una Logixx. E' la seconda Bosch che utilizzo. Solo che la prima mi e' durata parecchi anni. Questa piu' moderna ed efficiente (dovrebbe) spesso e non sempre alla fine del ciclo si ferma con il display sull'uno, continua a scaricare anche se non c'e' piu' acqua nel fondo e devo fermarla manualmente. L'assistenza non intendo farla intervenire, piuttosto cambio macchina e marca. Con questa nuova discussione avrei l'intenzione di radunare gli utenti di questo modello per vedere pregi, difetti e rimedi. Questo perche' ho notato pochi interventi su questo modello. Spero che cio' possa interessare a molti. Da notare anche che mia figlia ha la stessa identica Bosch, ha qualche mese di piu' forse la usa un po' meno di me. Non ha mai avuto problemi, almeno per ora. un'ultima cosa, il reset indicato nel libretto a pag.41, e' tradotto male perche da come e' spiegato non si riesce ad eseguire. Buona Domenica a tutti.


Inserita:

Ciao Alessio, io ho la stessa lavastoviglie da 3 anni e per ora non ha ancora avuto problemi, anzi una volta è riuscita addirittura a fare un ciclo completo alla perfezione pur avendo dimenticato il rubinetto dell'acqua chiuso :unsure:

Per quanto riguarda il reset non capisco a quale ti riferisci, sulla mia macchina è indicato anche sul pannello comandi.....forse tu hai un modello a scomparsa totale.

A presto.....ric63

Inserita:

Ciao Ric63, grazie per avere risposto.Esattamente ho il modello S9ET1B, con il pannello dei programmi

con sei tasti. A pag.45 in basso a dx, spiega che se non chiude il ciclo occorre resettare. Resettare significa

azzerare cio' che e' in memoria. A pag. 41 spiega come resettare ma da come capisco dice di farlo con la porta aperta, insomma non e' bene spiegato. Comunque aspetto qualche giorno per vedere se mi danno una risposta in merito al difetto saltuario che mi si verifica, ossia resta sull'1 e continua a girare la pompa. Ho gia' ispezionato filtri, vano pompa, sale . Ma senza riscontrare nulla. In seguito iniziero' a smontare od ispezionare la parte inferiore e il dissalatore sulla sx. Un difetto cosi' nella vecchia Bosch con le care manopole meccaniche non mi era mai accaduto, e non si erano mai otturati tubetti vari. Vedremo, grazie e ciao.

Elvezio Franco
Inserita:
una volta è riuscita addirittura a fare un ciclo completo alla perfezione pur avendo dimenticato il rubinetto dell'acqua chiuso
Inserita:

E' vero, avevo chiuso l'impianto per fare dei lavori in bagno e poi mi sono dimenticato di riaprire! Solo dopo che ho spento la lavastoviglie mi sono accorto, aprendo il rubinetto della cucina, che non c'era acqua......mi sono stupito ma in effetti aveva fatto tutto il ciclo......e per fortuna non mi si è bruciato nulla :)

Per Alessio.......ho verificato il mio libretto d'istruzioni....per il "reset" dice di premere, a sportello aperto e a macchina inserita, due tasti contemporaneamente.....ma siccome il mio modello non è a scomparsa totale, questa manovra la posso fare solo a sportello chiuso!!!

Non so come sia la tua però io, premendo i tasti "Auto55°/70°" e "40°" riesco ad azzerare i programmi.....

Elvezio Franco
Inserita:
per fortuna non mi si è bruciato nulla
Inserita:

Ciao Elvezio, grazie per l'interessamento. Ieri sera ho fatto il lavaggio automatico, ha chiuso il ciclo regolarmente.Purtroppo e' un difetto saltuario, almeno per ora. Proprio adesso ho finito di controllare i tubi di entrata acqua e scarico, che non avessero preso una piega strozzante. Si', lo scarico ha una piega come ha sempre avuto ma il tubo e' integro e non strozzato. Ti scrivo testualmente il particolare del reset che consigliano nel caso non portasse a termine il ciclo. Lo trascrivo perche' al momento non riesco a mandarti la scanerizzazione. Sono un po' imbranato a volte.

Terminare il programma (reset).

- Solo ad interruttore principale inserito: Premere contemporaneamente i tasti programma A e C per circa tre secondi. Il display digitale indica 0 (zero). Chiudere la porta. La conclusione del programma dura circa 1 minuto. Alla fine escludere l'interruttore principale 1. Chiudere la camera di lavaggio 30. Per riavviare l'apparecchioinserire di nuovo l'interruttore principale 1 e selezionare il programma desiderato.

In poche parole il reset con i due tasti A e B io lo faccio ma il display a 0, la porta aperta e chiusa non mi e' ben chiaro il significato.Se eseguo manovre con la porta aperta non c'e' corrente e non accade nulla.

Scusa se non ti ho mandato il vero allegato. Grazie e a risentirci.

Inserita:

Ciao Alessio,

quanto indicato dalle istruzioni, come ho scritto nella risposta precedente, dipende dal modello di lavastoviglie.....a porta aperta lo puoi fare SOLO con il modello a scomparsa, perchè è la sola macchina che può essere inserita a sportello aperto; una volta chiuso lo sportello la macchina si avvia e resetta il programma in corso.

Per il modello con pannello comandi esterno, ovvero i modelli da posizionamento libero o semincasso, la funzione di "reset" può essere fatta SOLO a sportello chiuso, perchè con lo sportello aperto non è possibile premere il tasto di accensione.

Il "reset" lo puoi provare a fare in qualunque momento, giusto per vedere se funziona, e puoi procedere in questo modo:

Chiudi lo sportello

Avvii la macchina premendo il tasto di accensione, la spia dell'ultimo programma effettuato si accende

Quando compare sul display il tempo di durata del programma premi, contemporaneamente, i tasti "auto 55°/70°" e "delicato 40°" e vedrai che sul display appare "0" (zero) e nel giro di poco tempo la macchina si ferma.

Inserita:

Grazie Ric63. Allora significa che il reset l'ho sempre eseguito bene. Mi hai spegato bene la diff. tra comandi sul filo porta e quelli esterni come la mia. Vedremo con i prossimi lavaggi come funziona. Ciao.

Elvezio Franco
Inserita:

Alessio,non ti preoccupare,va bene cosi'.Qualche informazione in piu' e' stata aggiunta e questo e' lo scopo principale.

A presto.

Inserita:

Grazie a tutti. Ieri sera tutto bene. Ciao

Inserita:

Funziona sempre tutto bene chiudendo il ciclo regolarmente. Cq ho imparato dai Vs consigli di non usare sempre lo stesso programma, ma alternare in particolare con il programma con temperatura piu' alta. Graziea tutti.

Inserita:

Tutto è bene quel che finisce bene.......e l'ultimo..... chiuda la porta :D (altrimenti il reset non funziona.......ahahahahah

Ric

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...