Ett67 Inserito: 5 novembre 2007 Segnala Inserito: 5 novembre 2007 Salve a tutti,Ho un problema con la mia techna del 1998, il problema in questione è che nei risciacqui (sembrebbe solo li ma non posso giurarlo) il livello dell'acqua sale troppo la macchina termina il ciclo in corso ma dopo aver scaricato non ricarica l'acqua al ciclo successivo, credo che sia la trappola dell'aria che non funziona come dovrebbe perchè a volte per alcuni giorni non dà problemi.Io ho provato ha pulire il tutto ma non sò se ho sbagliato ha rimontare la trappola (non conosco il sistema) o altro perchè nonostante l'abbia smontata diverse volte continua a darmi il problema.Ps. ho cambiato l'elettrovalvola,non ha perdite sul fondo e non scatta l'antiallagamento sul fondo ho notato però che il "polmoncino"sull'elettrovalvola di carico ha dell'acqua che proviene dal tubicino (è normale?)grazie a chiunque possa aiutarmiEttore
Pato Inserita: 5 novembre 2007 Segnala Inserita: 5 novembre 2007 Non so quale modello techna hai, ma se e' di quelle vecchie dovresti avere due sifoni (1 blu e 1 bianco al di sotto del filtro) da pulire bene, compresa la camera in cui alloggiano; in piu' ,al di sotto della macchina, un tubo ad "U" che si innesta proprio in corrispondenza di quei sifoni. Pulito bene queste parti al 99% risolvi. P.S l'acqua nel tubicino elettrovalvola non e' normale ma e' dovuta ai livelli non rispettati dalla lavastoviglie, ti conviene fare il lavoro scollegando e tappando quel tubicino, per riattaccarlo solo quando hai finito.
Ett67 Inserita: 5 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2007 Grazie della risposta Pato,Il modello è RS-4HTXS tipo 911N81-6Fse ho capito bene:1 devo pulire i due sifoni, ma intendi smontando il filtro dall'interno e le parti subito sotto fino ad arrivare alla girante? e se posso abusare della tua gentilezza a cosa serve quella sfera in plastica vuota tipo (credo) galleggiante proprio di fronte alla girante?2 il tubo ad u lo avevo già pulito ma è normale che quella parte in plastica trasparente dove si innesta si riempa completamente d'acqua? (io credevo fosse quella la trappola dell'aria)3 bloccare il tubicino fino alla fine del lavoro, intendi che devo testare la macchina senza collegarlo e farlo solo dopo per comodità o che se lo faccio prima la macchina non può funzionare?scusa l'assillo ma sarà la decima volta che la smonto ormai la chiamo per nome, sai dirmi visto che ne capisci se era un modello maledetto o se sono sfortunato io?In ogni caso grazie di tutto
Pato Inserita: 6 novembre 2007 Segnala Inserita: 6 novembre 2007 Ett67+5/11/2007, 23:38--> (Ett67 @ 5/11/2007, 23:38) Cancella tutto cio' che ho scritto prima: quello e' un modello conun'idraulica talmente al limite che finche' va bene ti costa pochissimo di acqua e corrente, ma se si intasa il basamento c'e' poco o niente da fare, nel senso che dovresti sostituirlo ma costa quanto meta' lavastoviglie. Che dirti, prova a pulire tutto cio' che e' ispezionabile, ma se non va comincia a darti un'occhiata in giro (e' uno di quei casi in cui e' meglio non buttare soldi).
DG.M Inserita: 6 novembre 2007 Segnala Inserita: 6 novembre 2007 Pato+6/11/2007, 07:01--> (Pato @ 6/11/2007, 07:01) Ciao Pato, una cosa non capisco di questi modelli di lavastoviglie. Se è solo un problema di sporco ed ammettendo di fare un lavoro fai-da-te in cui non importano le ore spese per la pulizia, non si può al limite limite mettere tutto a bagno in acqua e soda o il curalavastoviglie o qualcosa di simile, insomma pulire il tutto? Se è un problema di sporco cosa impedisce la pulizia? E' davvero una impresa così titanica da giustificare 5-600e di spesa per una nuova di buona qualità?
Ett67 Inserita: 6 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2007 Grazie per la risposta ed il tuo giudizio Pato proverò ha pulire a fondo il tutto e poi si vedrà mi spiace solo perchè lavava molto bene effettivamente.Ettore
Pato Inserita: 6 novembre 2007 Segnala Inserita: 6 novembre 2007 Per Ett67: mi spiace ma non posso davvero aiutarti di piu'.Per Mimmux: quando hai qualche oretta libera (e al limite offri una birra) ti illustro quel diavolo di modello ,vedrai che alla fine avrai la mia stessa opinione, salutoni.
DG.M Inserita: 6 novembre 2007 Segnala Inserita: 6 novembre 2007 Pato+6/11/2007, 13:32--> (Pato @ 6/11/2007, 13:32) Vada per la birra... ..qualche oretta? no no grazie ho già abbastanza cose da fare in sto periodo: per qualche strana ragione più vado avanti più le cose da fare aumentano anzichè sfoltirsi! Sembro mia mamma quando passa la scopa a terra: "più ne togli e più ce n'è!" perchè anche passasse 40 volte al giorno ne spazza sempre!!!
Pato Inserita: 6 novembre 2007 Segnala Inserita: 6 novembre 2007 Tranquillo e' normale cosi' (o almeno dicono), tanto che sto seriamente pensando a quel detto "Non fare oggi quello che puoi fare domani" : deve essere niente male come filosofia di vita!
Ett67 Inserita: 12 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 Scusate ho riaperto questa discussione per dirvi l'evoluzione di questa lavastoviglie,sembra incredibile (infatti ho aspettato 4 mesi per dirlo) ma dopo aver ricontrollato il pozzetto e sostituito le autofilettanti con viti di qualche mm. più lunghe (per aumentarne la presa) e senza fare nient'altro ha ripreso ha funzionare a meraviglia,oserei dire meglio di quando era nuova senza sbagliare un colpo con qualsiasi programma e lavando benissimo.Un grazie ancora a Pato e Mimmux per collaborazione e la disponibilità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora