Vai al contenuto
PLC Forum


Margherita AB66


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

sono nuovo del Forum e vorrei ringraziare tutti per la sua utilità.

Il mio problema con la lavatrice ARISTON MARGHERITA AB66 è che sembra che il cestello si sia sganciato dalla sua sede naturale.

Chi mi può aiutare?

Grazie a tutti


Inserita:

Caspita io sono completamente ignorante in materia ma è successo tempo fa ad una mia amica ed ha dovuto comprarla nuova. Comunque di sicuro ci sarà un modo per ripararla.

Ho notato che le lavatrici ARISTON recano problemi a molte persone, pensavo che fosse ottima come marca invece mi si rivela il contrario.

Facendo un giretto sulle pagine seguenti prevalgono le discussioni con "Problemi Ariston Margherita".

Inserita:

wink.gif Sarebbe bene aprire il coperchio superiore e controllare gli attacchi del cestello. Potrebbe semplicemente essersi sganciata una molla in una centrifuga troppo allegra ( tongue.gif sono ottimista, eh??).

Almeno così avrai le idee più chiare e puoi spiegarci meglio cos'è successo.

Ciao

Inserita:

Premesso che ho smontato sia il pannello superiore che quello posteriore.

A questo punto vorrei sapere cosa smontare per verificare il problema.

Nella parte posteriore si accede ad una ruota tenuta da un bullone da 13 (volano?) dove è alloggiata la cinghia che arriva al motore.

Ho provato ad allentare questo bullone ma è talmente dutìro, ho paura di spaccare qualcosa.

Ciao a tutti e grazie a chi mi aiuta.

Inserita:

wallbash.gif Aiutatemi!!!!!

Vorrei sapere cosa devo smontare.

Nonostante sia molto predisposto al FAI DA TE, non mai aperto una lavatrice.

Grazie

Inserita:

Allora per prima cosa,togli la spina della corrente,poi togli la cinghia che collega il motore alla puleggia del cestello(quella che tu chiami volano).

A questo punto fai girare la puleggia a mano, e vedi se il cestello gira liberamente e soprattutto che non faccia rumore (tipo quando sbatte contro qualcosa).

Se senti il rumore,significa che la lavastoviglie a un problema abbastanza grave

Se si tratta solo di qualche cuscinetto,allora te la cavi con poco ,ma potrebbero essere anche altre cose molto più serie dry.gif ....tipo rottura della crociera,oppure l'asse che si è piegato sad.gif le quali richiedono lo smontaggio completo per estrarre il cestello dalla vasca.

Fai queste prove e poi ci fai sapere ...

Inserita:

wallbash.gif Grazie FLUX.

Tutte le cose che tu mi hai consigliato di fare le avevo già fatte.

Il mio problema rimane smontare la puleggia (grazie per l'informazione sul termine esatto) poichè questa è tenuta con un bullone da 13 molto duro da svitare o quantomeno io ho paura di forzare per evitare di spaccare qualcosa.

Girando la puleggia manualmente, l'impressione è quella che il cestello sia sganciato e comunque gira non regolarmente e provocando rumori come se strisciasse su qualcosa.

A questo punto chiedo:

- Devo smontare la puleggia?

- Come devo operare per smontare la puleggia?

- Smontando la puleggia si puo' stabilire se è un problema di cuscinetti o altro?

- Se è un problema di cuscinetti si può intervenire con il solo smontaggio della puleggia?

wallbash.gif Grazie a chi mi aiuta

Inserita:

valter62+30/04/2007, 18:33--> (valter62 @ 30/04/2007, 18:33)

Se senti soltanto un rumore strisciante e il cestello non balla troppo, è probabile che siano i cuscinetti

Svita il bullone aiutandoti con quache colpo di martello dato sulla chiave,oppure procurati una chiave a bussola e fai forza con la leva a cricchetto.

Comunque bisognerebbe capire se la crociera è esterna oppure interna.se è esterna la vedi subito,perchè sono tre bracci di lega leggera disposti a 120° fra di loro.

Comunque se hai la possibilità di mettre qualche foto sarebbe tutto più chiaro,perchè non tutte le lavatrici sono uguali,E in alcuni modelli bisogna aprire la vasca per procedere alla sostituzione dei cuscinetti.

Inserita:

Ciao a tutti,

finalmente sono riuscito a smontare il tutto, vasca compresa, wallbash.gif mio malgrado ho appurato che la crociera è spaccata.

Ora vi chiedo:

- E' possibile cambiare solo la crociera?

- Bisogna cambiare il cestello completo, ne vale la pena? (la lavatrice ha cinque anni di vita)

Un grazie di cuore a tutti

Inserita:

Se riesci ad aprire la vasca conviene, la crociera penso costi sui 30-40 euro.

Se non si può aprire in teoria dovresti cambiare tutto in blocco, quindi non converrebbe, a meno che non riesca ad aprirla e poi farla risaldare.. mad.gif L'ariston della discussione che ti ho postato aveva la vasca in un unico pezzo (altre sono divise in due semivasche) chiuso da un "tappo" incollato sul davanti. Se riesci a scollarlo senza romperlo (al massimo piegarlo che con due martellate riprenda la forma) e poi fare un cordolo di saldatura la salvi, ma valuta tu se non è troppo incasinato da fare... Inoltre, qualora la vasca non fosse così facilmente apribile, prima di sbatterti a fare tutto sto lavoro chiedi in un centro assistenza se vendono la crociera da sola... ...non si sa mai.. ..a meno che non voglia far saldare anche questa, abbassando tutti i costi a 5 euro di saldature tongue.gif e magari rendendola più robusta di quanto non fosse dall'inizio ph34r.gif

Buon lavoro wink.gif

Inserita:

Grazie Mimmux,

la vasca era già riuscito ad aprirla, lì ho notato che la crociera era spaccata, da quanto capisco cestello e crociera sono due pezzi separati quindi è fattibile cambiare la crociera?

La mia impressione è che cestello e crociera siano rivettati tra loro quindi la mia difficoltà a a questo punto è separare la CROCIERA dal CESTELLO.

Ciao e grazie

Inserita:

Mammamia, si apre la vasca ma costavano troppo i bulloni blink.gif

Di solito si possono cambiare separatamente, ad esempio

http://www.stacricambi.it/web/catalog/arti...marchio=ARISTON

Magari il calcare ha coperto i bulloni, comunque fosse anche rivettata taglia via la testa con un seghetto e poi se non hai la rivettatrice un fabbro sicuramente può farlo per te

Inserita:

Grazie mimmux,

era il mio esordio nell'aprire una lavatrice.

Le mie perplessità sono dovute al fatto di combinare Caz***e irreparabili.

Ora mi metto al lavoro e ti faccio sapere.

Grazie ancora per la tua disponibilità.

Inserita:

EVVIVA!!!

Grazie a tutti quanti.

Ho sostituito la crociera, con la modica spesa di € 25,00 + € 2,50 di bulloneria e finalmente ho la lavatrice perfettamente funzionante.

Oggi il mio bagaglio informativo si è arricchito ulteriormente, e questo soprattutto ai partecipanti di questo forum.

Grazie ancora, ciao a tutti e alla prossima

clap.gifclap.gifclap.gifclap.gif Per tutti Voi!!!

Inserita:

Un grazie particolare a Mimmux e Flux

Ciao a tutti

Inserita:

clap.gifclap.gifclap.gif

E' coi guasti che si impara :-)

Sono proprio contento di sapere di una riparazione andata a buon fine, primo per te che ti sento molto soddisfatto e poi per tutti gli utenti del forum: spesso e volentieri dopo due consigli non si sa poi che è successo..

Grazie

Due domande..

-i ricambi dove li hai presi che costano decisamente meno di quelli di un catalogo a caso

-la vasca era come quella della discussione che ti avevo suggerito o era smontabile, quindi hai semplicemente svitato bulloni?

Ciao

Inserita:

biggrin.gif

Ciao Mimmux,

per quanto riguarda i ricambi, crociera = € 25,00, ho provveduto da un ricambista locale molto fornito della zona di Cagliari, io abito lì, tale Azienda si chiama CORIFREL (non so se posso postare indirizzo e numero di telefono).

Per la loro onestà mi hanno suggerito di non acquistare il kit per il fissaggio della cociera da loro in quanto l'avrei pagato decisamente di più rispetto ad un qualsiasi ferramenta (3 bulloni, 3 dadi autobloccanti e 3 rondelle, tutte rigorosamente in acciaio inox):

- Kit dal ricambista = € 9,90

- Bulloni dal ferramenta = € 2,50

La vasca della lavatrice é smomtabile, due parti assemblate tra loro con una fascia mettallica esterna stringibile da un unico bullone e fra le due semi-parti una guarnizione. Per mia fortuna ho salvato anche la guarnizione, in quanto in ottimo stato, solo molto sporca come tutto il resto della vasca e del cesto che grazie ad un flaccone di Chante Clair e molto "olio di gomito" ho riportato il tutto al loro splendore originale, o quasi.

clap.gifclap.gif Grazie ancora e ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...