Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice REX RL6XJ - Non si avvia - spia accesa


Messaggi consigliati

Inserito:

Carissimi,

due mesi ho dovuto sostituire la cinghia della mia lavatrice REX RL6XJ Jet Sysytem. Era uscito del fumo e si sentiva odore di bruciato, la cinghia consumata andava sostituita. In seguito, dato che non centrifugava con il carico, ho sostituito anche il condensatore riprendendo così il normale funzionamento.

Ieri si è ripresentato l'odore di bruciato ed è saldato il magnetotermico da 16A (l'odore non sembra quello di rame surriscaldato o plastica o bronzine bruciate). Una volta ripristinata la corrente la lavatrice presenta la spia accesa.

In qualsiasi programma metta il timer/selettore non si ha segno di vita. Non carica, non scarica, non gira.

Non ci sono segni di bruciature e non vi sono perdite d'acqua, il cestello è vuoto!

Ipotizzando che il motore sia bruciato ho scollegato il connettore ma nulla è cambiato.

Quali "blocchi" possono inibire il funzionamento della lavatrice?

Il pressostato blocca l'elettrovalvola di carico a "troppo pieno" o ha altre funzioni?

Ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti/delucidazioni.


Inserita:

hai annusato scheda e motore epr la provenienzA?

Il motore di che tipo è? leggi la targhetta. Mi sembra strano che una lavatrice così nuova abbia un motore asincrono, mi sembra più probabile abbia le spazzole.

Prova tutti i componenti per cercare se qualcosa è andato in corto. Lì'odore potrebbe essere dell'isolante degli avvolgimenti o di componenti della scheda.

Probabilmente se il motore è in corto viene rilevato il guasto, ma anche se è scollegato. Se è in corto si può essere bruciato qualche finale nella scheda.

Quando parli di spie io suppongo sia una lavatrice a controllo elettronico... ..o ha un timer meccanico?

Il pressostato gestisce l'elettrovalvola misurando indirettamente il livello dell'acqua nel cesto

Posta informazioni sul tipo di controllo e sul motore, controlla non ci siano altre cose in corto.

Ciao

Inserita:

ho visto ora la tua lv.

ha un timer meccanico.

In qualsiasi posizione lo metta non fa nulla, scatto per scatto? controlla non ci siano fili interrotti...magari qualcuno dell'alimentazione perchè se ha timer elm, magari non gira non prende acqua ma almeno scaricare..

Inserita:

Infatti,

ho dimenticato di dire che la lavatrice è del 1997.

Non schede elettroniche ma timer meccanico.

Il motore, a 7 fili + terra) riporta sull'etichetta Type 20571 094 CL. F (spero basti) .

Ho provato separatamente la pompa di scarico -> funziona (scarica)

e il timer alimentando direttamente il motorino dello stesso -> funziona (gira)

seguendo i fli di alimentazione:

una fase va sull'interruttore e poi sul timer.

l'altra fase va su un pressostato1 (ovvero un dispositivo con tre contatti e un tubicino di gomma che arriva dal cestello) . Descrivo meglio i tre contatti del presssotato (ipotizziamo a, b , c)

a=fase - contatto comune

b= verso l'interrutore di "esclusione scarico" e poi verso il timer

c= verso la resistenza

Il contatto a-b risulta chiuso

il contatto b-c aperto

Suppungo funzioni da deviatore

Se scollego il connettore dal pressostato1 la spia si spegne (semplice lampadina 220- no led)

L'ho chiamato Pressostato1 perchè ce ne un altro sempre con il tubicino di gomma ma questo a 5 fili. Cosa faccia non ne ho idea!

Inserita:

Scusa mi correggo:

Il contatto a-b risulta chiuso

il contatto a-c aperto

Inserita:

Ho verificato anche il funzionamento della pompa del ricircolo. Tutto OK.

L'oblò ha un interruttore che inibisce il funzionamento in caso sia aperto?

Inserita:

RISOLTO!!!

Il connettore posto sull'interruttore dietro l'oblò si bruciato provocando prima un corto circuito (era intervenuto il magnetotermico da 16A) e poi interrompendosi completamente.

Era l'unico connettore non in vista, infatti è anche protetto da un involucro in plastica per proteggere da eventuali perdite d'acqua.

Posterò ancora per informarvi del prezzo.

Inserita:

logico ma strano.. ad esempio nella mia rex di qualche anno prima quando la faccio partire finchè l'oblò non si chiude elettricamente non si accende nemmeno la spia.. comunque bene!

Inserita:

Sostituito interrutore completo di elettromagnete per chiusura oblò. Tutto OK.

Spesa 18 Euro.

Ciao a tutti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...