Vai al contenuto
PLC Forum


ERRORE A5 lavastovigle REX IT1065 - ERRORE A5


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, sono "nuovo" ma ho un problema "vecchio"...cioè la mia lavastoviglie continua a darmi sempre il messaggio A5 (non carica l'acqua), ho provato a smontare la vaschetta del sale, ho puilito il tutto ed altro, ma non ho risolto il problema...avete qualche consiglio.

grazie


Inserita:

Se non carica dai un occhiata allo stato del tubo di alimentazione; dopodichè controlla se il pressostato scatta (si sente un "click" al momento in cui dovrebbe caricare l'acqua). Se non accade nulla accedi al pressostato, stacca il tubicino a cui è collegato e soffiaci delicatamente dentro. In questo caso si dovrebbero sentire degli scatti ("click"). Se non si sentono gli scatti probabilmente è da cambiare.

Inserita:
andre7290+23/10/2007, 20:29--> (andre7290 @ 23/10/2007, 20:29)

Magari fosse così semplice, c'è una bella bibliografia del tuo stesso problema in molti altri post ..

Inserita:

grazie a tutti...la cosa strana è che se stacco il tubo di alimentazione dell'acqua e poi lo riattacco...il problema è risolto...ma al successivo lavaggio il problema si ripresenta...ho comunque provveduto a pilire tutto il gruppo (pressostato, elettrovalvola, guarnizioni ed altro ancora) del lato ingresso acqua... cosa devo fare??? cambiare tutto il "gruppo" pressostato? se si dove lo posso trovare? avete idea del suo costo?.. grazie tantissssimo a tuttttti... ciao rolleyes.gif

Inserita:

Il lavoro da fare dipende dal tipo di lavastoviglie, con lo stesso nome (IT1063) ci sono macchine completamente differenti, se e' del 2001 in poi puoi provare a smontare e pulire/sostituire tutto il vascone destro (se lo cambi, a seconda del ricambista circa 90/100 euro), se e' piu' vecchia e' meglio lasciar stare

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ho avuto anch'io questo problema. Il fatto è che su questo modello non ho trovato alcun pressostato tradizionale (qualcuno mi ha detto che il controllo del livello dell'acqua avviene tramite la misurazione dello sforzo del motore). Comunque dopo aver effettuato inutilmente tutte le pulizie delle varie tubazioni, ho riscontrato nel vascone laterale una ostruzione che impediva il carico dell'acqua. Poichè questo pannello non è apribile, ho effettuato un forellino attraverso il quale ho pulito il calcare riattivando la circolazione dell'acqua. Osservando il pannello montato, l'ostruzione era sulla parte alta a sinistra vicino l'angolo (sulla curva del percorso di entrata acqua). Ho richiuso il foro incollandovi sopra un pezzo di plastica con l'attak. Per il momento il problema che compariva 5-6 volte durante ogni lavaggio, sembra risolto. Volendo potrei ora sostituire il pannello con uno nuovo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...