croc81 Inserita: 12 dicembre 2007 Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 Ciao quando ho detto che all'inizio la vasca da qulche scossone non intendevo però che fosse normale che una lavatrice nuova si muovesse, solitamente anche se da gli scossoni la lavatrice non dovrebbe muoversi dal proprio posto se installata correttamente, quindi ti consiglio visto che è ancora in garnzia di chimare l'assistenza e di vedere cosa c'è da fare, è un tuo diritto e non è giusto che ti tieni una lavatrice che dopo poco già ti cammina per casa durante la centrifuga.
cursore Inserita: 17 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 Venerdì ho chiamato l'assistenza e stamattina sono venuti 2 ragazzi che hanno controllato la lavatrice.Hanno fatto diverse prove con i panni dentro ed anche loro hanno visto che la lavatrice si spostava....Allora hanno regolato i piedini alzandola un po' sul davanti e dopo hanno riprovato a fare la centrifuga.Ora in effetti la lavatrice è stabile e non si muove piu'!!! Mi hanno comunque consigliato di distribuire meglio i panni in quanto le lenzuola che avevo messo io avevano di nuovo formato una palla!Per l'intervento non mi hanno chiesto neppure un euro!
superautomatico Inserita: 17 dicembre 2007 Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 ... che dicevo io?Comunque meno male che hai risolto...
cursore Inserita: 17 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 Si... si... tutto ok!Comunque i tecnici ( gentilissimi ) mi hanno fatto notare che ho anche il pavimento del bagno molto liscio e scivoloso e quindi sarebbe bene mettere sottola lavatrice un tappetino in gomma che la bloccherebbe definitivamente.Qualcuno di voi sa dove posso trovare questi tappetini? Penso che dovrebbe essere molto sottile ma non so proprio dove andarlo a cercare....Mi sapete dare qualche informazione?
superautomatico Inserita: 17 dicembre 2007 Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 - può andare bene un comune antiscivolo... quelli che metti nella doccia o nella vasca ma quelli di gomma con le ventosine sotto;- quello che ti dicono i tecnici è quella specie di tappetino-gommosino che vendono a metro al supermercato o nei fai-da-te o ferramenta... quello a striscine che sempre in bango/cucina si mette...I piedini in genere sono oggi in poliammide, materiale lubrificantissimo! (altrimenti detto nylon)... contro l'elastomero (in genere neoprene, comunqmente detto gomma) dei piedini di una volta... il discorso della base di appoggio più ampia è valido ma bisogna anche vedere il materiale dei piedini... ci credereste che la mia sta ferma con attaccato sotto i piedini i feltrini che si mettono sotto le gambe delle sedie!??! Vuoi un consiglio fai-da-te? Un vecchio copertone... ti ricavi dei dischetti di gomma e li incolli (eventualmente con la sparapunti corti!) ai piedini... così risolvi IN e non aggiungi niente OUT...
cursore Inserita: 15 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2008 Ciao a tutti!Con la mia lavatrice non ho piu' avuto problemi e da quando ho messo sotto i piedini il tappetino antiscivolo su vostro cosiglio non si è piu' mossa di un millimetro e anche con i carichi piu' sbilanciati va come una viola....Vorrei ora chiedervi una cosa riguardo al motore della mia Candy Gò4 1264D.Quandi il cestello gira si sente come un sibilo... un rumore tipo quello del motorino delle macchinine elettriche per intenderci.... Tutti mi hanno detto che è normale perchè Candy monta il motore a Power cioè a spazzole.Funziona molto bene pero' devo dire che rispetto alle vecchie lavatrici con motore normale è molto più rumoroso.Poi ho notato che se faccio eseguire alla macchina una centrifuga alla massima velocità ( 1200 giri/min ) durante il ciclo successivo il motore è molto piu' silenzioso... come se a girare forte gli facesse bene!Secondo voi è normale?Poi mi piacerebbe sapere se questo tipo di motori piu' rumorosi viene montato solo da Candy oppure anche da altre case costruttrici.Grazie a tutti quelli che risponderanno!
BALU Inserita: 16 giugno 2008 Segnala Inserita: 16 giugno 2008 trattasi molto probabilmente di motori ceset , vengono usati su altre marche (whirlpool rex-ignis- hoover ecc.)sono abbastanza rumorosi
cursore Inserita: 17 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2008 Ah ok! Pensavo che li usasse solo Candy....Il rumore è fastidioso perchè anche con le porte chiuse in soggiorno sento il sibilo...
andry_pg Inserita: 25 giugno 2008 Segnala Inserita: 25 giugno 2008 Credo li monti anche Indesit company su Indesit ed Ariston di fascia base. I miei vicini hanno una Indesit Wxl66 e sibila, la avverto distintamente quando è in funzione. Anche la mia nuova Acqualtis da 6kg (che non adotta il sistema supersilent con motore trifase) monta lo stesso motore ma più insonorizzata, è meno fastidiosa
cursore Inserita: 25 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2008 andry_pg+25/06/2008, 13:07--> (andry_pg @ 25/06/2008, 13:07) Anche sulla tua Ariston quando il cestello gira con il normale lavaggio senti un po' di rumore di sfregamento delle spazzole motore?La mia Candy fischia quando centrifuga e mentre lava la rotazione del cestello è accompagnata da un lieve rumore di " strusciamento " che è piu' o meno avvertibile a seconda dei lavaggi..... in effetti a volte si sente di piu' e a volte meno...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora