ladyelle Inserito: 25 novembre 2007 Segnala Inserito: 25 novembre 2007 sembra funzionare tutto si può selezionare il programma si chiude la spertello ma non si sente il suonino iniziale e non parte si riapre lo sportello e non succede niente, il programma non è bloccato è come se non sentisse il consenso del micro dello sportello cosa che sembra funzionare bene (provato con il test) cosa potrebbe essere ....MI PUO' AIUTARE QUALCUNO????Grazie
DG.M Inserita: 25 novembre 2007 Segnala Inserita: 25 novembre 2007 funziona ma sicuro/a che venga premuto quando chiudi lo sportello? fai magari una prova mettendolo in corto..
ladyelle Inserita: 25 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2007 si ho smontato lo sportello e ho provato a azionare manualmente l'interruttore ma non parte io credo sia la scheda ....però il display funziona e la selezione programmi funziona non so più da che parte rifarmi grazie dino ps il nick lo ha inserito mia moglie per questo Ladyelle
ladyelle Inserita: 25 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2007 quale dei fili devo collegare per metterlo in corto??viola bianco o nero? il bianco è quello che va alla schedagrazie
DG.M Inserita: 25 novembre 2007 Segnala Inserita: 25 novembre 2007 hai visto se il connettore alla scheda funziona bene? ci sono mica delle perdite d'acqua che potrebbero impedire l'avvio? chiedo ma non penso, piuttosto segnalerebbe errore..
ladyelle Inserita: 25 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2007 ho messo in corto lo swict ma non succede niente la scheda ha tre connettori a pettine e due cavetti con i fast come si fa per testarli???i tasti funzionano tutti la selezione progr ed il resto anche il display non presenta anomalie sembra tutto ok...ma non parteesistono altri consensi dopo lo swict della chiusura sportello???è possibile rimediare uno schema della lavastoviglie??se la scheda fosse guasta (visto che sembra costare 180€) esiste un modo per testarla o resetterla??grazie sei un amico
DG.M Inserita: 25 novembre 2007 Segnala Inserita: 25 novembre 2007 Potrebbe essere una elettrovalvola guasta o incantata, prova a vedere se gli arriva corrente, se sono interrotte, ecc; controlla anche che il motore e le altre cose funzionino, giusto per esclusione..Non mi sembra un problema di scheda, non lo escludo e comunque potresti chiedere ad un ricambista se ti fa fare una prova, non è detto ti dica di no... Penso che una scheda nuova costi la metà, di dove sei?
ladyelle Inserita: 25 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2007 io sono di grosseto ....l'elettrovalvola dove si trova? per provare il motore come devo fare???come e dove posso trovare un ricambista?grazie
ladyelle Inserita: 25 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2007 esiste che tu sappia una procedura di reset per la lavastoviglie??o un autodiagnostica ??grazie
Pato Inserita: 25 novembre 2007 Segnala Inserita: 25 novembre 2007 mimmux+25/11/2007, 13:40--> (mimmux @ 25/11/2007, 13:40) Potrebbe essere proprio come pensa Mimmix, quell'elettronica non segnala se e' in antiallagamento.Prova a tirarla fuori dal mobile e piegala sul lato destro, se esce molta acqua poi dovrebbe ripartire.....PS nel caso, non e' che hai risolto, va sempre risolta l'eventuale perdita
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora