Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice ariston AL 89 X - in "tilt"


Messaggi consigliati

Inserito:

fa tutto a modo suo, delle volte resta ferma su un lavaggio anche per ore.

chiedo aiuto a tutti Grazie rolleyes.gif


Inserita:

ciao, controllati se la sondina ntc montata all'interno della resistensa è efficace, se non sbaglio dovrebbe dare una impedenza intorno ai 27h, o 22h, o altro potresti verificare il cablaggio della resistenza compreso saldature sulla scheda, e anche la continuità della resistenza.. bye

Inserita:

anche io penso possa essere qualcosa legato alla resistenza, come si comporta la lava in lavaggi a freddo o facendo un solo ciclo parziale tipo risciacqui?

Inserita:

scusate se rispondo solo ora, farò queste prove e vi farò sapere. gentilissimi, e vi ringrazio ciao clap.gif da Mario

  • 4 weeks later...
Inserita:
clap.gif tutto ok! era la resistenza completamente "andata" Grazie ancora
Inserita:

Ciao a tutti,

riguardo questa lavatrice, avrei da porre un quesito anch'io.

Ho recuperato da un cliente, che la stava buttando,la macchina in questione. Dopo averla ripassata un po' tutta (sistemato manicotto sul convogliatore, liberato tubicino pressostato, sistemata pompa, rifatte sladture su scheda, sostituiti elettrolitici e relè su scheda), mi ritrovo il motore con poca forza. Ho controllato i carboncini che non sono del tutto consumati, ma quando è ora di centrifuga, il motore ha bisogno di un aiuto per partire (a vuoto funziona bene) e una volta andato, si notano degli scintillii dall'indotto. Premetto che ho smontato anche il motore e pulito l'indotto. Per la sostituzione del motore, come ricambio, mi hanno chiesto 130€ circa e prima di sostituirlo vorrei essere sicuro. Mi dispiacerebbe buttarla perchè avrà un paio d'anni di vita ed è tenuta molto bene.

Cosa ne pensate?

Grazie.

Inserita:

sono le spazzole che anche se non completamente andate la molla che le tiene premute è tutta allungata e quindi le spinge con poca forza...oltretutto se non le cambi rischi di rovinare il collettore (scintille e surriscaldamenti)

Inserita:

Grazie per la risposta.

In effetti smontandole, ripulendo l'indotto e rimontandole, sembra che il motore funzioni regolarmente per qualche minuto, per poi non funzionare più regolarmente, per questo pensavo fosse il motore a difettare, ma in effetti, mi conviene prima cambiare le spazzole.

Ti farò sapere tra qualche giorno.

Inserita:

Sono tornato!

Ho sostituito i carboncini e non ho hottenuto miglioramenti. A questo punto penso sia il motore a difettare, perchè la scheda di controllo dà tutti i comandi regolari e non sembra avere difetti.

Secondo voi è più facile che sia il motore o la scheda?

Inserita:

prova a misurare la tensione sugli avvolgimenti sia quando parte che va bene che quando si siede, se scende e diventa insufficiente probabilmente è il finale del motore sulla scheda

Inserita:

Probabilmente è il collettore che consumato o difettoso ha cortocircuitato alcune piste, l' unica prova che puoi fare è provare un altro motore.. e non dire " Te pare facile!"

Inserita:

Sono daccordo con SorBorbotta,secondo me il collettore ha qualche problema,potrebbe essersi consumato oppure è sfiammato su qualche pista.

Bye smile.gif

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti,

volevo informarvi che ho sostituito il motore per la modica cifra di €95 e la lavatrice funziona.

Grazie a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...