Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Candy GrandO' - In centrifuga si muove!


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ho acquistato la Nuova Candy GrandO' da circa 1 mese e devo dire che lava davvero bene pero' durante gli ultimi lavaggi ho notato che quando parte la centrifuga capita che la macchina vibra parecchio e che addirittura si sposta dalla sua sede!

Ovviamente ho controllato che fossero stati rimossi tutti i fermi al cestello e regolato i piedini in modo che fossero tutti e 4 perfettamente aderenti al pavimento.

Avendo visto che anche dopo tutte le regolazioni la lavatrice a volte ( non sempre ) si muove lo stesso ho deciso di spostarla di qualche centimetro in modo da far toccare il lato destro con il lavandino sperando che questo riesca a frenare la vivacità di questa macchina.

Per il resto lava molto bene anche se il motore è un po' rumoroso soprattutto in fasa di centrifuga ( fischia ).

E' mai capitato a nessuno di voi questo inconveniente di avere una lavatrice che si muove???

Grazie


Inserita:

Ciao,

secondo me dovresti riempire la lavatrice con il giusto peso....

Giovanni

Inserita:

Cioè? Vuoi dire che è meglio che sia sempre piena?

Inserita:

Ciao,

il carico è bilanciato o sbilanciato quando centrifuga? di solito queste nuove macchine ridistribuiscono il carico e solo dopo lanciano la centrifuga; non ti consiglio di appoggiarla a muri o altro se non altro per le vibrazioni.

Se è tutto a posto prova a sentire l'assistenza..

Inserita:

E' un modello classico o di quelle meno profonde?

Come ha detto Mimmux le nuove macchine hanno delle fasi di ridistribuzione del peso nel cestello, ma puo' capitare sui modelli con poca impronta a terra che non riescano a smorzare completamente un carico sbilanciato.

Provala con un carico completo (possibilmente non di spugne), se vibra anche in quel modo ti conviene comunque chiamare l'assistenza.

Inserita:

Si in effetti il mio modello è quello profondo solo 40 cm....

Dite che poterebbe essere possibile che vista la minor impronta a terra e il minor peso non riesce a smorzare le vibrazioni?

Inserita:

Se e' da 40 cm e' molto facile che ,con un carico parziale, possa vibrare.

Puoi comunque montare sotto dei piedini antivibrazione.

superautomatico
Inserita:

blink.gif

non vuoi mica distruggere pure il lavandino... ???

cool.gif Questo è il risultato della progettazione di lavatrici strette ma A CARICA FRONTALE!!!!

Le stesse dimensioni ma con una carica dall'alto credo non avrebbero dato problemi... unsure.gif

A parte questo per aiutare il nostro amico cerco di dare dei consigli pratici oltre a confermare quelli tecnici già dati a riguardo dei nuovi piedini (anche se non credo risolvano)...

- la lavatrice dovrebbe essere caricata con capi di dimensioni alterne...dunque letteralmente stratificando lenzuola e magliette/intimo... non mettendo prima tutto il grosso e poi tutto il piccolo (o viceversa)... aggiungo su questo punto che mentre nella carica dall'alto quello strato si mantiene durante il lavaggio e durante le centrifughe...succederà con l'oblò di trovarsi con il lenzuolo che raccoglie tutto...a maggior ragione con una così ridotta profondità del cestello...la polpettificazione avviene di più!

- prova in alternativa a dividere per dimensioni e a lavare tutte-lenzuola, tutte-magliette, tutta-biancheriaintima... gli accappatoi legali con la cinturina nel mezzo e lavali assieme ad un paio di scarpe da ginnastica (PULITE!!!!) servono a controbilanciare...

- escludi la centrifuga e controlla il carico prima del bilanciamento, sarà trascorso così un tempo di riposo necessario a stabilizzare il carico in acqua... fai fare la centrifuga in tua presenza...almeno sei sul pronto intervento biggrin.gif

In definitiva se non riesce la lavatrice a vedersela da sola con il carico... aiutala tu senzasperanza.gif

Inserita:

Grazie per i consigli!

Vedro' di seguirli e ti faro' sapere come è andata!

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti!

Dall'ultima volta che ho scritto ho fatto un po' di lavaggi e la lavatrice non si è mai mossa fino all'ultimo ciclo di ieri quando all'ultima centrifuga la macchina ha fatto dei piccoli sobbalsi e si è rispostata in avanti. Ho visto che quando i giri del cestello aumentavano questo oscillava parecchio....

Concluso il ciclo tirando fuori i panni ho notato che una tovaglia si era trasformata in una palla e si era avvolta proprio in mezzo ad un lenzuolo e quindi immagino che fosse stato per questo motivo che il carico era sbilanciato e che la macchina non è riuscita da sola a bilanciarlo....

Ma secondo voi come devo fare per evitare che cio' accada? Il carico era composto da un set completo di lenzuola matrimoniali, due asciugamani, una tovaglia ( che si è trasformata in una palla ) e qualche pezzo di biancheria intima....

Inserita:

le lenzuola matrimoniali sono una croce, bene o male si appallottolano sempre!

sto provando a farne una palla (non annodata) prima di metterle in lavatrice, l'ultima volta è andata discretamente meglio che non infilarla dentro man mano come fosse "una corda"

superautomatico
Inserita:

...

...

Nella carica dall'alto MAI! cool.gif Provato di persona personalmente è uno degli esperimenti per la tesi oltretutto:

- stessi identico carico, di lenzuola tovaglie e biancheria intima (pezzi piccoli)

- ciclo a 60°C con prelavaggio

A- nella carica frontale le lenzuola raccolgono tutto a fagotto, non ci piove... il volume del cestello dato da una maggiore profondità deve essere elevato a tal punto che la roba dovrebbe girare aperta insomma volteggiando nel cestello biggrin.gif

B- nella carica dall'alto tutto rimane al suo posto... le lenzuola sono distribuite nel cestello e i pezzi piccoli sciolti da tutto...

CONSIGLIO:

Lava le lenzuola a parte, in fondo rispetto al bucato bianco le puoi fare anche a 40°C mentre tovalgie e biancheria li fai con il normale ciclo a 60-70°C secondo le abitudini... Lo stesso vale per gli accappatoi, non li lavo mai con la biancheria piccola...sempre con le lenzuola o le tovaglie grandi!

Inserita:

Grazie mille per i consigli!

Ma è normale che quando la macchina va in centrifuga il cestello oscilla un po'?

Nel senso che si vede che si muove sia cesto che guarnizione dall'oblo'...

Inserita:
Pato+27/11/2007, 14:46--> (Pato @ 27/11/2007, 14:46)

Cosa sono i piedini antivibrazione e soprattuto dove si trovano?

Inserita:
cursore+10/12/2007, 14:39--> (cursore @ 10/12/2007, 14:39)

Sì, un pochino è normale.. Di certo la lavatrice non deve mettersi a saltare o oscillare parecchio, piuttosto segnala che non riesce a bilanciare il carico e non effettua la centrifuga.

I piedini antivibrazione, se non ho capito male, sono dei piedini con la base piuttosto larga che fanno maggior presa sul pavimento, se poi includono un miniammortizzatore non lo so..

superautomatico
Inserita:

Il cestello può muoversi come vuole... cool.gif La guarnizione di gomma serve per quello altrimenti sarebbe rigida...

Se il sistema di bilanciamento e sospesione funziona a perfezione poi è la lavatrice che deve stare ferma immobile...

Io ti do questo consiglio, usato per fissare la mia carica dall'alto (note come poco stabile ma in realtà non è affatto così!!):

- il libretto di istruzione ti dirà che deve essere perfettamente in bolla, magari facendoti vedere proprio il tipo che la piazza in piano con la bolla da muratore;

- tu dagli un po' in su sul davanti... intendo i piedini anteriori leggermente alzanti, ma appena-appena...e poi dimmi se è più ferma...

- se vuoi aiutarti al livellare la macchina fallo a vasca piena d'acqua...miglior livello di quello!

Per sicurezza il discorso dei piedini più grandi per aumentare la base di appoggio si può fare ma prova così e poi facci sapere...

Inserita:

io però non lo farei troppo perchè il tubo di scarico solitamente è centrale e così l'acqua tende a stagnare sul bordo inferiore (per le carica frontale), peggiorando la qualità dei risciacqui

superautomatico
Inserita:

mimmux+10/12/2007, 20:32--> (mimmux @ 10/12/2007, 20:32)

...appena-appena! senzasperanza.gif

Metterai un po' meno detersivo se non vuoi correre il rischio di cattivi risciacqui...tanto le dosi consigliate sulle confezioni sono sempre sovrastimate per aumentarne i consumi dunque la produzione...un fustino di DASH mi dura anche 3 mesi!!! E di bucati ne faccio... 70ml sono sufficienti quando la confezione ti dice 100

Inserita:

Ho letto sul libretto di istruzioni che se la macchina non ce la fa a bilanciare il carico riduce automaticamente i giri della centrifuga a 600. Secondo me è una gran cavolata perchè comunque per far partire la centrifuga a 600 giri con un carico sbilanciato la lavatrice rischia di muoversi comunque perchè se non sbaglio il momento piu' critico per gli scossoni è quando il cestello inizia a prendere velocità....

superautomatico
Inserita:

Dunque, sulle lavatrici dove posso regolare la centrifuga, forse sbaglio, ma... più pesante è il carico è più bassa la imposto... non importa se la riduce la lavatrice...il cervello ce l'ho io!

Dove invece non si può regolare...al limite la tolgo del tutto...almeno... non si stira! biggrin.gif

Inserita:

Si è vero di solito li scossoni la vasca li da all'inizio soprattutto se troppo carica o con carichi sbilanciati una volta che prende velocità se gli ammortizzatori son buoni(e non come alla fine erano ridotti quelli della mia ex bosch) il cestello comincia ad essere stabile!! buonanotte a tutti!!!

Inserita:

Ho capito.... quindi se devo lasciare in funzione la lavatrice mentre non sono in casa è meglio escludere la centrifuga onde evitare di ritrovarla che balla la tarantella in mezzo al bagno....

Inserita:

mah, non mi sembra una buona soluzione: una lavatrice nuova fin quando sono problemi di cattiva installazione devi vedertela da solo, ma se la cosa non si risolve chiedi pure all'assistenza.. Di una lavatrice NUOVA devi fidarti a lasciarla in casa da sola a lavare come impostato! O no?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...