Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex Tecna TT10E - Non sempre scalda l'acqua!!


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, possiedo da 2 anni e mezzo un Tecna TT10E. Appena scaduta la garanzia ha cominciato a presentare il seguente problema: non sempre scalda l'acqua. Ad essere piu' precisi, ha smesso di scaldare l'acqua con il programma num. 6, mentre funzionava regolarmente con l'8 o con la funzione scaldastoviglie. Nei giorni scorsi ho effettuato dei controlli (voltmetro in parallelo alla resistenza) e: la resistenza e' buona, il sensore di temperatura e' buono, i filtri sono puliti. Ad oggi la funzione scaldastoviglie funziona ed il programma 6 (lavaggio e risciacquo a caldo) funziona parzialmente (solo lavaggio a caldo). Qualcuno e' in grado di darmi dei suggerimenti?

Grazie in anticipo


Inserita:

Potrebbe essere il relè resistenza sulla scheda che a volte va e a volte no, se però il difetto si ripete sempre nelle stesse modalità dipendentemente dal programma scelto penso sia il programmatore da sostituire

Inserita:

Grazie per la rapidita' dell'intervento. Provero' a far girare gli altri ptogrammi per vedere se il difetto accade in maniera sistematica o no.

valterino_62
Inserita:

salve a tutti, ho effettuato altre prove sulla lavastoviglie in questione. Questi sono i risultati: il programma 10 (scaldastoviglie), funziona regolarmente (ho controllato con un volmetro in parallelo alla resistenza); il programma 6 (un lavaggio a caldo ed un risciacquo sempre a caldo), effettua il solo lavaggio a caldo, il risciacquo lo fa regolarmente con acqua fredda. Oggi faccio altri controlli con il lavaggio 8 e a fine settimana mi dovrebbe arrivare un nuovo timer.

Grazie a tutti

valterino_62
Inserita:

nuove veriche sulla lavastoviglie in questione. Ho provato con un nuovo timer ed i difetti lamentati rimangono tali e quali. Mi sorge un dubbio: la verifica della resistenza, e della tensione che la comanda, l'ho sempre effettuata con il voltmentro in parallelo alla resistenza stessa, e non sui faston di arrivo dal timer stesso. Esiste una qualche protezione integrata nella resistenza (o collocata fra i faston e l'elemento resistivo)? In ogni caso rpocedero' con un secondo voltmetro collegato direttamente all'uscita del rele' presente all'interno del timer. Si accettano suggerimenti. Grazie a tutti.

Inserita:

io credo che da come hai esposto i fatti il problema sia nella scheda non nella resistenza .

valterino_62
Inserita:

Ho effettuato altre prove. Il problema si presenta tale e quale anche con un timer nuovo. Ieri sera ho verificato con un secondo voltmetro, come detto precedentemente, e sembra tutto ok. Ho fatto girare 2 volte il programma 6 senza piatti (lavaggio e risciacquo a caldo) ed ha funzionato perfettamente. Quando poi ho inserito le stoviglie serali, con lo stesso programma 6 non avevo piu' la 220 V sulla resistenza. Passando quindi al programma 8 la resistenza ha finalmente scaldato l'acqua ed il programma e' terminato correttamente. I contatti sui vari sensori e elettrovalvole sono tutti puliti, i filtri anche, non ci sono perdite ne incrostazioni: non so piu' che verifiche effettuare.

Inserita:

strano! hai provato a vedere che il termostato faccia ben contatto con la vasca?

valterino_62
Inserita:

il termostato ad immersione e' stato sostituito (6 euro di spesa). Elettricamente si comporta come il vecchio, che quindi e' buono; e' innestato nella parte inferiore della vasca, sotto i filtri.

Inserita:

la resistenza è collegata direttamente al timer o c'è qualcosa in mezzo?

c'è qualche sensore che riconosca lo sporco? davvero non so che dire

Inserita:

ho visto il libretto di istruzioni. Dubbi: non dà alcun codice di errore? Cosa vuol dire che i lavaggi vengono terminati correttamente, rispettano tutte le fasi? E' inserita l'opzione no asciugatura? La scheda elettronica è l'unica scheda presente o c'è altro? le temperature raggiunte quando funziona sono esattamente quelle indicate nel libretto di istruzioni? Quando non scalda i cicli hanno la stessa durata con tutte le fasi come se fossero eseguiti correttamente o il comportamento è diverso?

valterino_62
Inserita:

Egregio mimmux rispondo alle tue domande. La macchina non mi ha mai dato nessun codice di errore; il quantitativo d'acqua caricato e' quello corretto (o sembra tale!); la macchina esegue i cicli correttamente compiendo tutte le fasi (lavaggio, risciacqui vari etc.); non ho la possibilita' di operare sulla opzione asciugatura (o sbaglio e sul manuale e' prevista tale possibilita'?); la scheda elettronica e' l'unica che equipaggia la macchina; sulle temperature raggiunte dall'acqua quando sembra funzionare correttamente stavo pensando di verificarle tramite un termometro esterno (l'acqua e' comunque calda); sia che scaldi o no i cicli hanno piu' meno la stessa durata. Questa sera procedo con un controllo a tappeto su tutti i programmi. Spero che il mio accanimento e la disponibilita' di chi partecipa al forum sia utile anche ad altri utenti.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Dopo vari controlli sui vari programmi, ho scoperto che uno dei due pressostati scatta continuamente durante il ciclo di lavaggio: lo mstato di tale pressostato inibisce di fatto il comando che arriva alla resistenza, e quindi l'acqua non viene riscaldata. I 2 pressostati (a questo punto li cambio entrambi) mi arriveranno domani. Vi terro' informati sugli sviluppi.

Grazie e saluti a tutti.

Inserita:

Vi aggiorno sulla situazione, ad uso e beneficio di quanti visitano questo utilissimo forum: venerdi sono arrivati i 2 pressostati. Ad un primo esame si comportano in maniera leggermente diversa dagli originali (prova fatta soffiandoci dentro!). Dopo averli montati la lavastoviglie a ripreso a funzionare perfettamente. Non voglio ancora trarre una conclusione definitiva (nel senso che il tester e' ancora in parallelo alla resistenza e rimarra' li' ancora per qualche giorno!), ma il malfunzionamento sembra, almeno mel mio caso, imputarsi alla staratura di uno o di entrambi i pressostati (il rivenditore mi ha confermato che ne esistono una infinita', esternamente identici ma con tarature leggermente diverse, in funzione del modello e della casa costruttrice). Grazie a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...