Davide491 Inserito: 3 luglio 2007 Segnala Inserito: 3 luglio 2007 ha fine lavaggio mi ritrovo con tutte le stoviglie con una patina bianca ha il sapore del sale ed inoltre ho notato un consumo esagerato di sale.In una settima ha consumato un kilo di sale.Il grado di durezza è quello imposta dalla casa produttrice a 4.Potrebbe essere un guasto all'addolcitore?C'e' qualcuno che mi sa dire cosa puo' causare il suddetto problema. Davide491
DG.M Inserita: 3 luglio 2007 Segnala Inserita: 3 luglio 2007 ciao, direi di sì..Premesso che non so come sia fatto, puoi innanzitutto controllare che il serbatoio non sia crepato facendo fuoriuscire il sale nella vasca, poi puoi controllare che tutti i tubetti del pannello laterale (mi sembra che mischino acqua decalcificata con acqua di rubinetto) siano tutti liberi.La regolazione del sale la fai meccanicamente o la imposti elettronicamente?
Davide491 Inserita: 3 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2007 la lavastoviglie è elettronica (modello Rex IT 963 WRD). Al momento sto provando ad usarla con la regolazione dell'addolcitore tarato a zero.Se continua a fare il difetto, provvederò nello smontarla.Grazie e ciao.
DG.M Inserita: 4 luglio 2007 Segnala Inserita: 4 luglio 2007 ok ma la regolazione del sale è meccanica (muovi un selettore, una levetta) o imposti un numero da display?
Davide491 Inserita: 5 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2007 (modificato) Ciao DomenicoLa regolazione del sale è elettronica.Sul lato sinistro fronte lavastoviglie dove c'è la presa dell'acqua, ci sono 3 elettrovalvole servo al dosaggio del sale.Grazie, ciaoMauro Modificato: 5 luglio 2007 da Davide491
DG.M Inserita: 5 luglio 2007 Segnala Inserita: 5 luglio 2007 Davide...o Mauro? comunque la prima cosa che puoi verificare è se, ad una ad una, le elettrovalvole funzionano. Quella che va in zona sale sicuro Poi controlla che i condotti non siano otturati-pieni di calcare.Buon lavoro!Dome
giorgi luca Inserita: 24 settembre 2007 Segnala Inserita: 24 settembre 2007 (modificato) Volevo chiederti un piacere...puoi controllare sul libretto di istruzioni quanti decibel di rumorosità ha la tua lavastoviglie?puoi rispondermi qui o per email xxxxxxxx[at]xxx.itgrazie e ciaoGli indirizzi mail non sono consentiti nei messaggi.Sono a disposizione gli MP. Modificato: 25 settembre 2007 da Elvezio Franco
BALDAN Inserita: 24 settembre 2007 Segnala Inserita: 24 settembre 2007 Davide: il tuo problema non dipende dalla regolazione:all'ultimo riempimento del sale non hai chiuso bene il tappo o è stato avvitato male ed il sale esce in vasca e si mescola all'acqua di lavaggio e di risciacquo depositandosi sulle stoviglie.Ti dico questo perche è successo nella IT963WRD di mio fratello.Nella peggiore delle ipotesi il tappo e rotto e dalla crepa esce il sale.Quando rabbocchi il sale pulisci bene la filettatura del tappo e avvita bene stringendo ma senza forzare troppo (altrimenti rovini il filetto) Vedrai che non succede piu.Altro suggerimento..non appena hai finito questa operazione esegui un risciacquo a vuoto con il programma n°1 ammollo (dura circa 10 minuti) cosi elimini gli eventuali residui usciti durante il rifornimento.
Pato Inserita: 24 settembre 2007 Segnala Inserita: 24 settembre 2007 Giusto controllare prima il tappo sale, ma se dovesse essere chiuso bene e continuare a consumare sale devi controllare l'elettrovalvola di rigenera che probabilmente non chiude piu' .E' montata a baionetta sul vascone laterale(vicino all'elettrovalvola) e con un po' di pazienza ci arrivi dal carterino dell'elettrovalvola
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora