Vai al contenuto
PLC Forum


Rex 560 N perde acqua ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un problema da qualche settimana che sta diventando sempre più preoccupante, la lavatoviglie REX 560n da incasso ha iniziato a perdere acqua, mi ritrovo lo zoccolo della cucina in mezzo ad una pozzanghera d'acqua, inizialmente pensavo che il problema derivasse dalla guarnizione della porta, ho quindi pensato di sostituirla (quella vecchia si portava alle spalle 11 anni di onorato servizio), purtroppo però ho constatato che la perdita si trova altrove, le goccie cadono sulla parte frontale dell'elettrodomestico, ma apparentemente si bagna anche quella specie di lana di roccia insonorizzante che c'è all'interco dello chassis. Qualche consiglio, oltre chiaramente quello di cambiare lavastoviglie o chiamare un tecnico ?

Un grazie anticipato.


Inserita:

L'unica cosa che puoi fare è quella di mettere la lava su un piano di lavoro, togliere le fiancate laterali, portare un tubo di carica acqua e un secchio per lo scarico ( il tubo fallo prima andare verso l'alto per poi andare a scaricare nel secchio) e fai un lavaggio e intanto verifica da dove viene la perdita.

Inserita:

Ciao Ivan e grazie della risposta,

ho finalmente scoperto dove perdeva acqua (mi sono fatto aiutare da un tecnico della REX), sotanzialmente le perdite erano due ovvero:

1a perdita provveniva dalla guarnizione della porta, in effetti l'avevo sostituita, ma era montata alla rovescia, in effetti la sua originale, frontalmente, era piatta, mentre quella nuova della Electolux è inclinata di circa 45°, a rigor di logica doveva essere monatata con la parte più alta verso l'esteno, ma così facendo non chiudeva in modo ermetico,

|\

| \

| \ Vista in sezione della nuova guarnizione

| | LATO INTERNO LAVASTOVIGLIE

_| |_ MODO ERRATO

/|

/ |

/ |

| | LATO INTERNO LAVASTOVIGLIE

_| |_ MODO CORRETTO

2a Perdita:

Il cesto superiore scorre tramite un'apposita guida su 4 ruote per ogni lato dell'elettrodomestico, queste ruote sono fissate sul lato con delle autofilettanti che fanno presa su dei supporti in plastica, se una di queste viti non tiene più perchè si è spannato il filetto o la plastica di tenuta si rompe, viene a mancare la tenuta all'acqua, a questo punto bisogna sostituire la vite porta ruota con una più lunga che vada a far presa sulla parete della lavastoviglie impedendo che lacqua trafili.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Saluti a tutti

Bremo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...