mush Inserito: 10 aprile 2007 Segnala Inserito: 10 aprile 2007 (modificato) Tutto inizia molta tempo fa.....Durante un normale lavaggio, la all'improvviso, saltò la corrente..... Verificai... si, era la lavastoviglie (una Lavastoviglie Ariston LSI 62 del 2001, nel titolo ho sbagliato il nr del modello, sorry).Scoprii che un trafilo d'acqua dalla pompa , goccia goccia entrava nella spirale del motore e... STLACK!!! Corrente saltata.Cambiai la pompa.... NIENTE!!!!! NON SALTAVA LA CORRENTE, MA NEANCHE PARTIVA IL PROGRAMMATORE....ovvero, la lavastoviglie si accendeva, ma dal panellino di programmazione nessun segno di vita. Dopo dure ricerche, grazie a non ricordo quale forum, scoprii che esisteva un sistema per resettare il tutto.... staccai l'alimentazione (per sicurezza tutta la notte) riattaccai, tenni premuto il tasto di programmazione, riaccesi continuando a premere e..... OPLA'!!!! Tutto a posto.La uso, la riuso..... e poi mi sposo....... per regalo i miei amici mi fanno una nuova lavastovigie... HURRA', faccio io, installo la nuova e la vecchia, fino a quel momento perfettamente funzionante, con l'occasione delle feste pasqualine, la porto sù, al paesello!!! Attacco tutto, mia moglie fà un bel carico, accendo la lavastoviglie, programmo per un bel lavaggio profondo, inizia a caricare...... E SUBITO COMINCIA A SCARICARE, NON FERMANDOSI PIU', E FACENDO LAMPEGGIARE LA SPIA DEL LAVAGGIO INTENSIVO........ Logicamente sul manuale nessuna spiegazione che indichi a cosa corrisponde il lampeggio della spia in posizione uno da sinistra......Qualcuno mi può aiutare....????? Modificato: 10 aprile 2007 da mush
DG.M Inserita: 10 aprile 2007 Segnala Inserita: 10 aprile 2007 Ciao e benvenuto!Auguri in ritardo per il matrimonio!!!Per la lavastoviglie mi viene da pensare ad una perdita d'acqua: carica acqua, finisce sul fondo, per sicurezza interrompe tutto e scarica acqua. E ci può anche stare come spiegazione, magari nel trasporto s'è staccato qualche tubo.Se invece prima di scaricare carica per un bel po' senza fermarsi, potrebbe essere il pressostato guasto. Strano si guasti col trasporto, comunque è probabile che nel tubicino, inclinandola, si sia infilata dell'acqua falsando quindi la misura (a compressione d'aria nel tubicino man mano che il livello d'acqua sale). Prova quindi a staccare questo tubicino da entrambe le estremità in modo da far uscire acqua e forse anche schifezze varie che possono depositarsi... Poi prova :-))
mush Inserita: 11 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2007 WOW!!!!PRIMO: grazie mille per gli auguri!!!! Secondo: la tua risposta mi sembra chiarisca già parecchio..... anche perchè non ho mai fatto grandi pulizie alla maledetta!!!! la prox volta che torno al paesello smonto tutto!!!!!Il dubbio è che anche facendo tutto il metodo di resettaggio, ora quando parte va direttamente in scarico e lampeggia questa maledettissima spia!!!!!Già che ci sono insisto con le domande:Dov'è sto pressostato?? Che tu sappia, non esiste modo di scoprire a cosa corrisponde il lampeggio della prima spia da sinistra guardando il bordo dello sportello??? Perchè le case (e questa è polemica), anche se comunque uno (ipoteticamente, visto che dove posso arrivo da solo) deve chiamare la manutenzione, non dice almeno a cosa corrisponde direttamente sul manuale, tipo: lampeggia la prima spia, per cui fusione nocciolo di cernobyl, chiamare tecnico...!!!! Grazie di nuovo!!!!!
acarrua Inserita: 11 aprile 2007 Segnala Inserita: 11 aprile 2007 ciao il lampeggio della spia corrisponde esattamente al tipo di guasto:es se lampeggia 2 volte significa motore guasto ecc ecc.riguardo allo scarico dell'acqua penso cHe magari vi sia una perdita di acqua.prova a dare una controllatina,sotto,oppure cHiama il tecnico,tanto è in garanzia e non paghi nullaciao
mush Inserita: 17 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2007 acarrua+11/04/2007, 14:32--> (acarrua @ 11/04/2007, 14:32) Caro ACARRUA, il problema è proprio questo....La macchina non è in garanzia.... Ma tu sai cosa significa il lampeggio?Anche io so che a tal lampeggio corrisponde un tipo di problema..... MA NON SO' QUALE SIA QUESTO TIPO DI PROBLEMA.....Se lo scoprissi potrei cercare si risolverlo.....A me lampeggia senza interruzione la prima spia a sinistra (guardando frontalmente la macchina).AIUTOOOOOO!!!!!!!!!!!!!! NESSUNO SA' A COSA CORRISPONDE??????? SIGH SIGH....
DG.M Inserita: 17 aprile 2007 Segnala Inserita: 17 aprile 2007 hola!ma non hai controllato se ci sono perdite? dai non ti perdere.. ..d'animoIl guasto ovviamente è codificato ma nessun comune mortale sa che significa quindi la strada va cercata altrove, osservando la macchina!Dai osserva e posta!
bossiere Inserita: 17 maggio 2007 Segnala Inserita: 17 maggio 2007 Ehi Mush, scusa il disturbo ma leggendo quello che hai scritto ho notato che forse qualche tempo fa ti sei trovato nella mia stessa situazione con la lavastoviglie che non permetteva più la selezione dei programmi e forse allora potresti aiutarmi dicendomi la procedura di resettaggio. Pochi giorni fa la lavastoviglie (lsi 62) non scaricava bene e allora è scattato il salvalavita, poi ho dovuto spegnerla e farla scaricare. Allora si accendeva la spia dell'accensione ma i 4 programmi disponibili non erano più selezionabili, in quanto non si iluminava più piu led. Ho provato la procedura di cui mi hai parlato (via la corrente, riaccendere tenendo premuto il pulsante di selezione) ma le spie dei programmi si accendono solo per un istante poi cessano di nuovo di dare segno di vita. Potresti dirmi la giusta procedura? anche al mio indirizzo di posta elettronica, te ne sarei super grato Grazie mille!!!!!!!!!!!!
MauKiki Inserita: 5 febbraio 2013 Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 Ciao io ho lo stesso problema non si accendono i led di selezione programma ( ARISTON LSI 62 ) nessuna perdita ho altro. Il giorno prima a funzionato correttamente poi la sera niente. AIUTATEMI Grazie
Elvezio Franco Inserita: 5 febbraio 2013 Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 Ciao Maukiki,mi rendo conto che non hai avuto tempo per leggere il regolamento del forum e le domande frequenti. Non e' possibile accadarsi a discussioni iniziate da altri utenti perche' si sovraporrebbero le risposte,per questo la discussione la puoi seguire visto che ha un analogo problema pero' se vuoi risposte personali apri una discussione nuova nello stesso forum. Vedo ora che la tua e' una 62 e non 68 ......... apri una nuova discussione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora