oppilo Inserito: 9 maggio 2007 Segnala Inserito: 9 maggio 2007 Salve ragazzi... il precedente post spiega il problema che mi ha dato questa benedettaccia lavastoviglie!!!Dopo essare giunti io e l'amico MIMMUX (che ringrazio pubblicamente per l'aiuto) alla conclusione che la vasca è bucata, (per ora in ben due punti (forse tre), fori della larghezza di uno spillo) causa ruggine ora vi chiedo:-E' possibile una cosa del genere con ACCIAIO INOX (INOX=inossidabile???)-E' possibile una riparazione???-E' possibile cambiarla? Come? Dove la compro?-Faccio causa alla REX? (Sono fuori garazia! :-( )-Quanto potrebbe costare un intervento di un tecnico?Grazie a tutti per le risposte!Siete GRANDDIIIIIIII (alla Renato Zero)
Elvezio Franco Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 Buttare per buttare puoi tentare con due otre viti autofilettanti cosparse di collante per motori(quello rosso ma c'e' anche nero).Ovviamente se non e' gia' tutto marcio.....
DG.M Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 oppure provare con una pasta metallica, "metallo plastico", ma bisogna che riesca a fare presa bene.. ..forse è meglio un collante come dice elvezio, o del silicone..Oppure se ne hai voglia portala da un fabbro e chiedi se te la elettrosalda, ma attento che devi scollegare la scheda e tutte le parti elettroniche se non vuoi vederle andare in fumo..Il problema era che apparentemente non scaricava l'acqua, in realtà pioveva sul pressostato e risultava piena d'acqua. Ho notato che non c'è pompa di scarico, penso che per scaricare venga invertita la rotazione della pompa di lavaggio..forte!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora