BALDAN Inserito: 30 ottobre 2007 Segnala Inserito: 30 ottobre 2007 Salve a tutti, ho un problema con la suddetta lavatrice (anno 1991)Non si riescono piu a selezionare i programmi tramite la manopola del programmatore ma occorre agire direttamente sulla ghiera con le lettere. In piu la lavatrice resta sempre accesa poiche la manopola è tipo push pull e rimane sempre "fuori".Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi rispondono.P.s: Diomede, non tirar fuori ignis o carica dall'alto, che qui non c'azzeccano nulla. Ho bisogno di un aiuto concreto. Grazie
Pato Inserita: 30 ottobre 2007 Segnala Inserita: 30 ottobre 2007 Dovresti cercare un forellino sull'impugnatura della manopola, infilarci un giravitino a taglio ,spingere in basso la manopola e contemporaneamente girarla in senso antiorario (se devi far forza o si rompe non preoccuparti costa 2/3 euro); fatto questo togli il dadino sottostante con una 7 a tubo e controlla se i dentini sono rotti sulla manopola (operazione velocissima cambiarla) o sulla camma al di sotto (in caso ne parliamo); gia' che ci sei ,con una pinza e senza rovinare la filettatura, prova a schiacciare e riestrarre l'alberino timer, se e' duro aiutati con dello svitol o wd40.
BALDAN Inserita: 31 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 Grazie, devo andare sabato a vedere questa lavatrice. Sei stato gentilissimo, tempestivissimo e molto chiaro. Ti faro sapere!Quindi devo cambiare totalmente la manopola ovvero ghiera con le lettere (ABCDFGH | LMNPQ|S|) e la manopola vera e propria? E' normale che sia durissima da estrarre per accenderla? Tant'è che neanche rientra piu per lo spegnimento..... Non deve esser facile sto lavoretto....
Pato Inserita: 31 ottobre 2007 Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 La ghiera non dovrebbe servire, solitamente si rompono i dentini della parte interna della manopola, al massimo quelli della camma tra manopola e timer (ma per quella va smontato il timer). Il fatto che sia dura non e' normale, e' per quello che dovresti usare dello svitol, da spruzzare tra alberino timer e camma.
superautomatico Inserita: 31 ottobre 2007 Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 ... mi sa che ho esagerato ultimamente...resterò nel mio silenzio per un po' adessoDovresti cercare un forellino sull'impugnatura della manopola, infilarci un giravitino a taglio ,spingere in basso la manopola e contemporaneamente girarla in senso antiorario (se devi far forza o si rompe non preoccuparti costa 2/3 euro); fatto questo togli il dadino sottostante con una 7 a tubo e controlla se i dentini sono rotti sulla manopola (operazione velocissima cambiarla) o sulla camma al di sotto (in caso ne parliamo); gia' che ci sei ,con una pinza e senza rovinare la filettatura, prova a schiacciare e riestrarre l'alberino timer, se e' duro aiutati con dello svitol o wd40.
Pato Inserita: 31 ottobre 2007 Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 ftwmco+31/10/2007, 09:42--> (ftwmco @ 31/10/2007, 09:42) Tranquillo, era sicuramente una battuta, piuttosto complimenti per la passione messa nel restauro della "nonnetta".
DG.M Inserita: 31 ottobre 2007 Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 Ciao Baldan,io l'ho cambiata il mese scorso la manopola, quella zoppas è sicuramente sorella della mia rex, Pato è stato chiarissimo e preciso ma ti chiedo ancora una cosa. Quando spingi la manopola riesci a far girare la manopola? Se sì non c'è alcun bisogno di sostituirla, perchè la manopola aggancia solo da spenta e spingendo i dentini del sottomanopola con quelli della camma detersivi. Non lo riesci a sapere perchè non si spinge? Il problema è nel timer.. Dai un'occhiata alla discussione:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?s...8310&hl=bulgaraNella mia dal 2001 erano rotti i dentini sulla camma dell'astina per la vaschetta del detersivo: dati i 6 anni in posizione push inizialmente era parecciho dura, ma spruzzando il WD40 nel punto indicato nelle foto e con l'uso è tornata come una volta. Potrebbero anche essere i dentini rotti ad impedire il movimento della manopola (era dura ultimamente o è successo di colpo?).Se hai bisogno stasera quando arrivo a casa faccio delle foto ai pezzi che ho sostituito..purtroppo con la webcam ma penso si capisca lo stesso
BALDAN Inserita: 31 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 Ciao mimmux, non ho ancora visto la suddetta lavatrice. Ci vado forse sabato. Io ho descritto il problema cosi come è stato descritto a me.L'ho vista ed utilizzata la lavatrice in questione, quando ancora la manopola era funzionante. E' sempre stata molto dura da estrarre per accenderla, tant'è che se hai le mani bagnate/sudate è impossibile accendere la lavabiancheria. Ultimamente mia zia usava una pinza per farla partire. Ora non riegce piu a far niente (cosi mi ha raccontato). Seleziona il programma agendo direttamente sulla ghiera. Io, nel frattempo, mi son raccomandato che la giri staccando la spina onde evitare di rovinare il timer
DG.M Inserita: 31 ottobre 2007 Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 ah ok...comunque è sicuramente un problema di timer. Non serve che cambi la manopola, devi solo sbloccarla. Anzi, devi proprio sbloccarla perchè se non riesci ad agganciare il sottomanopola sui dentini della camma, la manopola gira "in folle" e non riesci a togliere il coprimanopola (che deve girare in senso antiorario rispetto al sottomanopola, quello che si aggancia). Io l'ho dovuto forzare....comunque il timer non si rovina a farlo girare da acceso, anche perchè durante il lavaggio è proprio quello che fa; solo deve mettere il detersivo dopo aver selezionato il lavaggio o "spazzolando" i programmi bagna tutte le vaschette.. Io avevo incollato coprimanopola alla ghiera e messo un interruttore esterno, affiancato a quello del mezzo carico che s'era guastato nel 98 ed avevo chiesto ad un negozio di casalinghi il ricambio "no no bisogna andarlo a prendere a Pordenone".. Mi ero abituato così, manco ci pensavo più, non sapevo nemmeno se esistessero ancora i ricambi per la mia lava, trovato per caso un ricambista serio mi son deciso a metterla a nuovo Se non riesci a sbloccarla o metti un interruttore anche tu o devi cambiare il programmatore (mi sembra di averlo visto per circa 80 euro)
BALDAN Inserita: 1 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2007 Eh no mimmux, qua ti devo fermare! Ti garantisco (se lo raccomandano anche nei libretti di istruzione do spegnerla) che il timer si rovida eccome se lo giri mentre la lava è accesa!
DG.M Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 BALDAN+1/11/2007, 02:16--> (BALDAN @ 1/11/2007, 02:16) potrebbe essere una raccomandazione per evitare ad esempio che venga prelevato tutto il detersivo durante la selezione del lavaggio... ..oppure se provi a farlo girare mentre sta facendo lo scatto... ..oppure se lo giri alla velocità della luce creando mille archi.. Ti assicuro però che se decidessi di tenerla con la manopola tirata in fuori e spegnere la lavatrice interrompendo l'alimentazione durante la selezione non succederebbe assolutamente nulla, soprattutto perchè la mia è stata così 6 anni!Quando tiri la maniglia, inserisci sotto alla levetta di uno degli interruttori del timer una camma che spinge la levetta sul contatto, accendendo la macchina; a fine ciclo la camma è sagomata in modo da staccare il contatto, esattamente come faresti tu spingendo la maniglia. Comunque con queste cose meccaniche è sempre meglio una accortezza in più che una in meno, così se di buona qualità durano una vita...20 o più anni sono un sacco!!!
superautomatico Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 ...mio caro Baldan...a questo punto la Ignis carica dall'alto c'entra eccome... non avendo manopole, prima selezioni il programma con un tasto, poi accendi...se ad esempio metti 8 lui salta tutto il ciclo ma lo fa facendo girare il selettore A MACCHINA ACCESA!!! Senti soltanto le elettrovalvole che fanno PRUM! nei punti del ciclo dove caricherebbe acqua fredda (li fa tutti sul prelavaggio questi prum, in quanto l'altra elettrovalvola per la calda è gestita differentemente da ciclo a ciclo.)...e poi TIC-TAC-TIC-TAC finchè non trova il punto giusto...Ha ragione Mimmux dunque...non si rovina a patto che tu lo faccia in modo non brusco...nella Ignis è un motorino che lo fa girare... ecco perchè lo sconsigliano, la mano umana non avrà mai la precisione di un motorino...Ma poi non eri stato tu a spiegarmi come funziona questo timer?! A no...era stato Enrico...comunque è più-meno lo stesso sistema adottato per le prime LS Rex a scomparsa che avevano la pulsantiera sul bordo...... non me ne volere...proprio non ce la faccio a tenermi il cecio in boccaPS lo so che si dice cece...
BALDAN Inserita: 1 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2007 E te pareva che non tirassi di mezzo sta ignis! E' proprio piu forte di te! Mi spieghi cosa è servito a me per aggiustare sta zoppas? NIENTE Comunque i timer non si girano a lavatrice accesa, questo è poco ma sicuro
DG.M Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 dai non essere così incaxxxuso!!!ho pure fatto un video del meccanismo se ti va dai un'occhiata:http://it.youtube.com/watch?v=tHFrFJwx8Us
BALDAN Inserita: 2 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2007 Ciao mimmux, molto chiaro il video! Grazie!Oggi pomeriggio (anziche sabato) ho visto sta manopola.Sapete quaal'è il problema? Non c'e nessun dentino rotto, e la manopola gira assieme alla ghiera.Il problema è che è talmente dura che rimane sempre in posizione di "acceso" e pertanto è per questo che non si riescono a selezionare i programmi.Se la si preme forte, si riesce a spegnere e qundi di conseguenza ad agganciare la ghiera e selezionare i programmi.Qualcosa si sta rompendo di sicuro ma, con un po di forza, può esser ancora utilizzata cosi!Grazie ancora per tutti i consigli VALIDI che mi avete datoP.s: X mimmux, non mi sono arrabbiato!E' che, certi interventi in questo forum non portano a nulla. Prendi ad esempio il mio problema: pato ha risposto in manira chiara e precisa e qualcun altro ha riportato pari pari la sua risposta (probabilmente con il tasto copia incolla)Mi spieghi il senso? Mi spiace ma non lo concepisco. Gira e rigira son sempre quelle le frasi:viva le lavatrici ignis, viva le carica dall'alto, viva le candy silena, viva il doppio ingresso dell'acqua, abbasso le lavatrici elettroniche. E' bello sentire anche altre "campane"Non odiatemi, scusate ma avevo voglia di sfogarmi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora