Paolo48 Inserito: 31 ottobre 2007 Segnala Inserito: 31 ottobre 2007 Innanzitutto un caro saluto a tutto il forum ,mi chiamo Paolo sono un elettricista ho 50 anni e seguo molto assiduamente da oltre un anno le vs discussioni , magari avessi avuto un forum così tanti anni fa, ai miei tempi le informazioni si strappavano con le tenaglie !!! Sapete che addirittura una volta quando si facevano dei collegamenti ad avvolgimenti dei motori o altro nelle aziende ,molti vecchi operai mettevano un paravento per non essere spiati !! Per fortuna la tecnologia ha reso le cose più semplici oggi ma si è anche un pò perso in qualità ,forse è anche il prezzo da pagare per il progresso più accessibilità ai prodotti a discapito della durata...ma veniamo al concreto mia madre ha una lavatrice ocean di circa 4/5 anni con centrifuga a 600 giri una cosa economica insomma ,il motore però ha cominciato a non girare più fa solo la centrifuga e scalda di brutto , aprendola ho notato che non ci sono condensatori , i cavi di alimentazione escono da un connettore a 5 fili e vanno diretti al timer , orbene siccome sono rimasto un pò indietro sui motori delle lavatrici qualcuno sa come è comandato questo benedetto motore come devo testarlo o eventualmente se conviene sostituirlo ? O cambiare tutta la macchina e via ? Vi ringrazio anticipatamente.Paolo
superautomatico Inserita: 31 ottobre 2007 Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 CIAO! Ho avuto lo stesso sintomo su una lavatrice poco tempo fa... ( così non dico la marca visto che Nicola poi si risente! )I condensatori ci devono essere per forza.. dovrebbe solo essere necessario sostituire quello del lavaggio connesso alla bassa-velocità... magari si tratta di condensatori integrati con il motore...ma non credoIn genere su 5 contatti uno è il neutro ed è quello che se ne sta da solo, mentre gli altri quattro sono accoppiati due alla bassa e due alla alta velocità...Qui c'è un po di spiegazione:http://www.plcforum.it/index.php?page=archivio_file Alla sezione elettrodomestici, Elvezio dovrebbe aver caricato le istruzione su come si collega un motore elettrico per lavatrice e come effettuare i test...In genere sulla bassa danno un valore di 10-15ohm, sulla alta di 50-60ohm...HO SBAGLIATO QUALCOSA?! Buon lavoro!
Paolo48 Inserita: 1 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2007 Avevi ragione, i condensatori ci devono essere per forza , magari imboscati sotto un filtro e montati alla rovescia così dall' alto non li vedi e cominci a pensare come me a schede di controllo e altre diavolerie ...e invece eccolo lì 14 uF distrutto ..sostituito provvisoriamente con uno da 20 controllata continuità e valore avvolgimenti , isolamento , prova e voilà tutto funziona ! forse non sono rimasto tanto indietro...Grazie per info. Paolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora