DG.M Inserita: 17 marzo 2008 Segnala Inserita: 17 marzo 2008 dilloplc+16/03/2008, 15:39--> (dilloplc @ 16/03/2008, 15:39) il problema non è se il prezzo sia giustificato o meno ma il suo valore assoluto...resta comunque un prezzo decisamente sconveniente sia per una macchina di buona di 10 anni che magari va ancora ma, se si sono spaccati i cuscinetti, il resto si avvicina anche alla fine, che per una macchina relativamente nuova pagata meno di 400 euro
dilloplc Inserita: 20 marzo 2008 Segnala Inserita: 20 marzo 2008 (modificato) Forse non sono riuscito a farmi capire. Mi piacerebbe capire se secondo voi indipendentemente dal valore della macchina o dai suoi anni etc etc, e quindi dalla convenienza o meno di eseguirlo, se il lavoro del cambio cuscinetti ha una valutazione corretta in 150-200 euro.Spero di essermi spiegato meglio. Modificato: 20 marzo 2008 da dilloplc
superautomatico Inserita: 21 marzo 2008 Segnala Inserita: 21 marzo 2008 dilloplc+20/03/2008, 21:23--> (dilloplc @ 20/03/2008, 21:23) Mi sembra che già detto....150-200euro per un lavoro che occupa due persone almeno e più di due ore.... Con quella cifra non si compra una lavatrice che si può aggiustare....ma una usa-e-getta!!!!
DG.M Inserita: 21 marzo 2008 Segnala Inserita: 21 marzo 2008 dilloplc+20/03/2008, 21:23--> (dilloplc @ 20/03/2008, 21:23) Le generalizzazioni non vanno mai bene, ci sono macchine da smontare completamente (pure il crusctto) per estrarre la vasca ed altre in cui l'operzione è agevole, comunque penso sia un prezzo adeguato. Magari io poi ci metterei un pomeriggio intero...semplice: se ne compri una usa e getta quando si rompe la getti, se investi mantieni l'investimento pagando anche costose riparazioni.. nonostante questo nelle macchine più costose in genere certe riparazioni sono mosche bianche per cui se il guasto si verifica dopo 25 anni direi che comunque la lava molto facilmente va a finire nella spazzatura perchè per quanto buone magari anche il resto è prossimo al guasto...La cosa che sicuramente fa preferire una macchina non usa e getta è che è più difficile che lavi male e comunque non ti abbandona sempre nei momenti meno opportuni (ogni volta è un momento meno opportuno contando che 2 lavatrici non le ha quasi nessuno)
alessio-1 Inserita: 23 marzo 2008 Segnala Inserita: 23 marzo 2008 Leggo saltuariamente anche i post vecchi, vorrei dare un consiglio che vale per sempre riguardo lo smontaggio dei cuscinetti da una crocera che supporta la vasca della lavatrice. Basta mettere la crocera su un fornello del gas del diametro dei cuscineti. una volta caldo la dilatazione diversa dell'allumino e dell'acciaio dei cuscinetti, praticamente fara uscire il cuscinetto quasi da solo. Nel rimontaggio se si scalda un poco l'alloggiamento dei cuscinetti si inseriranno in modo semplice e senza martellare. Spero di essermi spiegato. Ciao
ignazioe Inserita: 26 marzo 2008 Segnala Inserita: 26 marzo 2008 alessio-1+23/03/2008, 20:04--> (alessio-1 @ 23/03/2008, 20:04) Ad averlo saputo prima avrei risparmiato un bel po di tempo e non avrei comprato un cannello
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora