jng Inserito: 28 ottobre 2007 Segnala Inserito: 28 ottobre 2007 Salve a tutti,la mia lavatrice ha dei problemi con il lavaggio, non riesce a girare il cestello quando è a pieno carico e/o con temperatura alta, ma centrifuga regolarmente...che dite sarà il condensatore?...In un primo momento avevo pensato alle spazzole, ma poi girando in rete ho visto che in casi +o- simili è stato tirato in ballo il condensatore...per cui, prima dello smontaggio, chiedo aiuto.
mariobross Inserita: 28 ottobre 2007 Segnala Inserita: 28 ottobre 2007 Ciao,se è un motore a spazzole, non dovrebbe esserci il condensatore.
Pato Inserita: 28 ottobre 2007 Segnala Inserita: 28 ottobre 2007 Solitamente trovi il condensatore su macchine con centrifuga fino a 600/650 g/m e spazzole su lavatrici piu' veloci (si riconoscono anche dal sibilo caratteristico durante lavaggio e centrifuga). Dalla descrizione sembrerebbe un problema di condensatore.Per avere la certezza guarda il motore sul lato opposto alla puleggia-cinghia: se ha le spazzole le troverai li ,all'interno di due gusci di plastica; se ha il condensatore ,la posizione cambia da marchio a marchio, ma solitamente sono modelli in cui si mettono le mani facilmente.
jng Inserita: 28 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2007 ...smontato il condensatore...domani lo cambio!
jng Inserita: 29 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2007 ...ho cambiato il condensatore ed ho risolto! Grazie!
Pato Inserita: 29 ottobre 2007 Segnala Inserita: 29 ottobre 2007 Pochi euro e problema risolto, complimenti.
capollo84 Inserita: 29 ottobre 2007 Segnala Inserita: 29 ottobre 2007 Questi condensatori... che li costruiscano un po meglio.. e che diamine!! ricordo diomede che dalla sua ignis centenaria ha recuperato un condensatore!!!!
Pato Inserita: 29 ottobre 2007 Segnala Inserita: 29 ottobre 2007 capollo84+29/10/2007, 15:06--> (capollo84 @ 29/10/2007, 15:06) Hai ragione Carmine, ma hai visto quanto costa un 16mf commerciale? meno di un caffe' (come piace tanto dire ai pubblicitari) non possiamo poi pretendere tanto in termini di robustezza. comunque: che spettacolo la lavatrice di Diomede!
superautomatico Inserita: 29 ottobre 2007 Segnala Inserita: 29 ottobre 2007 I condensatori sulla mia Ignis erano 3, 2 per la centrifuga e 1 per il lavaggio...io ho preso una della centrifuga e l'ho montato al posto di quello del lavaggio che era esploso...alla centrifuga ho aggiunto assieme a quello vecchio uno nuovo!Quelli vecchi sono a bagno d'olio infatti da quello esploso colava l'untura... GRAZIE... e vi ringrazia anche Lei E' solo del 1963 In questa testolina stanno frullando delle idee...magari vi apro un post...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora