Vai al contenuto
PLC Forum


Ignis awl 393 - non scalda anche se tutto sembra ok


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, come da titolo ho una vecchia lavatrice ignis, rumorosa ma sempre ottima nei lavaggi.

da qualche giorno non scalda piu' l'acqua, ho controllato la resistenza misura 26 ohm, verificati i termostati e chiudono correttamente, la lavatrice arriva al termine del programma ma i panni non vengono lavati correttamente. Sembra che l'acqua si scalda pochissimo o addirittura non si scalda affatto.

Mi rendo conto che scaldare poco è diverso dal non scaldare proprio e per questo chiedo informazioni di ricerca del guasto in entrambi i casi.

Potreste essere così gentili da darmi qualche altra indicazione.

Cosa posso controllare e sopratutto come??

Grazie a tutti.

unsure.gifunsure.gifunsure.gif


Inserita:

se la resistenza è ok devi controllare i termostati se più di uno ,

Attenzione però perchè se salda poco vuol dire che si sono starati quindi ad un controllo col tester risulteranno buoni.

Inserita:

I terostati sono 2, uno è quello regolabile da manopola e l'altro probabilmente e' quello di sicurezza.

a temperatura ambiente entrambi sono chiusi (misurato con tester) agendo sulla manopola del termostato regolabile ho notato che al momento che la temperatura viene fissata verso il minimo apre il circuito, quindi sembra funzionare regolarmente, per verificare se è starato come posso fare???

Grazie ancora.

Elvezio Franco
Inserita:

Misurerei la tensione direttamente allla resistenza.

Se trovi 230V. la resistenza la sostituisci....se non li hai vai a ritroso per cercare una resistenza di contatto....magari al timer stesso(sui faston)

Inserita:

oggi mia moglie ha avuto la splendida idea di chiamare il tecnico, dopo aver smontato la lavatrice ha detto che è rotto il TERMISTORE collegato direttamente alla resistenza e quindi vanno cambiati entrambi percheè sono un corpo unico.

Il TERMISTORE ,a dire del tecnico, serve ad evitare che la resistenza possa fondere il copri cestello che nella mia lavatrice è di plastica.

Costo dell'operazione 80 eurini.

Sapete dirmi se cio' puo' essere plausibile??? huh.gifhuh.gifhuh.gif

Grazie.

Inserita: (modificato)

Elvezio mi hai anticipato,comunque metto lo stesso il messaggio perche potrebbe servire ad altri.....

Prova a misurare se cè la 220V ai capi della resistenza quando questa dovrebbe scaldare l'acqua . (il termoststo a manopola mettilo a massimo)

Se non cè nessuna tensione allora devi ripercorrere a ritroso il circuito della corrente per vedere dove viene interrotta,potrebbe essere il termostato di sicurezza o il programmatore.

Se inveve la corrente arriva, e l'aqua scalda poco ,è da verificare se uno dei due termostati non siano starati e aprano prima di raggiungere la temperatura impostata (prova a bay-passare momentaneamente il term di sicurezza).

Ancora se dopo aver vereificato quanto sopra, l'aqua continua a non scaldare ,non vedo altra soluzione che cambiare la resistenza ....

[at] triak 80 Euro per una guasto simile è una rapina! ph34r.gifdry.gif

Bye smile.gif

Modificato: da flux
Inserita:

scusate ma questo benedetto Termistore sulla resistenza è una cosa nota o mi ha preso solo per i fondelli???

Inserita:

Non penso che quello che ha sostituito è un termistore,ma penso si tratti di un comune termostato fisso di sicurezza.

Il suo compito è quello di toglire la corrente alla resistenza nel caso la temperatura dell'acqua raggiunge valori al di sopra di un certo valore (es: 100° C).

Evidentemente nel tuo caso il termostato era starato e interveniva molto prima, oppure era guasto e non permettava il passaggio della corrente per riscaldare la resistenza.

Se avresti aspettato un'alto poco con i consigli degli amici del forum,ti saresti risparmiato 80 Euro sad.gif

....un termostato fisso costa una miseria,e non ci vuole molto per sostituirlo senzasperanza.gif

Inserita:

Un'altra cosa ....resistenze con il termostato incorporato, non ne ho mai viste fino ad ora unsure.gif

Inserita:

forse hai capito male , il tecnico ti avrà detto che ha il termofusibile incorporato, difatti la tua lavatrice monta una resistenza con termofusibile.

Se salta il termofusibilr devi cambiare tutta la resistenza.

Quindi a parte il nome ( ma credo che abbia cpitomale tu ) il tecnico ti ha detto la verità

Inserita:

Sicuramente con il vostro aiuto avrei risolto da solo, anche se mi a moglie è arrivata prima, i miei ringraziamenti a tutti gli amici del forum.

Una domanda per Mira: questo termofusubile è visibile, dove è installato e che forma ha??

Grazie. smile.gifsmile.gifsmile.gif

Inserita:

oggi mia moglie ha avuto la splendida idea di chiamare il tecnico,

sarà stata rincorsa per casa da un paio di calzini spochi usciti da una montagna di panni laugh.gif

Elvezio Franco
Inserita:

...se ci mettiamo nei suoi ...panni... va compresa..... biggrin.gif

Inserita:

Ok ragazzi, ma questo benedetto termofusibile che forma ha?

e visibile? o è incorporato nella resistenza?

Sapete dirmi di piu'?

Grazie.

Inserita:

Il termofusibile è incorporato nella resistenza,e non si puo sostituire ,si deve cambiare per forza l'intera resistenza dry.gif

Questa è un'immagine non tanto grande ,ma rende bene l'idea.

user posted image

Il termofusibile è quell'affare che vedi sotto sulla sinistra ,vicino al terminale centrale di massa.

Bye smile.gif

Inserita:

Grazie Flux della puntuale precisazione con tanto di foto.

smile.gifsmile.gifsmile.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...