Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Miele


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti! Dopo l'estenuante ricerca del manicottino della CASTOR CX752 (che non ho ancora trovato...MANNAGGIA) volevo chiedervi una cosa alquanto strana che mi stà capitando in questi giorni...In garage, al freddo e all'umido, ho una lavatrice Miele W794. Mi sono acccorto che in questi giorni che fà molto freddo il motre fatica a partire. Nel senso che quando faccio partire qualsiasi ciclo di lavaggio e dopo il carico dell'acqua il motore tenta a partire facendo tanti piccoli spunti ma non fà compiere un giro completo al cestello. Dopo 4 o 5 tentativi il motore comincia a girare normalmente e per tutta la durata del ciclo non dà mai questi problemi...ora mi chiedo: è possibile che il freddo o l'umido comunque possano influire sulle spazzole?E' possibile anche che quei 4 o 5 tentativi fanno scaldare il collettore per cui il motore dopo comincia a girare? Oppure potrebbe essere sporco il collettore?

Confido in voi!!

Grazie, Enrico wallbash.gif


Inserita:

Boh? Sei sicuro che sia un motore con le spazzole o è asincrono? Quanto freddo fa? Potrebbe addirittura essere la cinghia, che ferma in quella posizione al gelo per tanto tempo (se non la usi frequentemente) si indurisca molto.. ..sicuro anche che la puleggia del motore non scivoli? Prova, prima di usarla e quando pensi che si possa manifestare il problema, a vedere se il cesto ruota liberamente..

Se è un motore a spazzole e a controllo elettronico è anche probabile che i componenti elettronici a quella temperatura (iniziale, perchè poi si scaldano) siano fuori specifiche! Ad esempio il guadagno degli amplificatori cresce con la temperatura ed i progetti sono fatti considerandolo entro un certo range, se però sfora... Puoi provare anche ad intiepidire i circuiti con un asciugacapelli a bassa temperatuta, giusto per toglierti la curiosità!

Penso comunque che sia dannoso usare una lavatrice ferma per molto tempo al freddo, soprattutto per le parti in gomma che irrigidendosi si spaccano molto più facilmente.. ..prova a mettere un secchio nel freezer ed a farlo cadere da due metri da terra, secondo me si spacca o si crepa..

Ciao ciao

Dome

Inserita:

E' anche probabile che sul collettore si formi un po' di brina che funge da isolante.. ..non so quanto freddo e quanto umidità ci sia nel tuo garage ma se fuori va sotto zero non penso che un garage possa essere molto più caldo..

Inserita:

Dunque, se fuori ci sono - 2 ( com'è capitato in queste ultime sere) in garage 5-6 graci ci sono tranquillamente. La lavatrice non è ferma da molto...almeno 1 volta ogni 2 giorni funziona così diamo un sospiro a quella in casa! No, non può essere la cinghia che slitta perchè il rumore del motore sarebbe continuo anche se un pò sotto sforzo...Quando la faccio partire si sente che il motore fa tanti piccoli spunti che diventano sempre meno e più lunghi fino a quando non comincia a fare un giro completo. Non lo fà in un senso solo questo difetto, lo fà in tutti e due i sensi. Ho notato anche che se faccio partire solo la centrifuga prima di effettuarla passa tantissimo tempo e poi non raggiunge mai la velocità massima. Quando la facevo funzionare 2 settimane fà che c'era più caldo partiva subito e non dava nessuno di questi problemi. Ho pensato magari che le spazzole essendo consumate, col freddo facessero fatica a condurre sul collettore...Probabilmente è come mi hai detto tu, l'elettronica del motore finchè non si scalda un pochino non funziona correttamente e non riesce a far girare bene il motore. Mi consigli di smontare il motore, sostituire spazzole e pulire il collettore eventualmente?

Inserita:

Ma sì, una occhiata dagliela per verificare che il collettore non sia sporco, magari soffialo un po' con aria compressa così vanno via polvere e residui vari; le spazzole a meno che non siano esaurite non le cambierei, il discorso è analogo alle pastiglie dei freni a disco: finchè c'è pastiglia, anche se poca, se se fa bene contatto sul disco la macchina frena..

Potrebbe essere l'alettronica, ma ho visto che ad esempio un componente per il controllo del motore http://www.powerint.com/PDFFiles/top209210.pdf va da -40°...

Prova comunque ad intiepidire l'elettronica con un phon, anche perchè se dovessi notare un cambiamento fai attenzione che non sia per eventuali condense sui circuiti!

Il cesto/motore gira liberamente all'inizio? Il campo magnetico del motore non credo siano pesantemente influenzati dalla temperatura...

Ciao

Inserita:

Pensavo che se il garage non è piastrellato ma hai solo il cemento, ti conviene appoggiare la lavatrice su un cartone o un foglio di legno perchè la polvere che inevitabilmente va sul motore (il rotore in genere ha proprio una ventola solidale col rotore per il raffreddamento) può causare cattivi contatti con le spazzole e danni vari..

Inserita:

ok, controllato!Ieri c'era il sole e meno umido e incredibilmente il motore è partiro al secondo giro...Secondo me a questo punto è un problema di spazzole...per me sono molto consumate e quando c'è umido fanno male contatto...A proposito, non ho pavimentazione in garage, ho solo cemento! Probabilmente c'è un pò più umido rispetto alla pavimentazione...Lunedì voglio provare a portarla in casa e farla andare con ambiente poco umido e caldo per vedere se tutto va bene!sapete più o meno quanto costano 2 spazzole?su internet le danno da 7.50 euro a 14.50.....

Inserita:

Dipende, se le compri bulk, ovvero senza custodia le puoi trovare anche a quella cifra, se le vendono con il portaspazzole il prezzo sale.

Una cosa, fai caso se le spazzole scorrono liberamente nella loro gabbietta.

Se si inceppano o sono dure hai trovato il problema, dagli una carteggiatina sui punti di contatto e avrai risolto!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...