Vai al contenuto
PLC Forum


Frankestain con il sonar - Lavatrice domestica a ultrasuoni


Messaggi consigliati

Inserito:

Domanda: Perché se esistono lavatrici ad ultrasuoni per pezzi meccanici, gioelli, attrezzi da chirurgo o odontoiatra etc. etc. non le fanno per uso domestico per i panni così che si risparmierebbe detersivo e corrente?

(L'ho sparata grossa? ph34r.gif )

Pao


superautomatico
Inserita:

...non credo, visto che io ho pensato alla stessa cosa... chiedendomi se si potesse costruire una lavatrice ad hoc secondo le proprie esigenze assemblando i pezzi come si farebbe con un PC e e facendoli funzionare in modo completamente personalizzato.

http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=34502

E a questo punto anche il sonar sarebbe un componete aggiuntivo a piacere da gestire come si vuole...

Nota: nella prima lavatrice Whirlpool commercializzata negli USA nel 1950 veniva proiettata una luce germicida all'interno del cestello durante la centrifuga (credo)...50 anni fa!!!!

CIAO!

Diomede

superautomatico
Inserita:

...mi chiedo se potrebbe essere dunque questa la nuova frontiera del lavasecco...

All'Isola d'Elba, credo per la scaristà di acqua disponibile, moltissime lavanderie usano gli ultrasuoni...è una cosa che mi ha colpito molto ma non ho capito perchè, visto che anche i lavasecco lo facevano, ma lì l'acqua non si usa (ndr. si usa un solvente). blink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...