Vai al contenuto
PLC Forum


margherita 2000 - la manopola programmi continua a girare


Messaggi consigliati

Inserito:

ho bisogno di aiuto, da quello che ho letto nel forum non sono il primo ad incappare nel dilemma "la manopola programmi continua a girare prima che si attivi la fase del programma dedicato all'ammorbidente (forse, non so, forse anche prima)".

Temo sad.gif in un guasto alla scheda, ma lo rifiuto categoricamente in quanto mi intimorisce solo il pensiero di sborsare una cifra che comprenda: uscita tecnico e sostituzione scheda.

dry.gif Ho pensato anche, che inavertitamente mia moglie abbia inserito il timer che mai abbiamo utilizzato (anche perchè essendo sprovvisti di manuale sin dal primo giorno è ben difficile interpretarne la logica di funzionamento).

Concludendo qualcuno può mandarmi una dritta worthy.gif .

Grazie


Inserita:

Ciao,

sono anni che purtroppo convivo con questo problema della manopola del Timer che gira all'infinito. Talvolta, sono riuscito ad effettuare delle riparazioni (quando il guasto e' evidente, come spazzole, cinghia, rele',...) ma mai sono stato in grado di risalire all'anomalia in base al LED rosso lampeggiante. Quasi sicuramente, esiste un codice che in base agli intervalli di blinking del LED faccia risalire alla causa del blocco, ma credo che queste informazioni non siano disponibili sad.gif

Prima di cambiare lavatrice faro' di tutto per venirne a capo, ma ormai mia moglie mi sta con il fiato sul collo... ho poco tempo wallbash.gif

Ciao,

Tanio955

Inserita:

grazie tanio

per la gentile risposta, ti considero un uomo fortunato perchè io non ho una moglie così paziente, tra poche ore mi metterà alle strette ed io dovrò escogitare qualcosa perchè mi possa concedere un po' di tempo.whistling.gif

stasera provo a smontare la maledetta (la lavatrice), proverò a controllare l'efficienza dello scarico per poi passare al controllo della scheda.

ciao e grazie

Inserita:

ciao ad entrambi,

oltre a controllare che scarichi senza fatica, che la resistenza funzioni, che le elettrovalvole funzionino e che le spazzole non siano usurate (sotto 1-2cm, temporaneamente puoi stirare le molle che le spingono) potete provare a dare una ripassata alle saldature della scheda..a volte è solo quello, soprattutto se il guasto è saltuario..

Se poi la lava non va e non si riesce a riparare in casa esistono i tecnici apposta wink.gif

Lavare a mano è impegnativo ma non è colpa del marito biggrin.gif

Inserita:

Grazie Mimmux,

ma in quanto ai tecnici...., beh! lasciamo perdere ne diffido parecchio ohmy.gif

soprattutto quando si tratta di un problema che si verifica saltuariamente... come nel mio caso.

Quello di rinfrescare (ops!, scusate, di risquagliare) le saldature delle scheda e' un ottimo suggerimento, va fatto senz'altro.

In quanto al piccolo LED rosso, lui vuole comunicarci qualcosa (poverino!), se solo si potesse capirlo... wallbash.gif

Alla prox,

Tanio955

Inserita:

Ciao a tutti,

vi aggiorno sulla situazione.

Ieri sera ho provato ad avviare un nuovo lavaggio con l'intenzione di assistere ad ogni step di programma (un po' noiosa come serata), fortunatamente (sigh!) il blocco è avvenuto quasi immediatamente dopo il carico dell'acqua ed alcuni giri di cestello, durante il funzionamento ho potuto udire strani sfrigolii provenienti dal lato sx della macchina.

Cosa poteva essere?

A quel punto e sorta una sfida tra me e lei.

La manopola in rotazione segnala come atteso l'anomalia.

Procedo con l'azzeramento del programma ed il led mi comunica la fine programma. Provo ad avviarne uno nuovo ma niente da fare lei rimane impassibile come un monolite.

Seleziono lo scarico dell'acqua per svuotarla ma non si avvia la pompa, ritento più volte ma niente da fare, allora mi armo di cacciavite e smonto la pompa (fase stracci da pavimento in energica operatività), la ripulisco e riesco persino a recuperare 35 cents di euro. Per scrupolo collego il motorino a fase e neutro per verificarne il funzionamento e tutto gira, riassemblo la pompa e la monto.

Imposto nuovamente il programma di lavaggio e finalmente lei parte, carica acqua ma subito ai primi giri vedo che la guarnizione tra cestello ed oblò è terribilmente sollecitata e dopo poco avviene il blocco (probabilmente ribaltandola qualcosa è andato fuori posto ...).

L'anomalia non è indicata con la rotazione della manopola, tutto tace.

Qualsiasi altro tentativo di riavvio o scarico acqua fallisce inesorabilmente.

Per provare l'efficienza della pompa è corretto collegarla alla semplice alimentazione senza alcun carico?

Datemi una mano sono disperato.

Inserita:

Sul lato sinistro, parte posteriore, ci sta il motore. Gli sfrigolii potrebbero essere causati dallo scintillamento delle spazzole del motore oramai arrivate. La presenza di scintille (oltre che a sentirla) la noti abbastanza distintamente se guardi sotto la lavatrice al buio.

Questa e' la stata la mia esperienza.

Tanio955

Inserita:

Grazie Tanio per il suggerimento, la sostituzione delle spazzole .... mai fatto, spero sia semplice.

Per la pompa hai dei suggerimenti?

Inserita:

Beh! accertati prima di cambiarle. In caso dovessi farlo, la procedura di sostituzione e' davvero molto semplice, non preoccuparti...

Per la pompa, mi spiace, ma non posso aiutarti.

Ad ogni modo, mi par strano che contemporaneamente coesistano entrambi i problemi che tu hai riscontrato: non parlo per esperienza, ma solo come considerazione statistica.

'Notte,

Tanio955

Inserita: (modificato)

Dovrebbe essere la pompa di scarico che si blocca,e' una pompa elettromagnetica ,34w meglio

Modificato: da n3rv0x
Inserita:

Visto che si blocca al inizio lavaggio, la causa deve essere l'usura delle spazzole che comunque durano in media 4-5anni.

Ciao.

Inserita:

Ho visto il tuo messaggio un po' in ritardo.

Non so se ti puo' essere utile ma la mia margherita 2000 aveva la manopola che girava all'infinito e poi ho scoperto dopo qualche prova che era il tubo di scarico intasato completamente all'altezza dell'aggeggio che entra nel muro ( scusa ma non so come si chiama) questo 'coso' permette l'uscita dell'acqua ed ha un ritorno a molla che si era bloccato tra calcare e altre schifezze. Il risultato erano un po' di rumori da parte dalla pompae la manopola che girava all'infinito. Pulendo tutto e' ritornato normale.

Spero ti sia utile

Mino

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...